Cardiofrequenzimetro è importante?

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: Cardiofrequenzimetro è importante?

Messaggio da Now and forever »

Runn1ng ha scritto:
Now and forever ha scritto: Ognuno deve infatti guardare a quello che combina... nel senso che prima o poi io urto da qualche parte (più prima che poi :mrgreen: ), è matematico e quindi è meglio avere roba da poco :mrgreen:
Dipende molto dalla propria sbadataggine e la mia è notevole. :wink:
:quote: :quote: sei troppo forte e troppo modesto :mrgreen: :mrgreen:
Grazie... :emb:
ma è la verità :mrgreen:
If you touch me
You'll understand what happiness is
Foia
Top Runner
Messaggi: 9077
Iscritto il: 3 apr 2010, 9:49

Re: Cardiofrequenzimetro è importante?

Messaggio da Foia »

POD4PASSION ha scritto:Il garmin a differenza degli altri 2 ha in gps incorporato nell'orlogio,questo è l'unico vantaggio evidente che vedo io ma se non erro ha dei problemi di ricezione dei satelliti e prima di attivarsi necessita di alcuni minuti mentre per gli atlri 2 la ricezione è quasi immediata.
Questo era vero fino alla versione precedente del Firmware.
Dopo l'aggiornamento, il mio 310XT raramente ci mette più di 40/50 secondi a trovare i satelliti. :thumleft:
-- Non cercare ostinatamente il PB. Sarà il PB a trovare te! --

I miei libri: 101 Ragioni per Correre - Vi Faccio Correre
Il Blog: http://run.foiaworld.info
Avatar utente
judoboy
Novellino
Messaggi: 10
Iscritto il: 6 ago 2010, 11:38
Località: torino

Re: Cardiofrequenzimetro è importante?

Messaggio da judoboy »

POD4PASSION ha scritto:Il cardio specialmente per i principianti è uno strumento utilissimo per non strafare pero devi imparare ad utilizzarlo.

Prima di tutto devi testare la tua FC su una corsa sui 10km poi una volta avuti i dati relativi alla tua soglia puoi dare un senso ai tuoi allenamenti.
condivido pienamente
altrimenti pensi di collocare la tua frequenza in una certa zona mentre sei in un'altra e il cardio ti da degli allarmi sfasati

ps
il cardiologo ha dato una risposta banale perchè abbastanza intelligente e ovvia
ha dato una risposta protettiva e professionale, cioè di chi si occupa e ha la responsabilità di mantenere la salute degli altri O:)
di certo non era una risposta da agonista o da allenatore! :smoked: :smoked: :thumleft:

ave O:)
Avatar utente
runnner
Maratoneta
Messaggi: 286
Iscritto il: 18 lug 2010, 14:00
Località: Piacenza

Re: Cardiofrequenzimetro è importante?

Messaggio da runnner »

Dopo aver letto la discussione, e dopo aver guardicchiato un po in giro mi è sorto un dubbio visto che non è più in produzione il garmin FR305 cosa si può prendere in alternativa senza spendere un occhio della testa dato che da buon studente non posso millantare orologi da più di 300 € e non aver problemi anche se si rovina :smoked: :-" ..... che ne dite del FR110??? ho sentito dire che ha una buona antenna molto migliore rispetto al fratello maggiore 310XT.... A dimenticavo cerco un orologio che mi calcoli tempo percorso e mi sappia dire i vari intermedi poi se c'è anche il cardio tanto meglio, i polar li escludo a priori per i problemi che danno con la batteria dato che è un casino cambiarla ......
L'alpinista è un inquieto inguaribile: si continua a salire e non si raggiunge mai la meta. Forse è anche questo che affascina: si è alla ricerca di qualcosa che non si trova mai.
Avatar utente
albicocca
Mezzofondista
Messaggi: 91
Iscritto il: 3 ago 2010, 11:38
Località: PADOVA

Re: Cardiofrequenzimetro è importante?

Messaggio da albicocca »

ammetto di non aver letto tutto...ma...

io ho iniziato con il cardio base preso alla Decathlon (quello da 50€ per capirci) ora non uso piu' nulla da quasi un anno perche' ho imparato a gestirmi e so capire pure da qualto tempo corro!

Però da settembre vorrei prenderne uno un po' serio che misurasse battiti e anche la distanza percorsa (obiettivo 2011 sono i 30km!) Non vorrei spendere troppo...
che mi consigliate?

Altra cosa veloce che forse non centra qua ma la butto...è vero che a 26 anni (quasi 27 :smoked: sono troppo giovane per distanze lunghe? Già 30 mi hanno detto che sarebbero molti e i 42 proprio non li consigliano) e' vero?
grazie!
..:: Buona Strada::..
Avatar utente
runnner
Maratoneta
Messaggi: 286
Iscritto il: 18 lug 2010, 14:00
Località: Piacenza

Re: Cardiofrequenzimetro è importante?

Messaggio da runnner »

albicocca ha scritto:ammetto di non aver letto tutto...ma...

io ho iniziato con il cardio base preso alla Decathlon (quello da 50€ per capirci) ora non uso piu' nulla da quasi un anno perche' ho imparato a gestirmi e so capire pure da qualto tempo corro!

