Rowing - Consigli per un principiante
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Maratoneta
- Messaggi: 319
- Iscritto il: 11 dic 2019, 23:52
- Località: Roma (provincia) oppure Palma de Maiorca oppure Vienna
Re: Rowing - Consigli per un principiante
Ho letto parecchie persone che seguono il Peteplan sul forum di Concept, sembra utilizzato con buoni risultati
Io sto seguendo le indicazioni su un libro preso sull’amazzone
Prendendo spunto: oggi 16km divisi in 3 con aumento delle remate in ogni frazione (18,20,22)
@Stevi per la prima volta sono andato in negative ahahaha
Io sto seguendo le indicazioni su un libro preso sull’amazzone
Prendendo spunto: oggi 16km divisi in 3 con aumento delle remate in ogni frazione (18,20,22)
@Stevi per la prima volta sono andato in negative ahahaha
Corro da novembre 2019. Prima facevo finta di andare in palestra.
La bicicletta salva le mie articolazioni dalla droga dei volumi
https://www.strava.com/athletes/49548461
La bicicletta salva le mie articolazioni dalla droga dei volumi
https://www.strava.com/athletes/49548461
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 665
- Iscritto il: 8 nov 2013, 11:02
- Località: Monza
-
- Maratoneta
- Messaggi: 319
- Iscritto il: 11 dic 2019, 23:52
- Località: Roma (provincia) oppure Palma de Maiorca oppure Vienna
Re: Rowing - Consigli per un principiante
Sì esattamente!
Corro da novembre 2019. Prima facevo finta di andare in palestra.
La bicicletta salva le mie articolazioni dalla droga dei volumi
https://www.strava.com/athletes/49548461
La bicicletta salva le mie articolazioni dalla droga dei volumi
https://www.strava.com/athletes/49548461
-
- Guru
- Messaggi: 2182
- Iscritto il: 29 dic 2015, 11:11
Re: Rowing - Consigli per un principiante
Il Peteplan lo vedo semplice e di facile comprensione e penso che se uno pratica l'indoor rowing più come attività secondaria, il piano darà certamente dei risultati immediati (del resto, se non ricordo male, è pensato proprio per essere sempre pronti alla gara). Segnalo anche the wolwerine pla, ma, vado a memoria, non credo sia così immediato.
Oggi ero particolarmente ispirato, succede così dopo le sedute lunghe di corsa, ed ero indeciso se fare un 5 o 6km tirati per provare le formule del sito di cui avevo dato il link qualche giorno fa. Poi davanti all'attrezzo ho deciso di fare un 2km, uscito a 6'57". Ho anche registrato una nuova frequenza cardiaca massima sul vogatore: 179bpm (se non erro 10bpm in meno rispetto a quella che ho sulla corsa).
Oggi ero particolarmente ispirato, succede così dopo le sedute lunghe di corsa, ed ero indeciso se fare un 5 o 6km tirati per provare le formule del sito di cui avevo dato il link qualche giorno fa. Poi davanti all'attrezzo ho deciso di fare un 2km, uscito a 6'57". Ho anche registrato una nuova frequenza cardiaca massima sul vogatore: 179bpm (se non erro 10bpm in meno rispetto a quella che ho sulla corsa).
-
- Top Runner
- Messaggi: 8844
- Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
- Località: Milano
Re: Rowing - Consigli per un principiante
Vi invidio perchè io non ho la funzione "distanza", quanto mai non ci ho fatto caso quando l'ho scelto. D'altra parte nel mio condominio pur essendo di cemento armato un C2 mi darebbe qualche fastidio coi vicini. Vi dico così perchè ad esempio sopra a me usano un tapiro e lo sento bello scandito passo per passo.
Allora per convenzione calcolo 9mt a vogata ma è molto relativo. L'ultima ora che ho vogato ho messo su 1350 colpi che per 9 fa 12150mt è possibile?
Allora per convenzione calcolo 9mt a vogata ma è molto relativo. L'ultima ora che ho vogato ho messo su 1350 colpi che per 9 fa 12150mt è possibile?
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen
http://www.parkrun.it/milanonord/
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen

http://www.parkrun.it/milanonord/
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 665
- Iscritto il: 8 nov 2013, 11:02
- Località: Monza
Re: Rowing - Consigli per un principiante
Ho scelto il Pete Plan proprio perché di facile comprensione e malleabile, poi sono solo 3 settimane che si possono ripetere a seconda dei momenti. Ora senza niente da fare con la corsa è uno stimolo.
@oscar56 Può essere, io ho appena fatto 10.000 metri con 975 vogate. Comunque avresti dovuto prendere il C2 e chissenefrega dei vicini, non è che lo fai di notte...posso capire di sera tardi ma se è giorno è comunque un rumore che ci sta.
@oscar56 Può essere, io ho appena fatto 10.000 metri con 975 vogate. Comunque avresti dovuto prendere il C2 e chissenefrega dei vicini, non è che lo fai di notte...posso capire di sera tardi ma se è giorno è comunque un rumore che ci sta.
Ultima modifica di Stevi il 22 dic 2020, 21:39, modificato 1 volta in totale.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 665
- Iscritto il: 8 nov 2013, 11:02
- Località: Monza
Re: Rowing - Consigli per un principiante
La massima frequenza da me registrata sul vogatore è stata 199. Ieri negli intervalli sono arrivato a 190/193.
@canserbero Ho visto i 2000m, come watt sei prossimo al C2, bisognerebbe vedere come influisce il tipo di resistenza e l'assetto posturale della macchina. Sarebbe davvero interessante se un giorno riuscissi a fare un confronto.
@canserbero Ho visto i 2000m, come watt sei prossimo al C2, bisognerebbe vedere come influisce il tipo di resistenza e l'assetto posturale della macchina. Sarebbe davvero interessante se un giorno riuscissi a fare un confronto.
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3097
- Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20
Re: Rowing - Consigli per un principiante
Io abito in una villetta e tra i piani il rumore è accettabile. E considera che i piani sono collegati dalle scale, quindi il rumore si sente di più rispetto a un condominio.
Può essere forte se si fa in una stanza adiacente all'altro appartamento, altrimenti è un rumore non così eccessivo. Senza contare che una lavatrice in centrifuga, per fare un esempio, fa pure più rumore. Seppur per meno tempo.
E poi... quello sopra di te usa il tapiro senza problemi, un Concept 2 con stereo a manetta con Galeazzi che scandisce l'allenamento mi sembrava doveroso.
Può essere forte se si fa in una stanza adiacente all'altro appartamento, altrimenti è un rumore non così eccessivo. Senza contare che una lavatrice in centrifuga, per fare un esempio, fa pure più rumore. Seppur per meno tempo.
E poi... quello sopra di te usa il tapiro senza problemi, un Concept 2 con stereo a manetta con Galeazzi che scandisce l'allenamento mi sembrava doveroso.
-
- Guru
- Messaggi: 2182
- Iscritto il: 29 dic 2015, 11:11
Re: Rowing - Consigli per un principiante
A questo punto piacerebbe anche a me, però teno che una prova "one shot" non sarebbe indicativa. Da un lato sono sorpreso dal livello che ho sul vogatore, dall'altro, anche se la potenza rilevata dallo strumento è in linea con il rapporto passo/potenza del C2, qualche dubbio ce l'ho. Ad ogni modo, a sostegno del buon livello potrebbe influire il fatto che, oltre a correre, faccio bici e potenziamento con i pesi (per capirci, squat e stacchi pesanti).Stevi ha scritto: ↑22 dic 2020, 18:34 La massima frequenza da me registrata sul vogatore è stata 199. Ieri negli intervalli sono arrivato a 190/193.
@canserbero Ho visto i 2000m, come watt sei prossimo al C2, bisognerebbe vedere come influisce il tipo di resistenza e l'assetto posturale della macchina. Sarebbe davvero interessante se un giorno riuscissi a fare un confronto.
@oscar: indicativamente puoi tenerti sui 9-11 metri, credo che ci sia molta variabilità individuale, dovuta alla tecnica e alle leve che si hanno. Ho dato una rapida occhiata alle mie statistiche e sono sempre tra i 9.5 e 10.5 metri. Insomma, se il tuo problema principale è il rumore, allora puoi optare per un waterrower

-
- Top Runner
- Messaggi: 8844
- Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
- Località: Milano
Re: Rowing - Consigli per un principiante
Mi devono accontentare di quello che ho per ora. Proprio ora mi sto preparando per un fartlek col vogatore.
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen
http://www.parkrun.it/milanonord/
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen

http://www.parkrun.it/milanonord/