con quale motivazione avete iniziato?

Non sono ammessi temi politici, religiosi, volgari e offensivi. Leggere il REGOLAMENTO prima di scrivere

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

Avatar utente
MarcelloS. Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 23087
Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)

Re: con quale motivazione avete iniziato?

Messaggio da MarcelloS. »

HappyMan ha scritto:Alla fine qualcuno ha aperto un post che mi costringe a svelare da dove provengo :pirlun: bene mettetevi comodi che inizio :blah: Nato nel 1970 in quel di Genova iniziai presto come tutti i maschietti a giocare al calcio e devo dire che ero piuttosto bravino :smoked: il motto della squadra era buttatela di la che poi Miz la prende e la butta dentro :winner:
Così passai presto dalla squadretta del quartiere al blasonato Genoa1893 . l'età avanzava e così miritrovai alle scuole medie dove conobbi un professore di ginnastica " atleta vero" che mi fece innamorare della corsa 1° alle campestri provinciali 1° alle regionali 4° alle nazionali correva l'anno 1981 la nostra Atletica iniziava a parlarci di forti mezzofondisti anche se gli anni davvero unici dovevano ancora arrivare con i grandissimi Cova Panetta Antibo Mei ma senza dimenticare il super Lambrusco sui 3000 siepi e sui 1500 o Vandi e tanti altri di quei tempi , comunque in seconda media e poi in terza partecipai ai vari campionati studenteschi a volte con risultati ottimi :winner: a volte meno :cry: a il primo amore era il calcio ero sempre più sotto osservazione di grandi Club " Milan - Roma " ma la prospettiva di dover andare via di casa non faceva sorridere mia madre, quindi continuavo a giocare nella squadra della mia città fino a che durante una finale di un torneo non mi :ncomment: furiosamente con due compagni di squadra che non si impegnavano e ci fecerò beccare 3 e dico 3 pappine dagli avversari " casualmente l'anno dopo andarono a giocare con loro " li mi scatto la molla ! mai e poi mai avrei messo nelle mani di altri la possibilità di vincere " e si lo so poco giocatore di squadra " finita la stagione intorno al mese di luglio " correva l'anno 1983" andai presso il vicino campo d'atletica per correre un pò e mentre percorrevo il tunnel d'ingresso che ti vedo il Prof di ginnastica che aveva giusto giusto finito d'allenarsi lui correva la maratona piano piano 2.20' circa praticamente un mostro per quei tempi " tenendo presente che i nostri top runner correvano in 2.10'/11' " ci salutiamo e io proseguo verso l'entrata poso la borsa sulla panchina e inizio a fare un pò di riscaldamento e mentre lo faccio penso ...... e se gli chiedo d'allenarmi ?? mi giro e ripercorro i miei passi verso il tunnel e appena lo imbocco chi ti rivedo :D grande Prof era tornato indietro per chiedermi se volevo allenarmi e iniziare a correre con la sua società , da li inizia ad allenarmi per i 400 metri piani devo dire che furono mesi molto duri io fisicamente ero piuttosto gracilino alto come un pennone 1,90 ma magro come un chiodo nemmeno 70 kg diciamo il classico spillo ah ah ah , ore e ore d'allenamento andature allunghi pesi ripetute brevi ripetute lunghe e un obbiettivo, correre forte ma veramente forte ! certo come calciatore ero veloce ma un atleta è tutta un altra storia ! ero molto determinato a correre e a vincere seguivo una dieta da atleta "niente bevande gassate meno che meno alcolici " a letto presto la sera sempre super controllato in ogni cosa che facevo ero dotato di una grande autodisciplina volevo VINCERE finalmente dopo mesi di preparazione arriva la stagione Indoor . Una domenica pomeriggio al palazzetto dello sport di Genova su una pista che era stata calcata da grandi campioni come Mennea - Mei - Tilli - Pavoni e tanti altri .... che ricordo ma non nomino per mancanza di spazi adeguati :smoked: ricordo perfettamente la giornata arrivai al palazzetto quasi 3 ore prima della mia gara avrei corso verso le 17 ero molto teso ma estremamente determinato a correre fortissimo ! tutto sembrava come un film e io mi sentivo lo spettatore mi riscaldai a dovere con molto strecching allunghi e tutto il resto il Prof mi diceva di stare tranquillo che sarebbe andato tutto bene ma io dentro di me mi cacavo addosso dalla tensione :mrgreen: vero che in allenamento li avevo provati decine di volte e andavo pure forte ma la gara è la gara , finalmente ero sui blocchi sentivo le gambe molli come il burro fuso....lo starter sparò , gli atleti schizzarono via dai blocchi come fulmini e io partii subito con 4 metri di ritardo le gambe non volevano sapere di girare e alla fine arrivai penultimo con un temo che in allenamento facevo nelle ripetute piramidali :cry: 1'01" sapevo di poter correre senza grandi affanni ben 7 " più veloce eppure avevo bucato la gara alla grande ! il prof cercava di rincuorarmi ma ero molto deluso così per ben 10 giorni non mi allenai poi una mattina mi sveglio e chiamo il prof e gli dico ho deciso di riprovarci e lui di rimando NE ERO CERTO ! riprendo gli allenamenti e dopo 3 settimane mi ripresento al palazzetto era l'ultima Domenica di gare poi smontavano la pista e se ne sarebbe riparlato nella stagione al aperto ma io questa volta ero determinato a vincere . Inizio il riscaldamento con i soliti 20 ' di corsetta poi mi cambio e faccio lo stretching inizio con i primi allunghi senza chiodate ma sento che oggi le gambe sono quelle giuste la cattiveria :rambo: è quella giusta mi rilasso qualche minuto e poi infilo le scarpette il prof mi vede in faccia e mi dice oggi si che ti vedo bene vai e spacca i blocchi e così feci :smoked: partii sullo sparo come un indemoniato e vinsi la gara con 52"01 a pochi decimi da quello che era il record nazionale del tempo ,per la categoria allievi fatto da un certo " Donato Sabia :hail: " da li continuai a crescere e ad andare sempre più forte fino alla categoria promesse anno 1990 partecipando a gare anche importanti ma purtroppo vedendo che non tutti correvamo con le stesse possibilità ........ poi un infortunio diede il segno finale alla mia cariera Atletica a nulla sono servite terapie e operazioni non potevo più mettere le chiodate :cry:
GASP!!! :shock:
:hail: :hail: :hail: per la carriera
Avatar utente
HappyMan
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 647
Iscritto il: 6 gen 2010, 13:57
Località: verona

