CONSIGLI RAPIDI

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

alpha76
Novellino
Messaggi: 18
Iscritto il: 3 ago 2024, 19:47

Re: CONSIGLI RAPIDI

Messaggio da alpha76 »

Salve, ho notato che allenandomi on il tapis roulan accade che:
1) 1ora di allenamento intensivo (almeno per me) , con media 150 battiti/min (per 20 min raggiungo fissi i 160), 10Km di percorso -> kcal circa 650
2) 1 ora di allenamento leggero, a 120 battiti/min, circa 6 km di percorso -> kcal circa 500

uso orologio polar pacer e fascia cardio. Ma sono attendibili i valori delle kcal?
o il mio orologio è guasto? poichè non c'è proporzione tra i due tipi di allenamento in quanto a difficoltà

grazie mille!
Matt21
Ultramaratoneta
Messaggi: 1457
Iscritto il: 6 nov 2016, 16:20

Re: CONSIGLI RAPIDI

Messaggio da Matt21 »

Ciao @alpha76, l'intensità non incide sul computo del consumo calorico.
A grandi linee a bassa intensità bruci una percentuale maggiore di grassi, alla alta una percentuale maggiore di zuccheri.

Tieni presente che, sempre a grandi linee, per ogni km di corsa consumi l'equivalente del tuo peso in kcal. Se cammini, circa la metà.
Buone corse :beer:
HM 1h33'35" (Pisa '22) | M 3h54'34" (Paris '25)
alpha76
Novellino
Messaggi: 18
Iscritto il: 3 ago 2024, 19:47

Re: CONSIGLI RAPIDI

Messaggio da alpha76 »

Matt21 ha scritto: 25 dic 2024, 20:31 Ciao @alpha76, l'intensità non incide sul computo del consumo calorico.
A grandi linee a bassa intensità bruci una percentuale maggiore di grassi, alla alta una percentuale maggiore di zuccheri.

Tieni presente che, sempre a grandi linee, per ogni km di corsa consumi l'equivalente del tuo peso in kcal. Se cammini, circa la metà.
Buone corse :beer:
grazie mille , non lo sapevo. Ma quindi, non è necessario allenarsi ad alta intensità, dato che arrivo quasi l limite
E' meglio abbassare l'intensità ma aumentare l'allenamento a 1h e mezza?
non faccio gare e non devo migliorare le performance. Ho come finalità il beneficio in termini di salute

grazie ancora
Matt21
Ultramaratoneta
Messaggi: 1457
Iscritto il: 6 nov 2016, 16:20

Re: CONSIGLI RAPIDI

Messaggio da Matt21 »

@alpha76
La maggior parte dei km settimanali va fatto a bassa intensità per tutta una serie di motivazioni (costruire una base aerobica, ridurre il rischio di infortuni, ecc.), sempre a grandi linee 80% bassa / 20% alta. Quindi al momento 1 uscita settimanale ad alta intensità è sufficiente.
HM 1h33'35" (Pisa '22) | M 3h54'34" (Paris '25)
alpha76
Novellino
Messaggi: 18
Iscritto il: 3 ago 2024, 19:47

Re: CONSIGLI RAPIDI

Messaggio da alpha76 »

Matt21 ha scritto: 25 dic 2024, 21:49 @alpha76
La maggior parte dei km settimanali va fatto a bassa intensità per tutta una serie di motivazioni (costruire una base aerobica, ridurre il rischio di infortuni, ecc.), sempre a grandi linee 80% bassa / 20% alta. Quindi al momento 1 uscita settimanale ad alta intensità è sufficiente.
Ultimamente mi sono allenato a giorni alterni ad alta intensità (per le mie possibilità).
1 ora con un crescendo graduale nei primi 30', poi stabile a 160 battiti/min per 20 min, poi 10 " di defaticamento.
Vorrei essere più assiduo e allenarmi almeno 5 giorni settimana. E' impossibile per me sostenere i ritmi che ho descritto.
PRemesso che ultimamente , per le temperature rigide, uso il tapis roulan,
come mi consigliate di allenarmi nel corso della settimana ?
grazie mille
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25451
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: CONSIGLI RAPIDI

Messaggio da Doriano »

però quali sono i tuoi obiettivi?
non conosciamo la tua FC max, ma 160 potrebbe non essere "intenso" come allenamento.
comunque dovresti dirci quali sono i tuoi obiettivi
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
alpha76
Novellino
Messaggi: 18
Iscritto il: 3 ago 2024, 19:47

Re: CONSIGLI RAPIDI

Messaggio da alpha76 »

Doriano ha scritto: 28 dic 2024, 10:26 però quali sono i tuoi obiettivi?
non conosciamo la tua FC max, ma 160 potrebbe non essere "intenso" come allenamento.
comunque dovresti dirci quali sono i tuoi obiettivi
FC max 170 (data dal calcolo 220 - età).
I miei obiettivi , dato che non faccio gare, è un generale benessere psico-fisico.
vorrei però passare da un allenamento di 3 volte a settimana a 5
grazie
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25451
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: CONSIGLI RAPIDI

Messaggio da Doriano »

la formula è solo un'indicazione generica.
io dovrei essere a 165, ma 165 non è lontanamente la mia fc max, che va oltre 180.

per il benessere psico-fisico, l'unica regola è....stare in benessere! ciò che intendo dire è che dovresti correre cercando di variare i tuoi allenamenti e cercando di non strafare, magari alternando corse più brevi ed intense a corse più lunche di corsa lenta.
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
arme
Guru
Messaggi: 3504
Iscritto il: 4 giu 2013, 21:11
Località: Treviso

Re: CONSIGLI RAPIDI

Messaggio da arme »

220-eta' va bene solo per fare set-up del cicloergometro alla prova sotto sforzo della visita agonistica.

io dovrei avere 172 e se corro agonisticamente un 10K son attorno a 180.

quando sono a 172 sulla cyclette mi crollano le gambe dopo pochi minuti.
<< nelle corse che faccio c'è il meglio che do c'è la voglia che ho >> e.r.

10K 36'25''
21K 1h20'25''
42K 2h59'29''

https://connect.garmin.com/modern/profile/armearme
y2eddie
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 548
Iscritto il: 21 nov 2022, 9:14

Re: CONSIGLI RAPIDI

Messaggio da y2eddie »

domanda scema e non mi pareva il caso di aprire un 3d apposito

ma la pendenza di una salita, come viene calcolata? in percentuale di... cosa? della lunghezza? del tipo che una salita lunga 100m e con dislivello di 100m avrebbe una pendenza del 100% (cioè una inclinazione di 45°) ? O che :nonzo:

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”