
Non sono molto pratico ma se io ci clicco sopra la vedo enorme.
In tutti i modi se vai nella loro pagina FB vedi le foto che hanno fatto a Tokyo

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
Nelle tre major che ho fatto non c'erano.Alberto69 ha scritto:A Tokyo li ho visti, ma credo ci siano anche nelle altre.
molto ma molto interessantefrancescoluongo ha scritto:Ragazzi, finalmente sono riuscito a portare a casa il "medaglione"! quelli della Abbott sono organizzatissimi: oltre al percorso obbligato per arrivare a prendere la medaglia, poi ti fanno anche la foto e l'intervista (ho chiesto dove recuperarla, spero mi mandino in link). La medaglia te la danno subito, il certificato ti arriva dopo 6 settimane a casa. Inoltre, solo a Tokyo organizzato l'After Run Party con parentesi speciale dedicata ai Six-Stars Medal Runner: vai sul palco, ti premiano, etc... Questo è uno dei motivi per cui ho scelto di chiudere le 6 a Tokyo e non a Chicago. Se avete l'occasione non perdetevi l'evento. Certo, non è a buon mercato (170eur) ma la location, il cibo e lo spettacolo sono fantastici.
Io sono andato a Tokyo soprattutto per divertimento (al km 31 mi sono fermato anche a salutare le mie figlie che mi aspettavano, che emozione!), però credo che sia un buon percorso per provare a fare il tempo, soprattutto perchè ci sono lunghi rettilinei e poche curve. le strade sono larghe, quindi basta che fai un rettilineo in "obliquo" e già ti ritrovi con 50-100 mt in più.
Ecco alcuni mie osservazioni:
• Organizzazione: perfetta, un numero di volontari impressionante. In gara ogni 50-100mt c’era un volontario pronto a raccogliere i tuo scarti (guai a buttare qualcosa a terra). Una cosa da segnalare sono i bagni: non sono sul percorso, ma devi uscire circa 200/300 metri. Si perde un sacco di tempo, meglio farsela addosso! Guai a farla per strada, ti squalificano. Una cosa da evidenziare sono le griglie di partenza: ho avuto l’impressione che siano relativamente strette, chi parte dietro si fa 1km prima di passare lo Start
• Percorso: tantissimi rettilinei lunghi, leggermente ondulati in qualche caso. Almeno 4-5 volti “incroci” gli altri maratoneti: personalmente questo per me è “stimolante”, ovviamente chi incrocia quelli che sono davanti può trovare la cosa deprimente. Altra cosa: a Tokyo non c’è verde, quindi per correre nei giorni pre-gara bisogna adattarsi a trovare qualche soluzione
• Expo: nulla di che, non ci sono cose belle da acquistare. La giacchetta è la cosa più bella (verde acqua, io indosso una M ma ho preso una L e mi veste benissimo), ma va prenotata in anticipo, non la trovi all’expo. La maglietta del pacco gara è abbastanza banale, mentre all’arrivo della gara ti danno una bellissima asciugamani
• Meteo: perfetto! Temperatura bassa (sotto i 5°) ma il livello di umidità è bassissimo, intorno al 30%. Io ho corso con canotta, senza maglietta termica. Sono stato benissimo.
• Viaggio: viaggio lungo, 12 ore + 8 ore di fuso. L’importante è arrivare (si arriva la mattina) e non dormire fino a sera se non sballa tutto.
• Pubblico: tantissimo pubblico, quasi come NYC, ma non trovi bande musicali e atmosfera pop
• After Run Party: da non perdere, soprattutto se chiudi le 6 maratone. Ti fanno salire sul palco. Costa tanto, 170eur, ma ne vale assolutamente la pena