Re: con quale motivazione avete iniziato?

Messaggio da HappyMan »

finita la stagione intorno al mese di luglio " correva l'anno 1983" andai presso il vicino campo d'atletica per correre un pò e mentre percorrevo il tunnel d'ingresso che ti vedo il Prof di ginnastica che aveva giusto giusto finito d'allenarsi lui correva la maratona piano piano 2.20' circa praticamente un mostro per quei tempi " tenendo presente che i nostri top runner correvano in 2.10'/11' " ci salutiamo e io proseguo verso l'entrata poso la borsa sulla panchina e inizio a fare un pò di riscaldamento e mentre lo faccio penso ...... e se gli chiedo d'allenarmi ?? mi giro e ripercorro i miei passi verso il tunnel e appena lo imbocco chi ti rivedo :D grande Prof era tornato indietro per chiedermi se volevo allenarmi e iniziare a correre con la sua società , da li inizia ad allenarmi per i 400 metri piani devo dire che furono mesi molto duri io fisicamente ero piuttosto gracilino alto come un pennone 1,90 ma magro come un chiodo nemmeno 70 kg diciamo il classico spillo ah ah ah , ore e ore d'allenamento andature allunghi pesi ripetute brevi ripetute lunghe e un obbiettivo, correre forte ma veramente forte ! certo come calciatore ero veloce ma un atleta è tutta un altra storia ! ero molto determinato a correre e a vincere seguivo una dieta da atleta "niente bevande gassate meno che meno alcolici " a letto presto la sera sempre super controllato in ogni cosa che facevo ero dotato di una grande autodisciplina volevo VINCERE finalmente dopo mesi di preparazione arriva la stagione Indoor . Una domenica pomeriggio al palazzetto dello sport di Genova su una pista che era stata calcata da grandi campioni come Mennea - Mei - Tilli - Pavoni e tanti altri .... che ricordo ma non nomino per mancanza di spazi adeguati :smoked: ricordo perfettamente la giornata arrivai al palazzetto quasi 3 ore prima della mia gara avrei corso verso le 17 ero molto teso ma estremamente determinato a correre fortissimo ! tutto sembrava come un film e io mi sentivo lo spettatore mi riscaldai a dovere con molto strecching allunghi e tutto il resto il Prof mi diceva di stare tranquillo che sarebbe andato tutto bene ma io dentro di me mi cacavo addosso dalla tensione :mrgreen: vero che in allenamento li avevo provati decine di volte e andavo pure forte ma la gara è la gara , finalmente ero sui blocchi sentivo le gambe molli come il burro fuso....lo starter sparò , gli atleti schizzarono via dai blocchi come fulmini e io partii subito con 4 metri di ritardo le gambe non volevano sapere di girare e alla fine arrivai penultimo con un temo che in allenamento facevo nelle ripetute piramidali :cry: 1'01" sapevo di poter correre senza grandi affanni ben 7 " più veloce eppure avevo bucato la gara alla grande ! il prof cercava di rincuorarmi ma ero molto deluso così per ben 10 giorni non mi allenai poi una mattina mi sveglio e chiamo il prof e gli dico ho deciso di riprovarci e lui di rimando NE ERO CERTO ! riprendo gli allenamenti e dopo 3 settimane mi ripresento al palazzetto era l'ultima Domenica di gare poi smontavano la pista e se ne sarebbe riparlato nella stagione al aperto ma io questa volta ero determinato a vincere . Inizio il riscaldamento con i soliti 20 ' di corsetta poi mi cambio e faccio lo stretching inizio con i primi allunghi senza chiodate ma sento che oggi le gambe sono quelle giuste la cattiveria :rambo: è quella giusta mi rilasso qualche minuto e poi infilo le scarpette il prof mi vede in faccia e mi dice oggi si che ti vedo bene vai e spacca i blocchi e così feci :smoked: partii sullo sparo come un indemoniato e vinsi la gara con 52"01 a pochi decimi da quello che era il record nazionale del tempo ,per la categoria allievi fatto da un certo " Donato Sabia :hail: " da li continuai a crescere e ad andare sempre più forte fino alla categoria promesse anno 1990 partecipando a gare anche importanti ma purtroppo vedendo che non tutti correvamo con le stesse possibilità ........ poi un infortunio diede il segno finale alla mia cariera Atletica a nulla sono servite terapie e operazioni non potevo più mettere le chiodate :cry:

