
[discussione ufficiale]Fidal: regolamenti e sanzioni
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1099
- Iscritto il: 4 nov 2010, 12:08
- Località: tra Lecco e Monza
Re: Fidal: regolamenti e sanzioni
Mi sfugge un particolare: perchè la FIDAL è così interessata al fatto che io indossi la divisa della mia società? Non dovrebbe essere la società stessa l'unica interessata?


44 anni, in poltrona fino al 2008, sceso da 100 a 87 kg
20 maratone, 36 mezze, 4 trail 10K:57' 21K:2h13' 42K:4h56'
last: VeronaHM, next: MilanoMar, RminiMar
Sostienici! legadelfilodoro.it e fb\rolloverliveband
20 maratone, 36 mezze, 4 trail 10K:57' 21K:2h13' 42K:4h56'
last: VeronaHM, next: MilanoMar, RminiMar
Sostienici! legadelfilodoro.it e fb\rolloverliveband
-
- Top Runner
- Messaggi: 10537
- Iscritto il: 20 giu 2008, 11:48
- Località: Salsomaggiore
Re: Fidal: regolamenti e sanzioni
Per me solo perche' ogni scusa e' buona per rimpinguare le casseAlberto Bianchi ha scritto: perchè la FIDAL è così interessata al fatto che io indossi la divisa della mia società?

Le regole e' giusto che ci siano ma devono avere un senso...una regola che limita la mia liberta' (e questa regola la limita eccome) per me e' inaccettabile.
Sopratutto a livello amatoriale.
Comunque stiamo a vedere che succede


