Noi Novellini sugli Anta....

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
toscanello
Mezzofondista
Messaggi: 145
Iscritto il: 21 gen 2013, 15:46
Località: Quistello-Mantova

Re: Noi Novellini sugli Anta....

Messaggio da toscanello »

Io questa settimana mi sono fermato... Causa neve, mi sa di avere indumenti non idonei... O solo poca voglia? ... No è che avevo da fare e non potevo andare di mattina, al pomeriggio non mi piace per nulla
Ad impossibilia nemo tenetur
Glicerine 10 e Garmin forerunner 10
Avatar utente
A72
Maratoneta
Messaggi: 392
Iscritto il: 19 ago 2012, 16:26
Località: Brianza

Re: R: Noi Novellini sugli Anta....

Messaggio da A72 »

Io domani sfrutto il possibile stop neve. Alle 8.00 si va

Inviato dal mio GS II con Tapatalk 2
Non è facile imparare a morire, non è facile obbedire fino alla morte e quindi fare obbedienza alla morte, non è facile fare di essa un dono d’amore per la famiglia, per gli amici.(Don Andrea Gallo)
Avatar utente
toscanello
Mezzofondista
Messaggi: 145
Iscritto il: 21 gen 2013, 15:46
Località: Quistello-Mantova

Re: Noi Novellini sugli Anta....

Messaggio da toscanello »

Beh io alle 6,00 per uscire alle 6,30
Ad impossibilia nemo tenetur
Glicerine 10 e Garmin forerunner 10
Avatar utente
King Julien
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 884
Iscritto il: 23 lug 2012, 8:20

Re: Noi Novellini sugli Anta....

Messaggio da King Julien »

Ciao Leo , purtroppo dopo i 16,5 km che ho percorso ad inizio febbraio non ho potuto più correre , sempre per il solito problema al polpaccio. Quindi ormai mi sono dato completamente alla bici , naturalmente ciò significa che comunque mi metto a dura prova , difatti ho rischiato il congelamento dei piedi , perchè non mi ero accorto che sotto la neve di un sentiero di montagna c'era una lastra di ghiaccio (che si è rotta al mio passaggio) e sono finito dentro una pozza d'acqua ,quindi mi son fatto circa una ventina di km in discesa con i piedi surgelati. Ieri invece , sempre in montagna, sono stato assalito da ben sette pastori abruzzesi ed ho trovato scampo salendo su un albero ( più veloce di un vero lemure ) tirandogli rami secchi addosso. Quando si sono allontanati ho dovuto azzardare pure un " fuori pista " perchè erano comunque rimasti sul sentiero che avrei dovuto percorrere. Quindi restando in tema degli " anta " , come vedi l'età per me continua ad essere solo biologica , sono un po preoccupato riguardo il raggiungimento della maturità psicologica , perchè quando racconto quello che mi è successo , anche mia figlia di sei anni inizia a scuotere la testa...
Nec sine marsis nec contra marsos triumphari posse
Avatar utente
runmarco Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 7996
Iscritto il: 2 ott 2012, 23:30
Località: nel Parco di Monza

Re: Noi Novellini sugli Anta....

Messaggio da runmarco »

@King, per quanto riguarda la maturità psicologica siamo uguali, io mi sento un ventenne, ed è dimostrato dalle stupidate che scrivo sul forum......... :wink:
fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri--> qui <--come!
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9427
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: Noi Novellini sugli Anta....

Messaggio da Marcos »

"Ci vuole scienza, ci vuol costanza, ad invecchiare senza maturita'" (Guccini)
:D
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
martinaina60
Guru
Messaggi: 2591
Iscritto il: 19 nov 2011, 17:46

Re: Noi Novellini sugli Anta....

Messaggio da martinaina60 »

L'importante è essere giovani dentro..ma anche le gambe non guastano.. :mrgreen:
martinaina60
Guru
Messaggi: 2591
Iscritto il: 19 nov 2011, 17:46

Re: Noi Novellini sugli Anta....

Messaggio da martinaina60 »

@King
Immagine

Bellissimi!! certo che sette!!!hai fatto il tuo personale nello scendere?.. :mrgreen:
Avatar utente
A72
Maratoneta
Messaggi: 392
Iscritto il: 19 ago 2012, 16:26
Località: Brianza

Re: R: Noi Novellini sugli Anta....

Messaggio da A72 »

Uscita meravigliosa!!!



Inviato dal mio GS II con Tapatalk 2
Non è facile imparare a morire, non è facile obbedire fino alla morte e quindi fare obbedienza alla morte, non è facile fare di essa un dono d’amore per la famiglia, per gli amici.(Don Andrea Gallo)
Avatar utente
A72
Maratoneta
Messaggi: 392
Iscritto il: 19 ago 2012, 16:26
Località: Brianza

Re: R: Noi Novellini sugli Anta....

Messaggio da A72 »

King Julien ha scritto:Ciao Leo , purtroppo dopo i 16,5 km che ho percorso ad inizio febbraio non ho potuto più correre , sempre per il solito problema al polpaccio. Quindi ormai mi sono dato completamente alla bici , naturalmente ciò significa che comunque mi metto a dura prova , difatti ho rischiato il congelamento dei piedi , perchè non mi ero accorto che sotto la neve di un sentiero di montagna c'era una lastra di ghiaccio (che si è rotta al mio passaggio) e sono finito dentro una pozza d'acqua ,quindi mi son fatto circa una ventina di km in discesa con i piedi surgelati. Ieri invece , sempre in montagna, sono stato assalito da ben sette pastori abruzzesi ed ho trovato scampo salendo su un albero ( più veloce di un vero lemure ) tirandogli rami secchi addosso. Quando si sono allontanati ho dovuto azzardare pure un " fuori pista " perchè erano comunque rimasti sul sentiero che avrei dovuto percorrere. Quindi restando in tema degli " anta " , come vedi l'età per me continua ad essere solo biologica , sono un po preoccupato riguardo il raggiungimento della maturità psicologica , perchè quando racconto quello che mi è successo , anche mia figlia di sei anni inizia a scuotere la testa...
Anche io ho avuto in bici incontri spiacevoli con cani di grossa taglia. A Montevecchia dove gli abitanti sembrano i padroni dei boschi lasciano tranquillamente i cancelli aperti delle loro proprietà con cani liberi...... Ma i cani non riconoscono il limite della proprietà privata e quindi.....

Inviato dal mio GS II con Tapatalk 2
Non è facile imparare a morire, non è facile obbedire fino alla morte e quindi fare obbedienza alla morte, non è facile fare di essa un dono d’amore per la famiglia, per gli amici.(Don Andrea Gallo)

Torna a “Storie di Corsa”