Polar Vantage M
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
tan85
- Mezzofondista
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 18 ott 2016, 9:54
Re: Polar Vantage M
Buongiorno a tutti,
Ho una domanda sul Polar Vantage M che uso da circa 1 mese per il mio allenamento.
Sul quadrante non riesco a trovare l'informazione dell'andatura media. Ho solamente l'andatura istantanea (ma cambia costantemente). Mi sembra molto più utile l'andatura media.
Grazie mille.
Ho una domanda sul Polar Vantage M che uso da circa 1 mese per il mio allenamento.
Sul quadrante non riesco a trovare l'informazione dell'andatura media. Ho solamente l'andatura istantanea (ma cambia costantemente). Mi sembra molto più utile l'andatura media.
Grazie mille.
Maratona : Marathon du Lac d'Annecy 2022 : 4h05'43"
Mezza maratona : API Race 2021 1h46'05"
Mezza maratona : API Race 2021 1h46'05"
-
RunnerXcaos
- Guru
- Messaggi: 3341
- Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46
Re: Polar Vantage M
Puoi modificare quello che vedi a display, basta andare nella app e scegliere cosa e dove vedere le informazioni dovrebbe esserci anche la velocità media
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +160m
M - 4h28' +750m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +160m
M - 4h28' +750m
-
faedae
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 1 set 2020, 10:14
Re: Polar Vantage M
Le distanze aumentano, e anche le sedute ... il Vantage M mi piace,batteria onesta (5/6 giorni di mantenimento della carica), ma... stavo valutando il passaggio ad altro orologio più "performante".. Ha senso passare al Grit x o meglio cambiare marchio?
-
Johnny.29
- Guru
- Messaggi: 2982
- Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16
Re: Polar Vantage M
Ha senso se le funzioni in più presenti sul grit x le sfrutteresti. Se é per solo consumismo, no...
Passare ad altro marchio può anche aver senso. Bisognerebbe prima capire cosa vorresti che il tuo orologio ti mostrasse. Alla fine anche il vantage m fa il so lavoro...
Passare ad altro marchio può anche aver senso. Bisognerebbe prima capire cosa vorresti che il tuo orologio ti mostrasse. Alla fine anche il vantage m fa il so lavoro...
-
tan85
- Mezzofondista
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 18 ott 2016, 9:54
Re: Polar Vantage M
Si, anche io sono soddisfatto del vantage M che ho scelto anche per una questione estetica visto che lo tengo tutto il giorno.
C'è una cosa che andrebbe migliorata secondo me, sulla sensibilità per illuminarsi quando alzo il braccio. Praticamente quando corro non si illumina mai, devo accendere io la retroilluminazione manualmente. Qualche soluzione?
C'è una cosa che andrebbe migliorata secondo me, sulla sensibilità per illuminarsi quando alzo il braccio. Praticamente quando corro non si illumina mai, devo accendere io la retroilluminazione manualmente. Qualche soluzione?
Maratona : Marathon du Lac d'Annecy 2022 : 4h05'43"
Mezza maratona : API Race 2021 1h46'05"
Mezza maratona : API Race 2021 1h46'05"
-
RunnerXcaos
- Guru
- Messaggi: 3341
- Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46
Re: Polar Vantage M
Non va alzato ma ruotato in polso....prova
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +160m
M - 4h28' +750m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +160m
M - 4h28' +750m
-
RunnerXcaos
- Guru
- Messaggi: 3341
- Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46
Re: Polar Vantage M
Stavo anche io facendo un pensierino al passaggio ad un prodotto superiore dell'M e il Grit X avrebbe in più:
1) Resistenza fino a 100m (non me ne faccio nulla) e struttura in metallo
2) Barometro e bussola integrata
3) Possibilità con Koomot di seguire percorsi sull'orologio
4) Fuel wise e hill splitter
5) Display touch (chisse...)
6) Batteria di 40h anzichè 30h
7) Potenza integrata (ma io uso lo stryd) però vorrei sapere se almeno con questo si possono creare allenamenti in potenza come hanno fatto sul V2, chi lo sa?
8 ) Info meteo a display
9) Suoni sull'orologio...non ho capito se c'è anche la vibrazione
Queste in sostanza le differenze...
A me interesserebbe molto avere il discorso allenamenti in potenza per sfruttare la meglio lo stryd e vorrei rimanere in casa Polar altrimenti dovrei passare a Garmin o Coros.
In secondo il discorso del percorso a display con koomot...
