Correre a 40 anni
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Novellino
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 1 lug 2013, 8:38
Re: Correre a 40 anni
L'altro giorno chiedendo informazioni sulle funzionalità dell'iwatch mi sono reso conto di essere stato fin troppo ottimista.
Mi spiego meglio le prime uscite col suddetto accessorio le ho fatte senza allinearlo all'iphone e ho scoperto che da solo il GPS è un po' impreciso.
Infatti da quando lo uso in abbinamento al telefono non riesco più a scendere sotto i 5 minuti e 40 secondi al km, insomma una mezza pippa.
Nonostante sia abbastanza allenato in mtb (faccio uscite sulle 3 ore ad una buona andatura) mi rendo conto che sono 2 cose completamente diverse.
Ma secondo voi a 49 anni, un fisico normopeso, propensione alla fatica non molto alta, che tempi e che distanze posso aspirare a raggiungere senza fare danni alla muscolatura e all'ossatura?
Mi spiego meglio le prime uscite col suddetto accessorio le ho fatte senza allinearlo all'iphone e ho scoperto che da solo il GPS è un po' impreciso.
Infatti da quando lo uso in abbinamento al telefono non riesco più a scendere sotto i 5 minuti e 40 secondi al km, insomma una mezza pippa.
Nonostante sia abbastanza allenato in mtb (faccio uscite sulle 3 ore ad una buona andatura) mi rendo conto che sono 2 cose completamente diverse.
Ma secondo voi a 49 anni, un fisico normopeso, propensione alla fatica non molto alta, che tempi e che distanze posso aspirare a raggiungere senza fare danni alla muscolatura e all'ossatura?
-
- Guru
- Messaggi: 4593
- Iscritto il: 12 dic 2015, 12:45
- Località: Padova
Re: Correre a 40 anni
A 49 non lo so, ma io sono partito da zero a 53 anni due anni fa e sono arrivato a quello che vedi qui sotto. Quest'anno sono già iscritto a due maratone, due mezze e una 30 km, oltre a un circuito di 7 gare estive intorno ai 10 km.
Sono partito intorno agli 80 kg e adesso sono abbastanza stabile intorno ai 68. Altezza 1,78.
Sono partito intorno agli 80 kg e adesso sono abbastanza stabile intorno ai 68. Altezza 1,78.
Ultima modifica di Andybike il 21 mar 2017, 14:15, modificato 1 volta in totale.
Assindustria Sport Padova - SM55
PB
Maratona 3h34'59" 22.04.2018 Padova
Mezza maratona 1h36'30" 17.12.2017 Cittadella PD
30 km 2h29'28" 04.06.2017 Cortina-Dobbiaco
10 km 43'20" 09.09.2018 S. Giorgio d.P. PD
STRAVA_
FACEBOOK
INSTAGRAM
POLAR FLOW
PB
Maratona 3h34'59" 22.04.2018 Padova
Mezza maratona 1h36'30" 17.12.2017 Cittadella PD
30 km 2h29'28" 04.06.2017 Cortina-Dobbiaco
10 km 43'20" 09.09.2018 S. Giorgio d.P. PD
STRAVA_

POLAR FLOW
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 12 set 2015, 11:36
- Località: Parigi
Re: Correre a 40 anni
Andy complimenti e grazie sei di grande ispirazione.
-
- Top Runner
- Messaggi: 5232
- Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58
Re: Correre a 40 anni
Mtb e corsa non sono cosi' diverse, almeno su percorsi prevalentamente aerobici.Simone1968 ha scritto: non riesco più a scendere sotto i 5 minuti e 40 secondi al km, insomma una mezza pippa.
Nonostante sia abbastanza allenato in mtb (faccio uscite sulle 3 ore ad una buona andatura) mi rendo conto che sono 2 cose completamente diverse.
Ma secondo voi a 49 anni, un fisico normopeso, propensione alla fatica non molto alta, che tempi e che distanze posso aspirare a raggiungere senza fare danni alla muscolatura e all'ossatura?
O hai i numeri o non li hai, l'eta' c'entra fino ad un certo punto;
a parita' di ore di allenamento, a 50 anni hai circa 18-25% di potenza aerobica in meno rispetto a 20-25.
Se eri una pippa nel 1988 di sicuro lo sei ancora adesso, vice versa devi solo darti da fare

La velocita' comunque non fara' mai danni, ammeno di non correre veloce su asfalto o di esagerare senza allenatore.
La distanza deve essere moderata almeno fin quando il corpo si e' ben adattato alla corsa, cosa che richiede minimo 3 anni.
-
- Novellino
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 1 lug 2013, 8:38
Re: Correre a 40 anni
A livello di fiato concordo che Mtb e corsa sono simili ma resta il fatto che per ora non riesco a spingere perchè mi fanno male le caviglie cosa che in bici non mi succede. Credo sia solo una questione di tempo e di adattamento del corpo come suggerito da Gnr.
Potreste dirmi di continuare ad andare in bici ma il problema è il tempo e non ne ho più tanto di libero, quindi vorrei cementarmi con la corsa dove per fare una sessione decente è sufficiente un'ora alla volta.
Toglietemi un'altra curiosità: voi vi dedicate solo alla corsa o praticate anche altri sport magari al fine di implementare la massa muscolare?
Potreste dirmi di continuare ad andare in bici ma il problema è il tempo e non ne ho più tanto di libero, quindi vorrei cementarmi con la corsa dove per fare una sessione decente è sufficiente un'ora alla volta.
Toglietemi un'altra curiosità: voi vi dedicate solo alla corsa o praticate anche altri sport magari al fine di implementare la massa muscolare?
-
- Guru
- Messaggi: 4593
- Iscritto il: 12 dic 2015, 12:45
- Località: Padova
Re: Correre a 40 anni
Corsa, più qualche esercizio da camera, sul tappetino mezzoretta al giorno. La massa muscolare su braccia e spalle, costruita in tanti anni di palestra via via è diminuita, mentre gambe glutei e addominali sono molto più tonici.
Occhio che la massa muscolare dove non serve per correre diventa peso in più da portarsi dietro.
Occhio che la massa muscolare dove non serve per correre diventa peso in più da portarsi dietro.
Assindustria Sport Padova - SM55
PB
Maratona 3h34'59" 22.04.2018 Padova
Mezza maratona 1h36'30" 17.12.2017 Cittadella PD
30 km 2h29'28" 04.06.2017 Cortina-Dobbiaco
10 km 43'20" 09.09.2018 S. Giorgio d.P. PD
STRAVA_
FACEBOOK
INSTAGRAM
POLAR FLOW
PB
Maratona 3h34'59" 22.04.2018 Padova
Mezza maratona 1h36'30" 17.12.2017 Cittadella PD
30 km 2h29'28" 04.06.2017 Cortina-Dobbiaco
10 km 43'20" 09.09.2018 S. Giorgio d.P. PD
STRAVA_

