[DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
TUAREG
Ultramaratoneta
Messaggi: 1765
Iscritto il: 5 lug 2010, 21:24

Re: Miele

Messaggio da TUAREG »

Forrest75 ha scritto:
TUAREG ha scritto:a proposito...
c'è un piccolo trafiletto su runner's world di questo mese in riguardo al miele :-({|= :-({|=
lo hai letto ?
cosa dice ?

:salut:
meglio le tue recensioni e spiegazioni :smoked: :smoked: :smoked:
"La pazienza è la saggezza di coloro che ne hanno il tempo"

"Quando parti per un viaggio, non importa quale sia la destinazione....ricordati soltanto di portare con te un sorriso"
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Miele

Messaggio da Forrest75 »

TUAREG ha scritto:
Forrest75 ha scritto: lo hai letto ?
cosa dice ?

:salut:
meglio le tue recensioni e spiegazioni :smoked: :smoked: :smoked:
beh ti ringrazio :emb:
ma che dice ?
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
TUAREG
Ultramaratoneta
Messaggi: 1765
Iscritto il: 5 lug 2010, 21:24

Re: Miele

Messaggio da TUAREG »

niente di che;
descrive semplicemente di ogni tipo le qualità :hail: :hail: :beer:
"La pazienza è la saggezza di coloro che ne hanno il tempo"

"Quando parti per un viaggio, non importa quale sia la destinazione....ricordati soltanto di portare con te un sorriso"
Avatar utente
madeinjapan
Guru
Messaggi: 4658
Iscritto il: 6 nov 2009, 11:50
Località: "Zona" Gallarate (VA)

Re: Miele

Messaggio da madeinjapan »

Forrest75 ha scritto:
madeinjapan ha scritto: è l'unico modo che ho per riuscire a mangiarlo... purtroppo, per me, il miele è troppo dolce :( ma il contrasto con il salato del formaggio :pig: :pig:
ti consigllio allora di provare il miele di melata !
meno dolce ed è il migliore dal punto di vista nutrizionale !
ricco di sali e vitamine, ottimo per le affezioni respiratorie in inverno !
non ti resta che provarlo !
abbi fede... :wink:
Alla fine mi sono deciso e oggi l'ho provato a colazione, ti dirò che sulle fette biscottate integrali mi piace parecchio :asd2: .
Grazie per il consiglio :thumleft:

Speriamo che funzioni davvero anche contro il mal di gola che ho da qualche giorno [-o<
Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)
Avatar utente
Run_Franz_Run
Ultramaratoneta
Messaggi: 1519
Iscritto il: 22 feb 2010, 14:11
Località: Pilastro di Langhirano (PR)

Re: Miele

Messaggio da Run_Franz_Run »

Lo scorso fine settimana mi sono fiondato su una bancherella di un apicoltore ad un mercatino di prodotti locali ed ho apporfittato per fiondarmi sul miele di melata!!!
Ho potuto sbalordire i presenti ripetendo tutte le informazioni che Forrest ( :hail: ) ci ha tramandato; per la (gentilissima) signora del banco erano dolci (in tutti i sensi) melodie, tanto che con un grosso sorriso abbiamo iniziato a conversare di miele per una buona mezz'ora: anche lei sconsiglia i mieli commerciali (citava proproio l'Ambrosoli) mentre consigliava, se proprio si doveva restare in ambito supermercato, il Mielizia (consorzio Conapi e quindi miele italiano controllato).
Al termine della piacevole conversazione che ha pure attirato altri visitatori, mi ha pure regalato un barattolino di miele al tiglio ("ottimo in caso di tosse della bimba").
Grazie a tutti voi =D> ; è solo grazie a voi se sono passato da semplice divoratore di miele ad un divoratore consapevole.

Per la cronaca, la melata ha un gusto davvero buono: l'acacia è forse più delicato, ma io preferisco di la melata.

Riporto, infine, il testo del "volantino" (non so come chiamarlo) che la signora mi ha lasciato riguardo il miele di melata.

Il miele di Melata è prodotto con la secrezione della METCALFA PRUINOSA, un insetto che si nutre della linfa di molte piante spontanee e coltivate, producendo una abbondante melata rielaborata dall'ape. Cristallizza a uno stato fine di colore ambra scuro, di odore forte e penetrante di corteccia, dal sapore vegetale e fresco molto caratteristico. Ricco di sostanze minerali, potassio, fosforo e ferro. La melata nutre, ripara e sostiene le funzioni del sistema nervoso. Ha anche funzione regolatrice della flora intestinale. Ha azione antisettica, disinfettante, antimicrobiotica. Ottimo anche in cucina, ma è un peccato sprecarlo
"Balbo t'è pasè l'Atlantic mo miga la Perma":
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Miele

Messaggio da Forrest75 »