"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."
Re: Fidal: regolamenti e sanzioni
POD4PASSION ha scritto:ragazzi fatemi capire,
REGOLAMENTO ORGANICO
Art. 7 - Diritti e doveri delle Società
4. Le Società, quali soci della Federazione, sono tenute a:
g) sorvegliare che il comportamento e l’abbigliamento dei propri atleti e tesserati siano decorosi e decenti. In particolare le Società curano che gli atleti indossino esclusivamente la maglia sociale in tutte le competizioni ufficiali . La mancanza della maglia sociale nelle manifestazioni ufficiali è punita con un’ammenda comminata dal competente organo di giuria in campo e versata al Comitato Regionale territorialmente competente.
Se leggo bene il regolamento e riesco a interpretarlo bene c'è scritto.
g) Se vai a correre in qualsiasi manifestazione devi avere un abbigliamento decoroso e decente ovvero in tanga non puoi andare![]()
G)nelle competizioni ufficiali invece devi avere la maglia della societa
Quali sono le comopetizioni ufficiali?
Perchè nelle altre manifestazioni non sonon obbligato ad avere la maglia sociale?
Se vado a cercare le manifestazioni ufficiali FIDAL mi vengono a cascata tutte le gare di cross-indoor ecc. organizzate dalla FIDAL.
Ma se vado a correre ad esempio la maratona di Milano,mi sembra di capire che posso andarci anche con la maglietta di paperino oppure la sterssa maglia che la maratona mi regala.
La maratona è di gara fidal ma fuori dal calendario.
Dove sto sbagliando?
fatemi capire perchè a questo punto se dovessi iscrivermi ad una società di corsa evito in partenza
Si però le Società se vogliono che si corra con le loro divise non dovrebbero farle pagare ed anche profumatamente. 25 euro in media per una canotta che ne vale forse 5 considerando gli sponsor.
Re: Fidal: regolamenti e sanzioni
Comunque il regolamento della mia Società prevede soltanto, per chi non corre con la divisa sociale, che non venga inserito nelle classiche sociali e non menziona le regole Fidal.
ma poi fatemi capire....la società guadagna soldi dagli sponsor per mettere le scritte sulle divise ed io devo pagare per indossarla? ma siamo fuori di testa? o me la danno gratis o corro con quella che voglio e non pago nessuna multa. Che fanno mi chiamano in tribunale?
ma poi fatemi capire....la società guadagna soldi dagli sponsor per mettere le scritte sulle divise ed io devo pagare per indossarla? ma siamo fuori di testa? o me la danno gratis o corro con quella che voglio e non pago nessuna multa. Che fanno mi chiamano in tribunale?
-
- Top Runner
- Messaggi: 14761
- Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
- Località: Taranto
Re: Fidal: regolamenti e sanzioni
Quando ti iscrivi ad una societa' in genere ti danno la maglia e canotta della societa' con i relativi sponsor e non te la fanno pagare.ADB ha scritto:
ma poi fatemi capire....la società guadagna soldi dagli sponsor per mettere le scritte sulle divise ed io devo pagare per indossarla? ma siamo fuori di testa? o me la danno gratis o corro con quella che voglio e non pago nessuna multa. Che fanno mi chiamano in tribunale?
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
-
- Guru
- Messaggi: 3037
- Iscritto il: 9 ott 2011, 14:12
- Località: Liguria
Re: Fidal: regolamenti e sanzioni
pensa il mio team ciclistico, per farmi vestire con i suoi colori, mi da vestiario e accessori (gara e dopo gara) per un valore di 500 euro l' anno a babbo (gratissss).spartan ha scritto:Quando ti iscrivi ad una societa' in genere ti danno la maglia e canotta della societa' con i relativi sponsor e non te la fanno pagare.ADB ha scritto:
ma poi fatemi capire....la società guadagna soldi dagli sponsor per mettere le scritte sulle divise ed io devo pagare per indossarla? ma siamo fuori di testa? o me la danno gratis o corro con quella che voglio e non pago nessuna multa. Che fanno mi chiamano in tribunale?
runningmamy ha scritto:Un buono per evitare un BAN![]()
Re: Fidal: regolamenti e sanzioni
spartan ha scritto:Quando ti iscrivi ad una societa' in genere ti danno la maglia e canotta della societa' con i relativi sponsor e non te la fanno pagare.ADB ha scritto:
ma poi fatemi capire....la società guadagna soldi dagli sponsor per mettere le scritte sulle divise ed io devo pagare per indossarla? ma siamo fuori di testa? o me la danno gratis o corro con quella che voglio e non pago nessuna multa. Che fanno mi chiamano in tribunale?
seeee, magari! io con la vecchia società pagavo la canotta 25 euro (obbligatoria) ed il resto se volevi sempre a pagamento ma era facoltativo.
Con quest'altra società da gennaio devi pagare tutto il completino sociale (canotta + pantaloncino) che non si vende separatamente e costa 40 euro. Positivo il fatto per quest'ultima che almeno il materiale è valido.
A me pare poco serio considerando che il sottoscritto nel 2010 ha corso 61 gare (leggasi sessantuno), nel 2011 35 gare (ma sono fermo da fine agosto per infortunio) e la società ha preso molti soldi in premio quantità grazie anche a me. Oltre la canotta mi dovrebbero pagare anche da bere.
Re: Fidal: regolamenti e sanzioni
bici-scarpe ha scritto:pensa il mio team ciclistico, per farmi vestire con i suoi colori, mi da vestiario e accessori (gara e dopo gara) per un valore di 500 euro l' anno a babbo (gratissss).spartan ha scritto: Quando ti iscrivi ad una societa' in genere ti danno la maglia e canotta della societa' con i relativi sponsor e non te la fanno pagare.
la serietà non è acqua, ma probabilmente tu sarai uno forte con la bici....
-
- Guru
- Messaggi: 3037
- Iscritto il: 9 ott 2011, 14:12
- Località: Liguria
Re: Fidal: regolamenti e sanzioni
grammo non sono!ADB ha scritto:
la serietà non è acqua, ma probabilmente tu sarai uno forte con la bici....


pero' ricevono lo stesso trattamento anche altri corridori nettamente meno capaci.
Nel ciclismo amatoriale si da per scontato "almeno" il completino da gara ( maglia e panta, roba da 70-80 euri), ma molti team danno mooolto di piu'.
runningmamy ha scritto:Un buono per evitare un BAN![]()
-
- Top Runner
- Messaggi: 14761
- Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
- Località: Taranto
Re: Fidal: regolamenti e sanzioni
Che ladri che sono ....ADB ha scritto:
seeee, magari! io con la vecchia società pagavo la canotta 25 euro (obbligatoria) ed il resto se volevi sempre a pagamento ma era facoltativo.
Con quest'altra società da gennaio devi pagare tutto il completino sociale (canotta + pantaloncino) che non si vende separatamente e costa 40 euro. Positivo il fatto per quest'ultima che almeno il materiale è valido.
A me pare poco serio considerando che il sottoscritto nel 2010 ha corso 61 gare (leggasi sessantuno), nel 2011 35 gare (ma sono fermo da fine agosto per infortunio) e la società ha preso molti soldi in premio quantità grazie anche a me. Oltre la canotta mi dovrebbero pagare anche da bere.


L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.