[THREAD UFFICIALE] Consiglio scarpe trail
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
Re: [THREAD UFFICIALE] Consiglio scarpe trail
Meglio che nn te lo dico [emoji6] !! Salomon xda pro x i trail, nike, adidas e mizuno per strada ...
DanieleQ (Il Cimbro)
DanieleQ (Il Cimbro)
-
- Novellino
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 28 gen 2017, 10:22
Re: [THREAD UFFICIALE] Consiglio scarpe trail
Le Terraclaw 220 sono scarpe minimali e vanno approcciate con cautela, serve la tecnica di corsa adeguata e questa sfrutta tutte le articolazionininja ha scritto:Parlo di quelle con poco stack height come le Terraclaw 220.
Se non hai un piede adattato e vai in discesa come se avessi una NB Ledville ti rovini.
La tua pesa 50gr in più, è logico che sia più strutturata ed è nata per le lunghe distanze.
La Terraclaw 220 è una scarpa fantastica ma da allenamento, per usarle in gara ed andare a tutta devi essere un fenomeno. Si è molto flessibile e conosco molto bene questo marchio.
del piede,le quali con l'uso delle scarpe normali o ammortizzate si indeboliscono. Infatti per passare ad una scarpa minimale si deve osservare un
periodo di transizione altrimenti si rischiano dolori e infiammazioni, ma il gioco vale la candela.
Re: [THREAD UFFICIALE] Consiglio scarpe trail
Ci andrò piano allora 
DanieleQ (Il Cimbro)

DanieleQ (Il Cimbro)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 558
- Iscritto il: 12 dic 2011, 13:26
Re: [THREAD UFFICIALE] Consiglio scarpe trail
Grazie Coralreef!!!
Anche se uno corre da 10 anni con scarpe protettive e poi passa a scarpe con poco drop e poco stack, deve iniziare con molta gradualità.
Io attualmente corro con zero drop ma mi ci sono voluti mesi.
Una volta che impari a correre nel modo giusto, non torni più indietro. Ma prima devi dare al fisico il tempo di rinforzarsi. Ancora meglio sarebbe fare degli esercizi specifici durante la transizione.
Comunque non usarle in gara tra un mese.
Anche se uno corre da 10 anni con scarpe protettive e poi passa a scarpe con poco drop e poco stack, deve iniziare con molta gradualità.
Io attualmente corro con zero drop ma mi ci sono voluti mesi.
Una volta che impari a correre nel modo giusto, non torni più indietro. Ma prima devi dare al fisico il tempo di rinforzarsi. Ancora meglio sarebbe fare degli esercizi specifici durante la transizione.
Comunque non usarle in gara tra un mese.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 718
- Iscritto il: 28 ago 2016, 18:03
- Località: Pordenone
Re: [THREAD UFFICIALE] Consiglio scarpe trail
Sono d'accordo sul periodo di transizione, però sto vivendo un'esperienza differente.
La scarpa da trail che uso ora è drop 6, e nonostante abbia sempre usato drop 12 (su scarpe stradali) non ho trovato nessun tipo di affaticamento, nemmeno nella prima uscita.. Credo che la variabilità di appoggio che caratterizza il trail vada a mitigare la variazione di drop, cosa che non avviene su asfalto.
La scarpa da trail che uso ora è drop 6, e nonostante abbia sempre usato drop 12 (su scarpe stradali) non ho trovato nessun tipo di affaticamento, nemmeno nella prima uscita.. Credo che la variabilità di appoggio che caratterizza il trail vada a mitigare la variazione di drop, cosa che non avviene su asfalto.
3000 m: 11'36"
5000 m: 19'40"
10 km: 42'01" (transito mezza)
21 km: 1h28'56"
Maratona: 3h32'38"
Dall'asfalto alla terra, e viceversa.
5000 m: 19'40"
10 km: 42'01" (transito mezza)
21 km: 1h28'56"
Maratona: 3h32'38"
Dall'asfalto alla terra, e viceversa.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 558
- Iscritto il: 12 dic 2011, 13:26
Re: [THREAD UFFICIALE] Consiglio scarpe trail
Si questo è vero.
Nel Trail la transizione è più per la flessibilità ed il ridotto stack height che comportano un maggior lavoro di piede e caviglia.
Nel Trail la transizione è più per la flessibilità ed il ridotto stack height che comportano un maggior lavoro di piede e caviglia.
Re: [THREAD UFFICIALE] Consiglio scarpe trail
La prossima settimana sono in ferie (!) e faccio un primo test leggero alle terraclaw su parte del sentiero delle 2 rocche ... Vi faccio sapere come va! 
DanieleQ (Il Cimbro)

DanieleQ (Il Cimbro)
-
- Novellino
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 28 gen 2017, 10:22
Re: [THREAD UFFICIALE] Consiglio scarpe trail
Ciò che caratterizza una scarpa minimalista è anche lo spessore di suola ed intersuola (stack height), in quanto anche un drop basso, addirittura Ø,Malox91 ha scritto:Sono d'accordo sul periodo di transizione, però sto vivendo un'esperienza differente.
La scarpa da trail che uso ora è drop 6, e nonostante abbia sempre usato drop 12 (su scarpe stradali) non ho trovato nessun tipo di affaticamento, nemmeno nella prima uscita.. Credo che la variabilità di appoggio che caratterizza il trail vada a mitigare la variazione di drop, cosa che non avviene su asfalto.
non ha alcuna rilevanza con spessori di 3 cm vedi le Hoka oppure le Altra. Con tali spessori, anche se con drop basso, il piede ha un carico di
lavoro inferiore, quindi il passaggio ad una scarpa minimalista, per esempio la Terraclaw 220, con uno spessore di 15 mm, compresi i tacchetti di 5 mm,
richiede insieme ad una corretta tecnica di corsa anche la cosidetta transizione per riattivare e rinforzare il piede.
Penso, come te, che la transizione nel trail sia più "morbida" rispetto all'asfalto.
Ultima modifica di Coralreef il 30 gen 2017, 18:47, modificato 1 volta in totale.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 558
- Iscritto il: 12 dic 2011, 13:26
Re: [THREAD UFFICIALE] Consiglio scarpe trail
La corretta tecnica di corsa è fondamentale sia per scarpe tradizionali che minimal.
La differenza sta nel fatto che una minimal ti "costringe" a correre bene altrimenti senti subito male (pensate a tallonare con una minimal), mentre una A3 ti concede di tallonare ma alla lunga ti infortuni.
Sul fatto dello zerodrop ci vuole sempre un periodo di transizione anche con suole alte. Certo sarà minore che con scarpe a suola bassa ma il tendine d'Achille si deve comunque abituare ad allungarsi di più durante l'appoggio.
La differenza sta nel fatto che una minimal ti "costringe" a correre bene altrimenti senti subito male (pensate a tallonare con una minimal), mentre una A3 ti concede di tallonare ma alla lunga ti infortuni.
Sul fatto dello zerodrop ci vuole sempre un periodo di transizione anche con suole alte. Certo sarà minore che con scarpe a suola bassa ma il tendine d'Achille si deve comunque abituare ad allungarsi di più durante l'appoggio.
-
- Novellino
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 11 gen 2017, 21:05
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]
ciao a tutti, anche io chiedo un consiglio. Ho fatto da poco il test dell'appoggio e mi hanno constatato una pronazione al piede destro e come scarpa da running mi hanno indicato le saucony jazz 18. Ora mi piacerebbe col tempo provare anche trail e quindi con la mia lieve pronazione che scarpa mi consigliate? sono 1.80 per 78 kg. Grazie e buona giornata