Run_Franz_Run ha scritto:Lo scorso fine settimana mi sono fiondato su una bancherella di un apicoltore ad un mercatino di prodotti locali ed ho apporfittato per fiondarmi sul miele di melata!!!
Ho potuto sbalordire i presenti ripetendo tutte le informazioni che Forrest ( :hail: ) ci ha tramandato; per la (gentilissima) signora del banco erano dolci (in tutti i sensi) melodie, tanto che con un grosso sorriso abbiamo iniziato a conversare di miele per una buona mezz'ora: anche lei sconsiglia i mieli commerciali (citava proproio l'Ambrosoli) mentre consigliava, se proprio si doveva restare in ambito supermercato, il Mielizia (consorzio Conapi e quindi miele italiano controllato).
Al termine della piacevole conversazione che ha pure attirato altri visitatori, mi ha pure regalato un barattolino di miele al tiglio ("ottimo in caso di tosse della bimba").
Grazie a tutti voi =D> ; è solo grazie a voi se sono passato da semplice divoratore di miele ad un divoratore consapevole.

Per la cronaca, la melata ha un gusto davvero buono: l'acacia è forse più delicato, ma io preferisco di la melata.

Riporto, infine, il testo del "volantino" (non so come chiamarlo) che la signora mi ha lasciato riguardo il miele di melata.

Il miele di Melata è prodotto con la secrezione della METCALFA PRUINOSA, un insetto che si nutre della linfa di molte piante spontanee e coltivate, producendo una abbondante melata rielaborata dall'ape. Cristallizza a uno stato fine di colore ambra scuro, di odore forte e penetrante di corteccia, dal sapore vegetale e fresco molto caratteristico. Ricco di sostanze minerali, potassio, fosforo e ferro. La melata nutre, ripara e sostiene le funzioni del sistema nervoso. Ha anche funzione regolatrice della flora intestinale. Ha azione antisettica, disinfettante, antimicrobiotica. Ottimo anche in cucina, ma è un peccato sprecarlo
mi fa piacere :thumleft:
per quello che ho potuto apprendere in questi anni confermo quanto scritto sul volantino :asd2:
è di gran lunga il miglior miele, soprattutto dal punto di vista nutrizionale :winner:

:salut:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Miele

Messaggio da Forrest75 »

madeinjapan ha scritto:
madeinjapan ha scritto: è l'unico modo che ho per riuscire a mangiarlo... purtroppo, per me, il miele è troppo dolce :( ma il contrasto con il salato del formaggio :pig: :pig:

Alla fine mi sono deciso e oggi l'ho provato a colazione, ti dirò che sulle fette biscottate integrali mi piace parecchio :asd2: .
Grazie per il consiglio :thumleft:

Speriamo che funzioni davvero anche contro il mal di gola che ho da qualche giorno [-o<
mi fa piacere :thumleft:
per il mal di gola mangialo assoluto e tienilo in bocca il più possibile facendolo sciogliere molto lentamente.
se ci aggiungi la propoli è il massimo :wink:

:salut:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Miele

Messaggio da Forrest75 »

TUAREG ha scritto:niente di che;
descrive semplicemente di ogni tipo le qualità :hail: :hail: :beer:
beh allora potevano chiamare me per una recensione [-(

:mrgreen:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
Stefgius
Maratoneta
Messaggi: 364
Iscritto il: 25 giu 2010, 18:46
Località: Abito nella "Bassa" (LO)

Re: Miele

Messaggio da Stefgius »

Ciao Forrest, questo fine settimana mi sono fatto un giro per gli scaffali di un supermercato. Ho notato che il miele di Eucalipto aveva una consistenza semitrasparente (tipo quella del miele di Acacia) ma la colorazione era molto più scura. Io attualmente consumo un miele di Eucalipto (comprato in erboristeria) che proviene dalla zona di Siena la cui consistenza non è semitrasparente, ma, come dire, opaca. Anche la colorazione è differernte. Possono esitere diverse varietà di miele di Eucalipto? :nonzo: :nonzo:
Grazie
Partire piano per arrivare lento
21k 1:41:47 Laus Half Marathon (30/10/2016)
42k 3:57:58 Milano Marathon (02/04/2017)
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Miele

Messaggio da Forrest75 »

Stefgius ha scritto:Ciao Forrest, questo fine settimana mi sono fatto un giro per gli scaffali di un supermercato. Ho notato che il miele di Eucalipto aveva una consistenza semitrasparente (tipo quella del miele di Acacia) ma la colorazione era molto più scura. Io attualmente consumo un miele di Eucalipto (comprato in erboristeria) che proviene dalla zona di Siena la cui consistenza non è semitrasparente, ma, come dire, opaca. Anche la colorazione è differernte. Possono esitere diverse varietà di miele di Eucalipto? :nonzo: :nonzo:
Grazie
sicuramente consistenza, colore e sapore del miele possono variare a seconda della zona di raccolta.
nel caso specifico credo che i due mieli che hai comparato abbiano un diverso grado di cristallizzazione: quando cristallizza il miele tende a cambiare ovviamente consistenza ma anche colore; il primo che hai citato era meno cristallizzato del secondo.
gli amici apicoltori del forum sapranno essere più precisi.

:salut:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"

Torna a “Alimentazione e Integrazione”