Però da settembre vorrei prenderne uno un po' serio che misurasse battiti e anche la distanza percorsa (obiettivo 2011 sono i 30km!) Non vorrei spendere troppo...
che mi consigliate?

Altra cosa veloce che forse non centra qua ma la butto...è vero che a 26 anni (quasi 27 :smoked: sono troppo giovane per distanze lunghe? Già 30 mi hanno detto che sarebbero molti e i 42 proprio non li consigliano) e' vero?
grazie!

Personalmente ritengo che la storia del sei troppo giovane sia una Cag..a pazzesca se uno è allenato può fare tutto quello che vuole ... o sbaglio e poi non dicono che i tempi di recupero migliori siano quelli da giovani???????? :beer:
L'alpinista è un inquieto inguaribile: si continua a salire e non si raggiunge mai la meta. Forse è anche questo che affascina: si è alla ricerca di qualcosa che non si trova mai.
Avatar utente
Da Ross
Maratoneta
Messaggi: 303
Iscritto il: 19 lug 2010, 15:32
Località: Aosta

Re: Cardiofrequenzimetro è importante?

Messaggio da Da Ross »

albicocca ha scritto: Altra cosa veloce che forse non centra qua ma la butto...è vero che a 26 anni (quasi 27 :smoked: sono troppo giovane per distanze lunghe? Già 30 mi hanno detto che sarebbero molti e i 42 proprio non li consigliano) e' vero?
grazie!
quella che ti han detto è proprio una gran cavolata a mio parere, per farti un esempio lo spagnolo Kilian a 20/21 anni ha dominato l'ultra trail del Monte Bianco, ben 166 km..
il problema non è l'età ma l'allenamento, se sei pronto per il tuo obiettivo allora vai e dacci dentro ma se non sei pronto aspetta di esserlo...
Quando il sole sorge, non importa se sei Greundzo oppure no:
l'importante è che cominci a correre...
(proverbio valdostano)
cit. www.greundzo.com
Avatar utente
albicocca
Mezzofondista
Messaggi: 91
Iscritto il: 3 ago 2010, 11:38
Località: PADOVA

Re: Cardiofrequenzimetro è importante?

Messaggio da albicocca »

Da Ross ha scritto: quella che ti han detto è proprio una gran cavolata a mio parere, per farti un esempio lo spagnolo Kilian a 20/21 anni ha dominato l'ultra trail del Monte Bianco, ben 166 km..
il problema non è l'età ma l'allenamento, se sei pronto per il tuo obiettivo allora vai e dacci dentro ma se non sei pronto aspetta di esserlo...

grazie mille ragazzi!!!!! pare una cavolata ma da quando sono iscritta e leggo tutte le vostre esperienze ed i vostri consigli corro con una marcia in piu'!!!

credo comunque che mi dicessero non faccia bene a livello articolare...ma sinceramente mi sento in forma e voglio proprio aumentare!!!
2011 = 30 km! yessss! mo mi cerco una data qua vicino! ce la farò! :smoked: :smoked: :beer:
..:: Buona Strada::..
Avatar utente
runnner
Maratoneta
Messaggi: 286
Iscritto il: 18 lug 2010, 14:00
Località: Piacenza

Re: Cardiofrequenzimetro è importante?

Messaggio da runnner »

albicocca ha scritto:
Da Ross ha scritto: quella che ti han detto è proprio una gran cavolata a mio parere, per farti un esempio lo spagnolo Kilian a 20/21 anni ha dominato l'ultra trail del Monte Bianco, ben 166 km..
il problema non è l'età ma l'allenamento, se sei pronto per il tuo obiettivo allora vai e dacci dentro ma se non sei pronto aspetta di esserlo...

grazie mille ragazzi!!!!! pare una cavolata ma da quando sono iscritta e leggo tutte le vostre esperienze ed i vostri consigli corro con una marcia in piu'!!!

credo comunque che mi dicessero non faccia bene a livello articolare...ma sinceramente mi sento in forma e voglio proprio aumentare!!!
2011 = 30 km! yessss! mo mi cerco una data qua vicino! ce la farò! :smoked: :smoked: :beer:

Grande !!!!!!!! E come si dice da noi in palestra qnd si arrampica mola mia :smoked: :D
L'alpinista è un inquieto inguaribile: si continua a salire e non si raggiunge mai la meta. Forse è anche questo che affascina: si è alla ricerca di qualcosa che non si trova mai.
Avatar utente
runnner
Maratoneta
Messaggi: 286
Iscritto il: 18 lug 2010, 14:00
Località: Piacenza

Re: Cardiofrequenzimetro è importante?

Messaggio da runnner »

Beh Beh allora nessuno mi risponde il Garmin FR 110 ???????????? :cry: :cry: :cry: :cry:
L'alpinista è un inquieto inguaribile: si continua a salire e non si raggiunge mai la meta. Forse è anche questo che affascina: si è alla ricerca di qualcosa che non si trova mai.

Torna a “Accessori”