Adidas Ultra Boost
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Guru
- Messaggi: 2830
- Iscritto il: 27 giu 2013, 16:57
Re: Ultra Boost
Avvistate per la prima volta le ultra stasera (da pittarosso appena arrivate, con il 40% di sconto), prova statica in negozio quindi non conta nulla, però una mezza idea me la sono fatta. Quoto chi consiglia di provarle prima dell'acquisto perché sono molto particolari come tomaia e intersuola.
Come taglia per me andava bene la stessa di vomero 10 e boracay. Un po' difficile inserire il piede all'interno della tomaia, che è un pezzo unico e priva della classica linguetta, all'inizio pensavo non entrasse proprio, ho forzato un poco ed è andato, poi tutto ok. L'effetto della tomaia è quello di una sorta di calzino fatto a maglia, ma è la sensazione che chi usa le Nike Flyknit conosce ormai da anni.
L'intersuola "tutto boost" invece fa molto effetto marshmallow, è morbidissima e tende ad affondare alla minima pressione del piede. Chi si attende da una scarpa massima ammortizzazione anche una certa dose di supporto e stabilità, temo che non la troverà.
Potrà trovarsi bene chi è veloce ed efficiente nella corsa, magari dopo un poco di adattamento iniziale. Chi invece è lento e pesante o ha un appoggio non ottimale, forse farà bene a guardare altrove.
Come taglia per me andava bene la stessa di vomero 10 e boracay. Un po' difficile inserire il piede all'interno della tomaia, che è un pezzo unico e priva della classica linguetta, all'inizio pensavo non entrasse proprio, ho forzato un poco ed è andato, poi tutto ok. L'effetto della tomaia è quello di una sorta di calzino fatto a maglia, ma è la sensazione che chi usa le Nike Flyknit conosce ormai da anni.
L'intersuola "tutto boost" invece fa molto effetto marshmallow, è morbidissima e tende ad affondare alla minima pressione del piede. Chi si attende da una scarpa massima ammortizzazione anche una certa dose di supporto e stabilità, temo che non la troverà.
Potrà trovarsi bene chi è veloce ed efficiente nella corsa, magari dopo un poco di adattamento iniziale. Chi invece è lento e pesante o ha un appoggio non ottimale, forse farà bene a guardare altrove.
-
- Guru
- Messaggi: 3974
- Iscritto il: 10 ago 2013, 10:49
Re: Ultra Boost
Ciao Rosmarc, grazie per il (come sempre) preciso post.
Ho sorprendentemente (grazie a un voucher personale) la possibilità di prendere le Ultra Boost (la nuova colorazione rossa e nera) a 98 euro, e ci sto quindi pensando anche se attualmente sono pieno di scarpe perché è quasi certo è che un prezzo simile per le Ultra non lo troverò mai più,
Non le ho mai provate, però. Ma tu mi dici che ti va bene lo stesso numero delle Vomero 10, e Playbeppe dice che comunque il numero delle Glide (che ho nello stesso numero delle Vomero) e di tutte le Adidas è sempre quello, cambia soltanto ovviamente il tipo di calzata (più o meno fasciante).
Insomma, il 43 1/3 Ultra Boost dovrebbe essere il mio. Certo farei bene comunque a provarle per capire se la calzata molto particolare mi piace e se le poderose strisce in plastica del marchio Adidas non mi danno fastidio, vediamo se riesco a trovarle (qui da me non è facile) prima che finisca l'offerta (20 agosto).
Io le comprerei come scarpa da lungo e da medio, in sostanza come sostitute delle Vomero11.
Essendo neutro, con corsa di mesopiede, discreti ritmi e peso medio-leggero non dovrei trovarmi male con l'intersuola all Boost, di cui tra l'altro apprezzo assai la morbidezza...
Anche tu, Playbeppe, dimmi qualcosa... convincimi a non prenderle!