[/quote]

GASP!!! :shock:
:hail: :hail: :hail: per la carriera[/quote]
Grazie ma quello è il passato , certo alcuni ricordi ancora mi riempono di gioia e commozione tipo quando nel 90 prima del primo infortunio ho vinto il trofeo delle regioni militari a Torino abbiamo corso dentro il vecchio stadio un atmosfera pazzesca :D ma cme dicevo il passato è passato adesso ho in testa un idea meravigliosa :mrgreen: :mrgreen: nonstante acciacchi e problemi vari la regiana sarà mia :rambo: non importa il tempo finale ma arrivare alla fine con la lucidità per poter assaporare le emozioni :beer:
Avatar utente
crop74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 10461
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
Località: Berna, Svizzera

Re: con quale motivazione avete iniziato?

Messaggio da crop74 »

Trasferitomi in Svizzera nel 2006 ho scoperto la passione per lo sci... a marzo 2008 ho preso le prime lezioni e nell'inverno 2008-9 ho iniziato ad andare con i colleghi, sciatori di vecchia data, gente che inizia a sciare alle 8 e smette quando chiudono e sei fortunato se ti concedono mezz'ora di pausa pranzo [-X Limitato dalla tecnica e soprattutto dal peso (93 kg il mio record negativo), reggevo per lo piu' due ore a pieno ritmo, poi iniziavo ad andare in affanno. :barella: Cosi' l'estate scorsa ho iniziato a correre con la speranza di perdere peso... insomma, una sorta di preparazione pre-sciistica. Risultato... non ho smesso piu'... ora peso 72 kg :yuppi: e sono diventato piu' fanatico di loro :rambo:
Ovviamente... i due sport sono assolutamente compatibili... a sciare in una stagione difficilmente ci si va piu' di 7-8 volte ed una Domenica di sci sostituisce tranquillamente un lungo, sollecitando anche muscoli meno impegnati dalla corsa
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago

Best: Terre Verdiane 3h09'31"

Strava
Avatar utente
dade
Top Runner
Messaggi: 6043
Iscritto il: 10 set 2009, 17:43
Località: La Loggia, Torino

Re: con quale motivazione avete iniziato?

Messaggio da dade »

HappyMan ha scritto:Alla fine qualcuno ha aperto un post che mi costringe a svelare da dove provengo :pirlun: bene mettetevi comodi che inizio :blah:

[..]

sono tornato a fare lo sport che mi è sempre piaciuto e mi do il titolo ufficiale di Tapascione :smoked:
=D> =D> =D> un grande! (Ripeto quel che ti scrissi nel post dei Tapascioni.. tu sei un imbucato sciò sciò :P :P )
Davvero un bel post con un sacco di belle testimonianze, complimenti a tutti =D>
marcorun
Maratoneta
Messaggi: 269
Iscritto il: 20 ago 2010, 19:11
Località: Rimini

Re: con quale motivazione avete iniziato?