Ne vale la pena?
Scusate l'OT ma ne approfitto.
1) Resistenza fino a 100m (non me ne faccio nulla) e struttura in metallo
2) Barometro e bussola integrata
3) Possibilità con Koomot di seguire percorsi sull'orologio
4) Fuel wise e hill splitter
5) Display touch (chisse...)
6) Batteria di 40h anzichè 30h
7) Potenza integrata (ma io uso lo stryd) però vorrei sapere se almeno con questo si possono creare allenamenti in potenza come hanno fatto sul V2, chi lo sa?
8 ) Info meteo a display
9) Suoni sull'orologio...non ho capito se c'è anche la vibrazione
Queste in sostanza le differenze...
A me interesserebbe molto avere il discorso allenamenti in potenza per sfruttare la meglio lo stryd e vorrei rimanere in casa Polar altrimenti dovrei passare a Garmin o Coros.
In secondo il discorso del percorso a display con koomot...
Ne vale la pena?
Scusate l'OT ma ne approfitto.
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +160m
M - 4h28' +750m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +160m
M - 4h28' +750m
-
mnoga
- Maratoneta
- Messaggi: 305
- Iscritto il: 29 lug 2013, 23:41
Re: Polar Vantage M
Ciao a tutti sto per acquistare un vantage M e avrei delle domande sulle funzioni che mi servono. in particolare permette:
-Di scaricare l'attività su strava?
- di impostare il virtual pacer, cioè correre su un percorso già fatto precedentemente e vedere live la prestazione se è migliore o meno rispetto a quella caricata?
-quando imposto una velocità da mantenere, quanto devo sforare prima che mi avvisi? (Esempio: importo 4:30 al km, voglio che mi vibri se vado a 4e40)
-impostare ripetute col ritmo(esempio: 1 segmento da 1 km a 4:30, 1 a 5:30, ecc ecc, e anche qui vorrei sapere se mi avvisa se sto sforando)
-avere una vibrazione ogni 250 metri?
Grazie mille a tutti
-Di scaricare l'attività su strava?
- di impostare il virtual pacer, cioè correre su un percorso già fatto precedentemente e vedere live la prestazione se è migliore o meno rispetto a quella caricata?
-quando imposto una velocità da mantenere, quanto devo sforare prima che mi avvisi? (Esempio: importo 4:30 al km, voglio che mi vibri se vado a 4e40)
-impostare ripetute col ritmo(esempio: 1 segmento da 1 km a 4:30, 1 a 5:30, ecc ecc, e anche qui vorrei sapere se mi avvisa se sto sforando)
-avere una vibrazione ogni 250 metri?
Grazie mille a tutti
21K 1:29:45 - Maratonina di Cittadella 2023
10K 40:25 - Stragiaxà 2023
10K 40:25 - Stragiaxà 2023
-
RunnerXcaos
- Guru
- Messaggi: 3341
- Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46
Re: Polar Vantage M
1) assolutamente sì basta associare l'account Polar e ti sincronizza in automatico.
2) caricare percorsi no e vedere live su un percorso già fatto la tua precedente corsa non puoi assolutamente.
3) appena superi qualunque soglia impostata lui vibra e lampeggia
4) confermo lo puoi fare
2) caricare percorsi no e vedere live su un percorso già fatto la tua precedente corsa non puoi assolutamente.
3) appena superi qualunque soglia impostata lui vibra e lampeggia
4) confermo lo puoi fare
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +160m
M - 4h28' +750m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +160m
M - 4h28' +750m
-
mnoga
- Maratoneta
- Messaggi: 305
- Iscritto il: 29 lug 2013, 23:41
Re: Polar Vantage M
no non intendevo vedere la mappa sul punto 2, intendevo tipo gareggiare contro un mio precedente giro. Cioè oggi faccio il giro del quartiere e registro.
Domani faccio lo stesso giro e lui mi dice se sono in anticipo o ritardo rispetto alla precedente prestazione
per il punto 3 anche se sono sotto la soglia? cioè se sto andando troppo veloce?
grazie mille
Domani faccio lo stesso giro e lui mi dice se sono in anticipo o ritardo rispetto alla precedente prestazione
per il punto 3 anche se sono sotto la soglia? cioè se sto andando troppo veloce?
grazie mille
21K 1:29:45 - Maratonina di Cittadella 2023
10K 40:25 - Stragiaxà 2023
10K 40:25 - Stragiaxà 2023