Ho sorprendentemente (grazie a un voucher personale) la possibilità di prendere le Ultra Boost (la nuova colorazione rossa e nera) a 98 euro, e ci sto quindi pensando anche se attualmente sono pieno di scarpe perché è quasi certo è che un prezzo simile per le Ultra non lo troverò mai più,
Non le ho mai provate, però. Ma tu mi dici che ti va bene lo stesso numero delle Vomero 10, e Playbeppe dice che comunque il numero delle Glide (che ho nello stesso numero delle Vomero) e di tutte le Adidas è sempre quello, cambia soltanto ovviamente il tipo di calzata (più o meno fasciante).
Insomma, il 43 1/3 Ultra Boost dovrebbe essere il mio. Certo farei bene comunque a provarle per capire se la calzata molto particolare mi piace e se le poderose strisce in plastica del marchio Adidas non mi danno fastidio, vediamo se riesco a trovarle (qui da me non è facile) prima che finisca l'offerta (20 agosto).
Io le comprerei come scarpa da lungo e da medio, in sostanza come sostitute delle Vomero11.
Essendo neutro, con corsa di mesopiede, discreti ritmi e peso medio-leggero non dovrei trovarmi male con l'intersuola all Boost, di cui tra l'altro apprezzo assai la morbidezza...
Anche tu, Playbeppe, dimmi qualcosa... convincimi a non prenderle!

58 anni, 1.77x68 kg. Scarpe: Nike Vaporfly 3, Alphafly 3 e Vomero 18, Salomon Aero Glide 3, Mizuno Neo Zen e Neo Vista 2, Nike Zegama 2.
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
-
- Guru
- Messaggi: 2830
- Iscritto il: 27 giu 2013, 16:57
Re: Ultra Boost
ciao Alberto,
di niente, figurati... come detto, la mia è soltanto un'impressione superficiale frutto di una rapidissima prova statica in negozio. Come ben sappiamo, però, prima di esprimere pareri sulle scarpe da running bisogna correrci, da fermo è impossibile dare giudizi, specie sugli aspetti che contano veramente. La taglia mi pare andasse bene quella di boracay e v10, in lunghezza c'era il classico cm abbondante di margine e una volta inserito un po' a fatica il piede, non avvertivo pressione né in zona metatarso né sul collo, ovviamente per esserne certo dovrei riprovarle con un po' di calma... ma tu hai dato un'occhiata da pittarosso? Io le ho trovate lì, c'erano pure le glide 8 (ma non il mio numero) e alcune nb (bora v2 e zante) appena arrivate... per il resto, ti dico di provarle ma non ti scoraggio dall'eventuale acquisto, se è uno sfizio che ti puoi permettere, perché no? Certo, meglio accertarsi prima che siano quello di cui si ha bisogno, perché io come sostitute delle vomero (mi riferisco soprattutto alle 10, le 11 non le ho provate anche se so che hanno un appoggio più morbido) non le vedo, troppo diverse come caratteristiche, anche se si possono prestare a un tipo di utilizzo simile.
di niente, figurati... come detto, la mia è soltanto un'impressione superficiale frutto di una rapidissima prova statica in negozio. Come ben sappiamo, però, prima di esprimere pareri sulle scarpe da running bisogna correrci, da fermo è impossibile dare giudizi, specie sugli aspetti che contano veramente. La taglia mi pare andasse bene quella di boracay e v10, in lunghezza c'era il classico cm abbondante di margine e una volta inserito un po' a fatica il piede, non avvertivo pressione né in zona metatarso né sul collo, ovviamente per esserne certo dovrei riprovarle con un po' di calma... ma tu hai dato un'occhiata da pittarosso? Io le ho trovate lì, c'erano pure le glide 8 (ma non il mio numero) e alcune nb (bora v2 e zante) appena arrivate... per il resto, ti dico di provarle ma non ti scoraggio dall'eventuale acquisto, se è uno sfizio che ti puoi permettere, perché no? Certo, meglio accertarsi prima che siano quello di cui si ha bisogno, perché io come sostitute delle vomero (mi riferisco soprattutto alle 10, le 11 non le ho provate anche se so che hanno un appoggio più morbido) non le vedo, troppo diverse come caratteristiche, anche se si possono prestare a un tipo di utilizzo simile.
