lo stretching "disattiva" i recettori del dolore. Il fastidio c'è (ed è dovuto probabilmente al tricipite della sura contratto, come dici tu) ma non lo senti. Diciamo che senza stretching, soprattutto quando si teme un problema ai tendini, è meno probabile aggravare il danno.aroldo74 ha scritto:Stessa situazione.lore75auh ha scritto: Specificamente per prevenire la tensione al polpaccio che a me e' sfociata in tendinite.
Allora, se esco a correre senza stretching al polpaccio destro, il TDA è infastidito pei primi 10' poi passa.
Se faccio solo 4 o 5 stiramenti leggeri da 15/20 secondi allora niente. Ne durante l'allenamento ne dopo.
Ne ho dedotto chè il polpaccio contratto tira sul TDA. ed alla lunga questo può causare fastidio.
Dopo l'allenamento poi, è per me di fondamentale importanza strechiare (senza forzare) i crurali fino a che non riesco a gamba tesa a toccare le dita dei piedi con quelli della mano, perchè altrimenti rimangono contratti e dopo qualche uscita ricomincio a sentire fastidi da altre parti.
Stregoneria?fissazione?suggestione? Scaramanzia? non soma alla fine ognuno trova le sue soluzioni.
Stretching: facciamo chiarezza! (forse)
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
ubald
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1901
- Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
- Località: Gela e Bari
Re: Stretching: facciamo chiarezza! (forse)
-
aroldo74
- Top Runner
- Messaggi: 12115
- Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
- Località: Parma
Re: Stretching: facciamo chiarezza! (forse)
Allora cosa faccio per decontrarre il tricipite della siùra?
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Prossima gara.......
-
lore75auh
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1876
- Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57
Re: Stretching: facciamo chiarezza! (forse)
@aroldo
Dai il foam roller alla siura. Vedrai come e" contenta
Dai il foam roller alla siura. Vedrai come e" contenta
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg
Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me
https://twitter.com/RonnieDellaF
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg
Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me
https://twitter.com/RonnieDellaF
-
lore75auh
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1876
- Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57
Re: Stretching: facciamo chiarezza! (forse)
Comunque fate come volete. Io col cacchio che mollo lo stretching. Da quando lo faccio con criterio sono rinato
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg
Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me
https://twitter.com/RonnieDellaF
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg
Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me
https://twitter.com/RonnieDellaF
-
ChippZ
- Top Runner
- Messaggi: 6187
- Iscritto il: 9 dic 2011, 17:23
- Località: Vignate - Milano
Re: Stretching: facciamo chiarezza! (forse)
Diciamo che senza stretching è più probabile NON ottenere neanche benefici, ma concordo sul fatto che è meno probabile aggravare il danno.
Cioè, se non si fa nulla non si può peggiorare, se si fa stretching male invece ci si può far male. Se lo si fa bene però si può ottenere qualche miglioramento.
Parere personale.
Cioè, se non si fa nulla non si può peggiorare, se si fa stretching male invece ci si può far male. Se lo si fa bene però si può ottenere qualche miglioramento.
Parere personale.
Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
-
Spuffy
- Top Runner
- Messaggi: 6590
- Iscritto il: 29 ott 2012, 11:39
- Località: cesate(MI)
-
mircuz
- Guru
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
- Località: Valdagno (VI)
Re: Stretching: facciamo chiarezza! (forse)
Lo stretching non si fa su un muscolo danneggiato, ma preventivamente quando si sta bene, altrimenti ha ragione Ubald. Lo stretch va benissimo se fatto bene e nei momenti giusti. Naturalmente chi non lo ha mai fatto non può conoscerne i benefici... 
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
-
tomaszrunning
- Top Runner
- Messaggi: 13946
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: Stretching: facciamo chiarezza! (forse)
un citazione dal libro di Scott Jurek Eat and Run: My Unlikely Journey to Ultramarathon Greatness
Some people needn’t bother with stretching. If you have good biomechanics, don’t spend a lot of time in front of a computer, and have the kind of lifestyle where you can nap or take a dip in the ocean whenever you want, you might be one of them. Otherwise, stretch.
Focus on the “runner’s five”: hamstrings, hip flexors, quadriceps, calves, and the iliotibial (IT) band, or connective tissue that runs from your hip down the outside of the leg. These are the muscle groups that tighten even when people aren’t running, from bad posture, sitting, repetitive activities, and just living.
Though there are myriad exercises to choose from for each area (I suggest The Whartons’ Stretch Book for clear instructions and diagrams), what’s important is to do them correctly and regularly.
For example, to stretch the hamstring, lie flat on your back and loop a belt or piece of rope around the ball of one foot, holding the ends of the rope in each hand. Keeping your legs straight, lift the roped leg (without pulling on the rope) as high as you can. Keep lifting until you feel a slight stretch in the back of the thigh, then use the rope to pull until the stretch is slightly—but just slightly—deeper. The stretch should be neither difficult nor painful. Hold for 2 seconds. Then relax and lower your leg to the floor. Repeat five to ten times.
This exercise uses the Active Isolated Stretching (AIS) technique, which I prefer and which is quick (you can do your daily routine in 5 to 10 minutes), easy, and effective. Whether you stretch before exercise or after (as I do), using the active isolated technique, there’s no excuse not to stretch.
Some people needn’t bother with stretching. If you have good biomechanics, don’t spend a lot of time in front of a computer, and have the kind of lifestyle where you can nap or take a dip in the ocean whenever you want, you might be one of them. Otherwise, stretch.
Focus on the “runner’s five”: hamstrings, hip flexors, quadriceps, calves, and the iliotibial (IT) band, or connective tissue that runs from your hip down the outside of the leg. These are the muscle groups that tighten even when people aren’t running, from bad posture, sitting, repetitive activities, and just living.
Though there are myriad exercises to choose from for each area (I suggest The Whartons’ Stretch Book for clear instructions and diagrams), what’s important is to do them correctly and regularly.
For example, to stretch the hamstring, lie flat on your back and loop a belt or piece of rope around the ball of one foot, holding the ends of the rope in each hand. Keeping your legs straight, lift the roped leg (without pulling on the rope) as high as you can. Keep lifting until you feel a slight stretch in the back of the thigh, then use the rope to pull until the stretch is slightly—but just slightly—deeper. The stretch should be neither difficult nor painful. Hold for 2 seconds. Then relax and lower your leg to the floor. Repeat five to ten times.
This exercise uses the Active Isolated Stretching (AIS) technique, which I prefer and which is quick (you can do your daily routine in 5 to 10 minutes), easy, and effective. Whether you stretch before exercise or after (as I do), using the active isolated technique, there’s no excuse not to stretch.
-
mircuz
- Guru
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
- Località: Valdagno (VI)
Re: Stretching: facciamo chiarezza! (forse)
Mi sembra uno spunto interessante, ed è una risposta a quelli che dicono "ma i keniani non lo fanno...". Il nostro stile di vita è un po' diverso!
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
-
Liddy
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 632
- Iscritto il: 10 giu 2013, 8:08
- Località: Casalpusterlengo
Stretching: facciamo chiarezza! (forse)
Lo stretching questo sconosciuto. Guardo con timore e ammirazione chi lo utilizza abitualmente . Io non lo so fare. Le volte in cui ci ho provato ho avuto mal di schiena per giorni.

