Posso dirti che la mezza la corro a 166 fc..ovvero 80¡Della mia fcmax stimata..i lenti tra i 135/145,..ma non guardo mai..lo faccio a sensazioniRunning Jo ha scritto:ma io sono assolutamente d'accordo con quello che dici e sono sicuro che se tu misurassi la FC nei tuoi lenti troveresti valori sotto il 75%.
Ma soprattutto chi inizia ha difficoltà a imparare a fare i lenti "lenti". Il ritmo che viene "naturale" all'inizio è qualcosa intorno al ritmo maratona (85-90%), che è troppo veloce per un lento. Quindi seguire le FC è un buon metodo per imparare.
** CHIUSO ** (6)
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Top Runner
- Messaggi: 9784
- Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
- Località: Fino Mornasco
Re: Dalle elementari all'università del running (6)



-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: 28 feb 2014, 19:02
Re: Dalle elementari all'università del running (6)

volevi dire 90%?
Personali:
10 km: 36'06'' (Miguel 2017)
HM: 1h19'47''(Roma-Ostia 2016)
Maratona: 2h56'58'' (Roma 2016)
Blog:http://runningjo1972.blogspot.com
10 km: 36'06'' (Miguel 2017)
HM: 1h19'47''(Roma-Ostia 2016)
Maratona: 2h56'58'' (Roma 2016)
Blog:http://runningjo1972.blogspot.com
-
- Top Runner
- Messaggi: 9784
- Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
- Località: Fino Mornasco
Re: Dalle elementari all'università del running (6)
Si.scusa..90%Running Jo ha scritto:![]()
volevi dire 90%?



-
- Maratoneta
- Messaggi: 366
- Iscritto il: 30 lug 2016, 22:20
Re: Dalle elementari all'università del running (6)
che poi è la stessa % a cui li dovrebbe fare lukonemaarco72 ha scritto:i lenti tra i 135/145,..ma non guardo mai..lo faccio a sensazioni
-
- Top Runner
- Messaggi: 9784
- Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
- Località: Fino Mornasco
Re: Dalle elementari all'università del running (6)
Non è proprio la stessa cosa le % piu sei lento piu si accorciano nel senso che mentre un top che corre a 3'al km 10k...puo correre a 4'30''/5..senza avere un gesto meccanico lesivo(non lo dico io ma studi scientifici..mica che passo per saccente..)se corri i.10k a5'30''....correre a 7'30/8 meccanicamente è lesivo(come regola generale)...esempio io stesso(,che sono pippa)a correre a 5'30'' sbatto i piedi in.modo ecessivo effetto elefante...appena scendo sotto in5 inizio a essere fluido e a non sbattere i piedi..



-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: 28 feb 2014, 19:02
Re: Dalle elementari all'università del running (6)
correre piano non è affatto lesivo, anzi è esattamente il contrario.
Quali sono gli studi scientifici che dicono che correre piano è lesivo?
Quali sono gli studi scientifici che dicono che correre piano è lesivo?
Personali:
10 km: 36'06'' (Miguel 2017)
HM: 1h19'47''(Roma-Ostia 2016)
Maratona: 2h56'58'' (Roma 2016)
Blog:http://runningjo1972.blogspot.com
10 km: 36'06'' (Miguel 2017)
HM: 1h19'47''(Roma-Ostia 2016)
Maratona: 2h56'58'' (Roma 2016)
Blog:http://runningjo1972.blogspot.com
-
- Top Runner
- Messaggi: 9784
- Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
- Località: Fino Mornasco
Re: Dalle elementari all'università del running (6)
È meccanica di corsa..Pensa solo al tempo d'appoggio al terreno rapportato alla forza impressa dal nostro peso...piu stai sul piede nel momento del contatto piu la forza esercitata è maggiore e maggiore sarà l'urto conseguente sulle articolazioni.
Ritrovo i miei appunti(sono molto.ordinato
)e ti mando quello che ho trovato e letto..ovvio in.PV
Ritrovo i miei appunti(sono molto.ordinato




-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: 28 feb 2014, 19:02
Re: Dalle elementari all'università del running (6)
penso che possiamo continuare qui, credo interessi tutti.
Io non vedo queste maggiori sollecitazioni, proprio perché andando piano non devi forzare, né atterrare violentemente (anzi quasi strisci...).
Io non vedo queste maggiori sollecitazioni, proprio perché andando piano non devi forzare, né atterrare violentemente (anzi quasi strisci...).
Personali:
10 km: 36'06'' (Miguel 2017)
HM: 1h19'47''(Roma-Ostia 2016)
Maratona: 2h56'58'' (Roma 2016)
Blog:http://runningjo1972.blogspot.com
10 km: 36'06'' (Miguel 2017)
HM: 1h19'47''(Roma-Ostia 2016)
Maratona: 2h56'58'' (Roma 2016)
Blog:http://runningjo1972.blogspot.com
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 9 gen 2017, 10:23
Re: Dalle elementari all'università del running (6)
Effettivamente dipende dal tipo di passo. Si può saltellare o alzare pochissimo i piedi. Sto provando diversi modi di correre, proprio per capire quale sia il meno faticoso e/o doloroso.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 988
- Iscritto il: 10 gen 2015, 5:51
- Località: Milano
Re: Dalle elementari all'università del running (6)
Che poi nei lenti bisognerebbe accorciare la falcata per stare sui 180 passi al minuto, ma non è semplice