Ultima modifica di rosmarc il 5 ago 2016, 16:24, modificato 1 volta in totale.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 22 mar 2014, 17:48
Re: Ultra Boost
Caschi maleAlberto Daniel ha scritto:Anche tu, Playbeppe, dimmi qualcosa... convincimi a non prenderle!



Prendile!
Se riesci a provarle meglio, però ti confermo che io ho preso lo stesso numero delle Glide 7 e mi son trovato bene

-
- Guru
- Messaggi: 3974
- Iscritto il: 10 ago 2013, 10:49
Re: Ultra Boost
Grazie ragazzi, velocissimi!
Sul "ruolo" delle Ultra c'è tanto da dire, perché essendo sia molto reattive che protettive e morbide in teoria vanno sempre bene per ogni uscita, sono versatili (Beppe mi pare possa confermare, visto che le usa in allenamento ma a tutte le velocità... giusto?)
Io le prenderei principalmente come scarpa da lento e da lunghi (18-30 km), cioè il ruolo attualmente coperto dalle Vomero 11 (che sono peraltro soltanto a metà vita - 430 km fatti), perchè in questi contesti mi piace molto la scarpa con impatto molto morbido e tomaia quanto più leggera e senza spigolature-cuciture.
Terrei quindi le Glide 8 (ne ho due paia) come scarpa da gara e da lavori veloci e medi.
Unica piccola perplessità relativa alle Ultra è sulla possibilità che una intersuola 100% Boost possa creare qualche problema ai tendini d'achille e alle caviglie sui lunghi chilometraggi, a causa del reiterarsi di una reazione del materiale molto veloce e poco controllata (come è quella dell'EVA). E' una cosa che anche Filippo Lo Piccolo sul suo blog ha citato, ma che credo dipenda tanto anche dal singolo stile di corsa e dal peso.
Ad ogni modo, Beppe, tu le hai usate anche su lunghi chilometraggi? So che hai avuto qualche problema a un tendine d'achille, ultimamente, e io stesso da un mese ne ho in zona bassi polpacci-tendini d'achille-caviglie, ma non affermerei mai che a causarli siano certamente le scarpe, perchè ad esempio io in questo mese ho aumentato di brutto il kilometraggio arrivando a 246 km percorsi a luglio e questo senza dubbio è il motivo più probabile.
Però comunque è utile scambiarsi opinioni e osservazioni dirette, no?
Tu che hai solo calzature Boost, hai notato in zona tallone qualche reazione particolare usando i vari modelli su varie distanze?
Sul "ruolo" delle Ultra c'è tanto da dire, perché essendo sia molto reattive che protettive e morbide in teoria vanno sempre bene per ogni uscita, sono versatili (Beppe mi pare possa confermare, visto che le usa in allenamento ma a tutte le velocità... giusto?)
Io le prenderei principalmente come scarpa da lento e da lunghi (18-30 km), cioè il ruolo attualmente coperto dalle Vomero 11 (che sono peraltro soltanto a metà vita - 430 km fatti), perchè in questi contesti mi piace molto la scarpa con impatto molto morbido e tomaia quanto più leggera e senza spigolature-cuciture.
Terrei quindi le Glide 8 (ne ho due paia) come scarpa da gara e da lavori veloci e medi.
Unica piccola perplessità relativa alle Ultra è sulla possibilità che una intersuola 100% Boost possa creare qualche problema ai tendini d'achille e alle caviglie sui lunghi chilometraggi, a causa del reiterarsi di una reazione del materiale molto veloce e poco controllata (come è quella dell'EVA). E' una cosa che anche Filippo Lo Piccolo sul suo blog ha citato, ma che credo dipenda tanto anche dal singolo stile di corsa e dal peso.
Ad ogni modo, Beppe, tu le hai usate anche su lunghi chilometraggi? So che hai avuto qualche problema a un tendine d'achille, ultimamente, e io stesso da un mese ne ho in zona bassi polpacci-tendini d'achille-caviglie, ma non affermerei mai che a causarli siano certamente le scarpe, perchè ad esempio io in questo mese ho aumentato di brutto il kilometraggio arrivando a 246 km percorsi a luglio e questo senza dubbio è il motivo più probabile.
