Mezza tra 1h40' ed 1h50' - Gruppo virtuale aperto d'allenamento (3)
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
bobone
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 542
- Iscritto il: 27 lug 2010, 20:36
Re: Mezza tra 1h40' ed 1h50' - Gruppo virtuale aperto d'allenamento (3)
si recupero attivo di 2' corsa lenta in cui faccio in media 250 metri
per lo scopo sto preparando la mezza di Milano a fine mese, si comunque più veloci della VR domenica avrò un lungo da 20 km impostati i primi 10 a 5'40 e i secondi a 5'20.
Eh lo so faccio fatica a farle tutte allo stesso ritmo...devo imparare ma non so come fare, diciamo che vado molto a sensazione
per lo scopo sto preparando la mezza di Milano a fine mese, si comunque più veloci della VR domenica avrò un lungo da 20 km impostati i primi 10 a 5'40 e i secondi a 5'20.
Eh lo so faccio fatica a farle tutte allo stesso ritmo...devo imparare ma non so come fare, diciamo che vado molto a sensazione
Non importa quello che trovi alla fine della corsa, l'importante è quello che provi mentre corri...
Correndo da: giugno 2010
Correndo da: giugno 2010
-
Cheetah
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1988
- Iscritto il: 7 nov 2015, 15:50
- Località: Milano
Re: Mezza tra 1h40' ed 1h50' - Gruppo virtuale aperto d'allenamento (3)
Nessun problema nel correre un HIIT a sensazione, ma allora chiamalo fartlek e non ripetute.
250metri in 2' praticamente è camminata veloce. A che ritmo corri il lento di solito?
Puoi o trovarti una pista di atletica o cercare percorsi segnati vicino a dove abiti per imparare a regolarti. Correre i 1000 spaccando il secondo non è necessario, ma se una la corri a RME e l'altra la tiri alla morte a VR -10" stai facendo tutto e niente.
250metri in 2' praticamente è camminata veloce. A che ritmo corri il lento di solito?
Puoi o trovarti una pista di atletica o cercare percorsi segnati vicino a dove abiti per imparare a regolarti. Correre i 1000 spaccando il secondo non è necessario, ma se una la corri a RME e l'altra la tiri alla morte a VR -10" stai facendo tutto e niente.
Daima mbele
-
bobone
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 542
- Iscritto il: 27 lug 2010, 20:36
Re: Mezza tra 1h40' ed 1h50' - Gruppo virtuale aperto d'allenamento (3)
a 5'40 solitamente il lento...
dovrò imparare ad andare sempre allo stesso ritmo
dovrò imparare ad andare sempre allo stesso ritmo
Non importa quello che trovi alla fine della corsa, l'importante è quello che provi mentre corri...
Correndo da: giugno 2010
Correndo da: giugno 2010
-
mampr
- Guru
- Messaggi: 3829
- Iscritto il: 10 giu 2016, 15:44
Re: Mezza tra 1h40' ed 1h50' - Gruppo virtuale aperto d'allenamento (3)
mi è tornata improvvisamente la voglia di andare a correre....sarà che oggi sono chiuso in casa per stare con mio figlio che ha la febbre...però domani mattina ho proprio voglia di spararmi un lentissimo rigenerante. Domenica (febbre permettendo) non si corre per gita bimbi e prossima settimana scarico pre Verona con un "tranquillo" 3x2000 a rme martedì. Beh forse lo scarico forzato di ieri e oggi qualcosa di buono ha portato dai
-
mampr
- Guru
- Messaggi: 3829
- Iscritto il: 10 giu 2016, 15:44
Re: Mezza tra 1h40' ed 1h50' - Gruppo virtuale aperto d'allenamento (3)
@bobone quoto in tutto e per tutto @cheetah. Nelle ripetute l'impotante è il ritmo costante quindi se non hai sensibilità è cosa buona e giusta farle su pista o percorso misurato ed utilizzare semplicemente il cronometro. Sulle rip da 1000 ti regoli ai 500 mt sul tempo e vedi se devi accelerare o rallentare per stare nel target prefisso. Se hai un distacco tra una rip e l'altra di anche 15" è come farne una a VR e una a RME. Sono due lavori diversi.
