Molto completa, personalizzabile anche fin troppo e con un grande orologio
Tra l'altro le altre info che mostra puoi scegliere addirittura la grandezza del carattere, fantastica!
Mi sa che l'età che avanza è comune tra noi
Dimmi che ne pensi poi.
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
ciaodissementendo ha scritto: ↑21 ago 2023, 11:46 Non so se inserire la domanda su questo topic o quello del Polar Pacer Pro, ma metto su questo che mi sembra più frequentato.
Nella mia città c'è un bel parco in cui correre con anello 1200 mt, solo che il Polar perde circa il 3% (30mt ogni 1km) rispetto all'applicazione Adidas Running sull'iphone. Su un lungo da 20 km mi sballa anche più di mezzo km. Non saprei spiegare perchè ma ho sempre dato la colpa al fatto che un angolo del parco è adiacente alla stazione di polizia locale e all'ospedale, e magari hanno antenne che interferiscono col Polar, mentre invece l'antenna dell'iphone è più potente (non sono un esperto in materia, quindi perdonate se ho scritto una stronzata).
In qualsiasi altro percorso invece kilometraggio del Polar e di Adidas Running coincidono (sballano massimo di un 30/50mt su 20km). Cambiato anche da Gps a Galileo ma in quel parco sballa sempre di un 3%.
Ora però a Settembre torneranno ad accorciarsi le giornate e anzichè il lungadige (no lampioni) ho necessità di tornare a correre in quel parco, che è illuminato.
Se acquistassi un Forerunner 255 secondo voi può avere un'antenna più potente rispetto a un Polar e prendere meglio il GPS, e finalmente segnarmi la traccia giusta paragonabile a quella di un cellulare?