Però comunque è utile scambiarsi opinioni e osservazioni dirette, no?

Tu che hai solo calzature Boost, hai notato in zona tallone qualche reazione particolare usando i vari modelli su varie distanze?
58 anni, 1.77x68 kg. Scarpe: Nike Vaporfly 3, Alphafly 3 e Vomero 18, Salomon Aero Glide 3, Mizuno Neo Zen e Neo Vista 2, Nike Zegama 2.
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
-
- Maratoneta
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 22 mar 2014, 17:48
Re: Ultra Boost
Secondo me le Ultra sono scarpe che si adattano davvero bene ad assecondare qualsiasi ritmo e chilometraggio (chiaramente sempre tenendo conto che son scarpe da allenamento).
Io le ho trovate ottime sia nelle uscite più tranquille che in quelle un po' più brillanti; ad ogni modo penso che il meglio lo diano nelle sedute non "esasperate".
Io non vado mai oltre i 16-18km in allenamento, comunque non vedo alcuna controindicazione nell'utilizzarle per chilometraggi più elevati.
Si
, purtroppo sono ancora alle prese con un problema ad un tendine d'achille, ma utilizzando le Ultra (come anche altri modelli col BOOST) non ho avvertito nessun problema particolare, anzi...
...il mio infortunio è sorto "grazie"
ad un paio di Mizuno Rider 18, e tornando ad Adidas ho avuto solo benefici 
Io le ho trovate ottime sia nelle uscite più tranquille che in quelle un po' più brillanti; ad ogni modo penso che il meglio lo diano nelle sedute non "esasperate".
Io non vado mai oltre i 16-18km in allenamento, comunque non vedo alcuna controindicazione nell'utilizzarle per chilometraggi più elevati.
Si

...il mio infortunio è sorto "grazie"


-
- Top Runner
- Messaggi: 8680
- Iscritto il: 4 dic 2008, 12:07
- Località: Parma
Re: Ultra Boost
alberto prima di comperarle devi provarle assolutamente
perche' devono essere aderenti e stringenti altrimenti ciabattano e non le apprezzi
basarsi su sensazioni non va bene
non c' è nemmeno shoefitr
perche' devono essere aderenti e stringenti altrimenti ciabattano e non le apprezzi
basarsi su sensazioni non va bene
non c' è nemmeno shoefitr
10 K strada 25/X/15 37'57"
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg
-
- Guru
- Messaggi: 3974
- Iscritto il: 10 ago 2013, 10:49
Re: Ultra Boost
Grazie a entrambi!
58 anni, 1.77x68 kg. Scarpe: Nike Vaporfly 3, Alphafly 3 e Vomero 18, Salomon Aero Glide 3, Mizuno Neo Zen e Neo Vista 2, Nike Zegama 2.
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
-
- Top Runner
- Messaggi: 8680
- Iscritto il: 4 dic 2008, 12:07
- Località: Parma
Re: Ultra Boost
dove è l' offerta?
come mai non le hai prese da adidas in saldo?
come mai non le hai prese da adidas in saldo?
10 K strada 25/X/15 37'57"
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg
-
- Guru
- Messaggi: 3974
- Iscritto il: 10 ago 2013, 10:49
Re: Ultra Boost
Non c'era il numero mio, o c'era ma del colore che non mi piace.
L'offerta è di runningwarehouse, posso sommare 25 euro di credito personale che avevo da tempo con l'offerta in corso "corri per l'oro" che da il 20%.
L'offerta è di runningwarehouse, posso sommare 25 euro di credito personale che avevo da tempo con l'offerta in corso "corri per l'oro" che da il 20%.
58 anni, 1.77x68 kg. Scarpe: Nike Vaporfly 3, Alphafly 3 e Vomero 18, Salomon Aero Glide 3, Mizuno Neo Zen e Neo Vista 2, Nike Zegama 2.
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"