Messaggio da marcorun »

Dopo il calcio in gioventu', più nulla...verso i 40 ipertensione arteriosa è cosi' che ho cominciato a correre di nuovo.
DanieleCrestani
Guru
Messaggi: 2714
Iscritto il: 29 mar 2010, 15:22
Località: Carmignano di Brenta (PD)

Re: con quale motivazione avete iniziato?

Messaggio da DanieleCrestani »

marcorun ha scritto:Dopo il calcio in gioventu', più nulla...verso i 40 ipertensione arteriosa è cosi' che ho cominciato a correre di nuovo.
...scusa ma sono ignorante: la corsa cura l'ipertensione? in che modo.....grazie.... :hail: :hail: :hail:
...ora si corre con la mamma nel cuore ... :flower: :flower: ...e la fatica non si fa sentire...
...10.000 in 38.07... 21097 in 1h24.25... :mrgreen: :pig:

FB
Avatar utente
sbarbi
Guru
Messaggi: 2316
Iscritto il: 7 ott 2009, 15:44
Località: Concesio (BS)

Re: con quale motivazione avete iniziato?

Messaggio da sbarbi »

DanieleCrestani ha scritto:
marcorun ha scritto:Dopo il calcio in gioventu', più nulla...verso i 40 ipertensione arteriosa è cosi' che ho cominciato a correre di nuovo.
...scusa ma sono ignorante: la corsa cura l'ipertensione? in che modo.....grazie.... :hail: :hail: :hail:
La corsa (più precisamente lavoro aerobico) dilata i vasi e di conseguenza diminuisce la pressione.
http://www.my-personaltrainer.it/iperte ... sport.html
DanieleCrestani
Guru
Messaggi: 2714
Iscritto il: 29 mar 2010, 15:22
Località: Carmignano di Brenta (PD)

Re: con quale motivazione avete iniziato?

Messaggio da DanieleCrestani »

sbarbi ha scritto:
DanieleCrestani ha scritto: ...scusa ma sono ignorante: la corsa cura l'ipertensione? in che modo.....grazie.... :hail: :hail: :hail:
La corsa (più precisamente lavoro aerobico) dilata i vasi e di conseguenza diminuisce la pressione.
http://www.my-personaltrainer.it/iperte ... sport.html
:thumleft: :thumleft: :thumleft: :thumleft:
grazie non sapevo!
...ora si corre con la mamma nel cuore ... :flower: :flower: ...e la fatica non si fa sentire...
...10.000 in 38.07... 21097 in 1h24.25... :mrgreen: :pig:

FB
Avatar utente
sbarbi
Guru
Messaggi: 2316
Iscritto il: 7 ott 2009, 15:44
Località: Concesio (BS)

Re: con quale motivazione avete iniziato?

Messaggio da sbarbi »

Non ho iniziato perchè iperteso (leggero), ma quando ho saputo che non dava problemi ho continuato più felice :thumleft:
michelevarrella
Maratoneta
Messaggi: 430
Iscritto il: 29 lug 2010, 21:38
Località: Piombino

Re: con quale motivazione avete iniziato?

Messaggio da michelevarrella »

Io ho incominciato per fare fiato per la pesca in apnea, per riuscire apescare sulle secche. Devo dire che ci sono riuscito. Ma con il passare del tempo e con il macinare chilometri, mi sonon reso conto che non era più uno spor di allenamneto per lo sport, ma la corsa era diventata una necessità,non mi interessava più riuscire ad andare fondo ma mvolevo solo fare la mia uscita di corsa giornaliera. Poi mi sono inscritto ad un circolo ed ho fatto lamia prima 10K e devo dire che mi sono divertito tantissimo ed ora i 5 di settembre ho in programma una 15K a Monterotondo e il 26 di settembre una mezza a Grosseto, e poi andiamo a firenze il 28 novembre per affrontare la mia prima maratona. Credo che non smetterò più di correre, perchè ormai è diventata una droga e mi rilassa parecchio. In otre , a differenza della pesca che porta via tanto tempo, riesco a far concilire tutto, lavoro famiglia e sport, questoa è una cosa fantastica, perchè non mi sento in colpa di aver rubato niente a mia moglie e ai miei bambini per fare ciò ch mi appassiona
1/2 Maratona - BioHalfMarathon Grosseto 26\09\10 Time 1h22'34"
FirenzeMarathon 28/11/2010 Time 4h12'44" RealTime 4h08'43"
Berlin Mratthon 25/09/2011 Time 3h57'52'' Real time 3h34'00''

Torna a “Bar del Forum”