Rowing - Consigli per un principiante
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Guru
- Messaggi: 2182
- Iscritto il: 29 dic 2015, 11:11
Re: Rowing - Consigli per un principiante
Grazie! tu dalla tua hai l'età, sfruttala! Credo che molto dipenda dal trovare "il limite" con l'attrezzo in territori inesplorati, che si parli in termini di distanza o intensità. Ai 20/25' pensavo di essermi messo in un bel pasticcio, ma poi è passata la paura.
Per la mani: non so se intendi per i calli o tagli; per quanto mi riguarda il sudore (credo) mi ha aperto un po' di tagli in giro per le mani
Per la mani: non so se intendi per i calli o tagli; per quanto mi riguarda il sudore (credo) mi ha aperto un po' di tagli in giro per le mani
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3097
- Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20
Re: Rowing - Consigli per un principiante
A me a vogare rivengono i calli che avevo quando facevo pesi, dei "dossetti" sul palmo poco prima delle dita. Quest'ultime stranamente invece sono sempre a posto, solo un po' di inspessimento sulla prima falange.
Come per chi fa pesi è importante curare i calli per evitare che si rompano. Quindi se diventano troppo sporgenti e duri vanno limati o "tagliati" per tenerli sotto controllo (senza toglierli del tutto perché servono).
Più si lasciano inspessire più diventa probabile una rottura, e se manca tanto alla fine dell'allenamento diventa fastidioso o anche doloroso.
I guanti li uso solo quando fa molto caldo o per allenamenti lunghi, perché in quel caso il problema diventa il sudore che alla lunga mi dà problemi con la presa.
Come per chi fa pesi è importante curare i calli per evitare che si rompano. Quindi se diventano troppo sporgenti e duri vanno limati o "tagliati" per tenerli sotto controllo (senza toglierli del tutto perché servono).
Più si lasciano inspessire più diventa probabile una rottura, e se manca tanto alla fine dell'allenamento diventa fastidioso o anche doloroso.
I guanti li uso solo quando fa molto caldo o per allenamenti lunghi, perché in quel caso il problema diventa il sudore che alla lunga mi dà problemi con la presa.
-
- Guru
- Messaggi: 2182
- Iscritto il: 29 dic 2015, 11:11
Re: Rowing - Consigli per un principiante
Per avere qualche indicazione sul passo dei 6k o dell’ora
https://ergrowing.com/2k-erg-power-profile-calculator/
Non ho il tempo sui 2km, ma ho indicazioni sui 6km e sull’ora (stime conservative), quindi posso comunque ottenere delle indicazioni. Onestamente mi piacerebbe attaccare sia l’ora che i 6km. Un modo alternativo per rimanere focalizzati divertendosi
https://ergrowing.com/2k-erg-power-profile-calculator/
Non ho il tempo sui 2km, ma ho indicazioni sui 6km e sull’ora (stime conservative), quindi posso comunque ottenere delle indicazioni. Onestamente mi piacerebbe attaccare sia l’ora che i 6km. Un modo alternativo per rimanere focalizzati divertendosi
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 665
- Iscritto il: 8 nov 2013, 11:02
- Località: Monza
Re: Rowing - Consigli per un principiante
C'è un calcolatore più completo qui
https://www.freespiritsrowing.com/forum ... -predictor
Comunque anche io calli sotto le dita.
https://www.freespiritsrowing.com/forum ... -predictor
Comunque anche io calli sotto le dita.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 665
- Iscritto il: 8 nov 2013, 11:02
- Località: Monza
Re: Rowing - Consigli per un principiante
https://youtube.com/watch?v=-j25q-2Oxt8&feature=share
Ecco come ti riduce un 2000 sul C2. Mi ricordo quella volta che ci provai a febbraio, tosse e minuti su minuti per recuperare. Mai provata una sofferenza del genere nella corsa.
Ecco come ti riduce un 2000 sul C2. Mi ricordo quella volta che ci provai a febbraio, tosse e minuti su minuti per recuperare. Mai provata una sofferenza del genere nella corsa.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 319
- Iscritto il: 11 dic 2019, 23:52
- Località: Roma (provincia) oppure Palma de Maiorca oppure Vienna
Re: Rowing - Consigli per un principiante
Secondo me è proprio l’aumento esponenziale della resistenza del fluido (acqua o aria) che crea le condizioni per distruggere fisicamente, poi mettiamoci che è un gesto “tecnico” e quindi quando la fatica spinge l’efficienza si perde un poco
Diciamo che sforzi spinti al vogatore mi assomigliano alle ripetute in salita
Diciamo che sforzi spinti al vogatore mi assomigliano alle ripetute in salita
Corro da novembre 2019. Prima facevo finta di andare in palestra.
La bicicletta salva le mie articolazioni dalla droga dei volumi
https://www.strava.com/athletes/49548461
La bicicletta salva le mie articolazioni dalla droga dei volumi
https://www.strava.com/athletes/49548461
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 665
- Iscritto il: 8 nov 2013, 11:02
- Località: Monza
Re: Rowing - Consigli per un principiante
Sì la corsa in salita è lo sforzo che più si può avvicinare ma a me non è mai successo con la corsa di essere sotto la doccia e avere ancora la respirazione affannata. Vedi anche quel tipo che sta a terra e non si alza più. L'esaurimento muscolare è totale.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 665
- Iscritto il: 8 nov 2013, 11:02
- Località: Monza
Re: Rowing - Consigli per un principiante
https://thepeteplan.wordpress.com/the-pete-plan/
Un programma che calza a pennello con questa specie di lockdown natalizio, proverò a seguirlo per 3 settimane...la prima sessione 8x500 è andata così:
https://log.concept2.com/profile/1109508/log/49572727
Nei recuperi ho sempre vogato lentamente, sono riuscito a gestirmi tenendo un ritmo piuttosto costante fra le varie serie....senza crolli verticali a fc elevate.
Un programma che calza a pennello con questa specie di lockdown natalizio, proverò a seguirlo per 3 settimane...la prima sessione 8x500 è andata così:
https://log.concept2.com/profile/1109508/log/49572727
Nei recuperi ho sempre vogato lentamente, sono riuscito a gestirmi tenendo un ritmo piuttosto costante fra le varie serie....senza crolli verticali a fc elevate.
-
- Guru
- Messaggi: 2182
- Iscritto il: 29 dic 2015, 11:11
Re: Rowing - Consigli per un principiante
Il programma, come ti dicevo su Strava, mi sembra buono. Certamente ne trarresti il massimo facendo 2 o 3 cicli, in modo tale da far crescere la condizione gradualmente (non sarà facile domani fare quella sessione di qualità dopo la seduta di ieri, almeno credo). Ad ogni modo, probabilmente già dopo il primo ciclo dovresti andare sub 7' sui 2km 

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 665
- Iscritto il: 8 nov 2013, 11:02
- Località: Monza
Re: Rowing - Consigli per un principiante
No oggi steady state tranquillo, credo anche io sia un buon programma che volendo si può adattare anche a più distanze.