Confermo poi il fatto che se segui i pacer vuole dire che vali di più del tempo sul palloncino....sicuramente in real time ed è poi quello che a noi interessa....
Confermo poi il fatto che se segui i pacer vuole dire che vali di più del tempo sul palloncino....sicuramente in real time ed è poi quello che a noi interessa....
-
franciswolves
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1933
- Iscritto il: 2 ott 2011, 13:07
- Località: BG-MI
Re: Mezza tra 1h40' ed 1h50' - Gruppo virtuale aperto d'allenamento (3)
Noi? Sicuro sicuro?ilferro_85 ha scritto:Chiedo consiglio a voi esperti.
È l'ultimo lungo pre-mezza di Massini, vai tranquillo che per la domenica successiva avrai ampiamente recuperato
@mampr: da come hai iniziato la frase pensavo scrivessi "ho proprio voglia di un bel 10x1000" e invece no, un misero lentissimo rigenerante
@bobone: è la conferma che essere seguito "a distanza" può portare a qualche errorino di valutazione. Però sì, sorvolando sul gap tra le ripetute, si capisce che ne avevi per stare ampiamente sotto i 4'55", a maggior ragione se il recupero è molto tranquillo
@dolomite: come già scritto, i dolorini nella settimana pre-gara sono un must
I don't believe in the wall... I believe in The Blerch!
10k: 39'41'' | Bergamo | 02/02/20
21k: 1h25'47'' | Dalmine (BG) | 06/01/20
42k: 3h13'43" | Roma | 27/03/22
10k: 39'41'' | Bergamo | 02/02/20
21k: 1h25'47'' | Dalmine (BG) | 06/01/20
42k: 3h13'43" | Roma | 27/03/22
-
mampr
- Guru
- Messaggi: 3829
- Iscritto il: 10 giu 2016, 15:44
Re: Mezza tra 1h40' ed 1h50' - Gruppo virtuale aperto d'allenamento (3)
@francis ehhhh. questa è la voglia.....ho bisogno di ricaricarmi 
-
Cheetah
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1988
- Iscritto il: 7 nov 2015, 15:50
- Località: Milano
Re: Mezza tra 1h40' ed 1h50' - Gruppo virtuale aperto d'allenamento (3)
Anche perché altro che 1h45' in mezza se esci a correre 7 giorni su 7.franciswolves ha scritto:Qui di gente che esce tutti i giorni non c'è nessuno, oscilliamo un po' tutti tra le 3 e le 5 uscite
Daima mbele
-
bobone
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 542
- Iscritto il: 27 lug 2010, 20:36
Re: Mezza tra 1h40' ed 1h50' - Gruppo virtuale aperto d'allenamento (3)
grazie per i riscontri ragazzi.. 
Non importa quello che trovi alla fine della corsa, l'importante è quello che provi mentre corri...
Correndo da: giugno 2010
Correndo da: giugno 2010
-
Malox91
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 718
- Iscritto il: 28 ago 2016, 18:03
- Località: Pordenone
Re: Mezza tra 1h40' ed 1h50' - Gruppo virtuale aperto d'allenamento (3)
Non so voi, ma tra la prima mezza e la seconda decisi di passare da 3 a 4 allenamenti settimanali e il miglioramento fu devastante. Ci furono anche altri cambiamenti, ma oggettivamente si hanno dei miglioramenti notevoli.
Discorso pacers: mai seguiti e mai li seguirò, ho letto di troppa gente che andava ad elastico o a ritmi folli, no grazie
Discorso pacers: mai seguiti e mai li seguirò, ho letto di troppa gente che andava ad elastico o a ritmi folli, no grazie
3000 m: 11'36"
5000 m: 19'40"
10 km: 42'01" (transito mezza)
21 km: 1h28'56"
Maratona: 3h32'38"
Dall'asfalto alla terra, e viceversa.
5000 m: 19'40"
10 km: 42'01" (transito mezza)
21 km: 1h28'56"
Maratona: 3h32'38"
Dall'asfalto alla terra, e viceversa.

