Ultra runner Naz 82 ha scritto: ↑21 feb 2019, 9:36
e considerando che negli anni dispari il percorso è un pò più veloce, staremo a vedere!
Ti do un'ulteriore buona notizia: per impossibilità pratiche, il percorso è stato leggermente cambiato già lo scorso anno in uno dei tratti più vicini alla città togliendo un pochino di dislivello. Lo scorso anno parte del d+ perso è stato recuperato con il giretto dentro al parco di villa Guiccioli; negli anni dispari non è possibile fare lo stesso ricamo al contrario e quindi ci sarà un bel tratto di pianura (ad occhio e croce un paio di km) dopo la prima discesa da Monte Berico.
Nell'economia generale di una gara così lunga è quasi niente. soprattutto all'inizio, ma per chi fa conto sui minuti forse ha importanza.
gambacorta ha scritto: ↑21 feb 2019, 9:27
..io di km e d+ un pò ne sto macinando..
Ti seguo attentamente su Strava e lo vedo bene che lavorone stai facendo, sei un macina km come io macino noccioline tostate sul divano. No, l'integrale è nemmeno concepibile per me, però il ridotto Urban non sarebbe malaccio. Magari, visto l'orario di partenza comodo, porto moglie e figlio, poi io parto e lascio il bancomat alla consorte. Sarebbe un bello stimolo per completare il giro il prima possibile, non hai idea dei danni che potrebbe fare al piangente conto corrente, a Vicenza poi con tutti quei bei negozietti..
Se po fa... sa po fa...
Io l'anno scorso come esperienza ultra se cosi vogliamo chiamarla ho la strafex... 50km circa a 8km l'ora.
Negli ultimi chilometri la stanchezza cominciava a sentirsi e se avessi incontrato ancora piccole salitelle le avrei camminate tutte.
Voi abituati alle lunghe distanze correte sul piano e in discesa e camminate veloci sulle salite o come vi gestite?
Se il tempo Ä— favorevole io penserei di correrla intorno a 8km all'ora poi quel che viene viene.
Ultima modifica di paolino79 il 22 feb 2019, 20:03, modificato 1 volta in totale.
@casadisp: ahahah pensavo fosse dislivello mon amour
Spero solo (e non penso sia il solo a pensarlo...) di trovare una giornata ideale o comunque discreta, con terreno in buone condizioni, non la fangazza liquamosa dello scorso anno. 65 km tutti da spingere sul "sapone" non fanno per me
Ultrarunning's my way I miei racconti Seguimi su Strava
HM: 1h22'54" Jesolo'15
M: 2h56'23" RE'15
6h: 72,72k Lupatoto'14
100k Passatore'15: 9h06'14"
24h: 198,08k C.B.'17
Tranquillo Naza...sto facendo la danza del sole da settimane!
L'anno scorso ho dato fondo a tutto il mio vocabolario di turpiloquio sulla maledetta fangazza!
Ho pensionato le Salomon zero-grip che usai nel 2018 dopo la tragica esperienza e mi sono munita (in previsione della LUT) di un guscio serio: quando parto attrezzata x cataclismi di solito c'è sempre il sole e si schiatta dal caldo.