POLAR FLOW
-
- Top Runner
- Messaggi: 5232
- Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58
Re: Correre a 40 anni
@Simone1968
Esiste un topic apposito ove trovi ampia discussione del rapporto bici/corsa:
viewtopic.php?f=15&t=25679
A chi non ha particolari obbiettivi agonistici consiglio sempre di praticare entrambi sport insieme, sia per conservare meglio' il corpo
sia per divertirsi di piu'. A livello personale ho provato ampiamente solo bici, solo corsa, piu' tutte le combinazioni possibili fra le due,
non c'e' una variante che non sia fattibile a patto di non voler vincere le gare. Attualmente per esempio sto correndo 3 giorni
ed uscendo in bici 2 giorni, fra poco si invertiranno le proporzioni e non escludo che in estate mi viene da fare solo bici, ma di certo il
momento di maggiore benessere e' adesso che alterno le due cose.
Esiste un topic apposito ove trovi ampia discussione del rapporto bici/corsa:
viewtopic.php?f=15&t=25679
A chi non ha particolari obbiettivi agonistici consiglio sempre di praticare entrambi sport insieme, sia per conservare meglio' il corpo
sia per divertirsi di piu'. A livello personale ho provato ampiamente solo bici, solo corsa, piu' tutte le combinazioni possibili fra le due,
non c'e' una variante che non sia fattibile a patto di non voler vincere le gare. Attualmente per esempio sto correndo 3 giorni
ed uscendo in bici 2 giorni, fra poco si invertiranno le proporzioni e non escludo che in estate mi viene da fare solo bici, ma di certo il
momento di maggiore benessere e' adesso che alterno le due cose.
-
- Novellino
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 1 lug 2013, 8:38
Re: Correre a 40 anni
Questa sera sono partito convinto e udite udite sono riuscito a superare il test del moribondo.
Ecco i tempi dei 10 km: 5'29'' 5'43'' 5'51'' 5'49'' 5'49'' 5'37'' 5'50'' 5'58'' 5'54'' 6'06''.
So che non è molto ma io mi sento già soddisfatto anche perché la sensazione che avevo era di poter accelerare un pochino.
Intanto non sono più un moribondo come dice Albanesi.
Buona serata.
Ecco i tempi dei 10 km: 5'29'' 5'43'' 5'51'' 5'49'' 5'49'' 5'37'' 5'50'' 5'58'' 5'54'' 6'06''.
So che non è molto ma io mi sento già soddisfatto anche perché la sensazione che avevo era di poter accelerare un pochino.
Intanto non sono più un moribondo come dice Albanesi.
Buona serata.
-
- Top Runner
- Messaggi: 5232
- Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58
Re: Correre a 40 anni
Per aver un idea della tua potenziale nella corsa, potresti partire dalla VAM in bici (su una salita asfaltata ripida di almeno 500m dislivello).
Grossomodo, la velocita' a pari intensita' fc e' di 15km/h * VAM / 1000.
Per esempio, se sali a 800m/h in bici dovresti poter correre in pianura a 15 * 800 / 1000 = 12km/h (5'00"/km).
Ovviamente solo quando il tuo corpo sara' adattato alla corsa.
Grossomodo, la velocita' a pari intensita' fc e' di 15km/h * VAM / 1000.
Per esempio, se sali a 800m/h in bici dovresti poter correre in pianura a 15 * 800 / 1000 = 12km/h (5'00"/km).
Ovviamente solo quando il tuo corpo sara' adattato alla corsa.
-
- Guru
- Messaggi: 4593
- Iscritto il: 12 dic 2015, 12:45
- Località: Padova
Re: Correre a 40 anni
Benvenuto tra i vivi e vegeti @Simone1968 !




Assindustria Sport Padova - SM55
PB
Maratona 3h34'59" 22.04.2018 Padova
Mezza maratona 1h36'30" 17.12.2017 Cittadella PD
30 km 2h29'28" 04.06.2017 Cortina-Dobbiaco
10 km 43'20" 09.09.2018 S. Giorgio d.P. PD
STRAVA_
FACEBOOK
INSTAGRAM
POLAR FLOW
PB
Maratona 3h34'59" 22.04.2018 Padova
Mezza maratona 1h36'30" 17.12.2017 Cittadella PD
30 km 2h29'28" 04.06.2017 Cortina-Dobbiaco
10 km 43'20" 09.09.2018 S. Giorgio d.P. PD
STRAVA_

POLAR FLOW