Nike zoom pegasus 35
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 988
- Iscritto il: 10 gen 2015, 5:51
- Località: Milano
Re: Nike zoom pegasus 35
@speed26 facci sapere le tue impressioni, comunque la pegasus 35 è una grande scarpa, imho migliore della ride 11 per i tuoi ritmi. Ha poco grip sul bagnato però
-
- Novellino
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 24 nov 2015, 17:27
Re: Nike zoom pegasus 35
Provata la ride stamattina, mi è piaciuta molto! Calzata comodissima, leggera e reattiva ma allo stesso tempo protetta, per il momento sono soddisfatto anche se mi rimane il dubbio sulle 35 anche perché con le 34 mi sono trovato bene. Alla fine mi serviva qualcosa per allenarmi quindi entrambe vanno bene, quando voglio girare più forte ho altro.. 
1500m: 4'53
10 km: 37'20
21km : 1h23'05''
42km : 3h08
scarpe:mizuno sayonara-brooks Ravenna 7 \ launch mizuno rider 18
10 km: 37'20
21km : 1h23'05''
42km : 3h08
scarpe:mizuno sayonara-brooks Ravenna 7 \ launch mizuno rider 18
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 31 ott 2017, 8:23
Re: Nike zoom pegasus 35
io le uso invece esattamente a quei ritmi e km che intendi fare tu. Cisalfa ha a volte ottimi prezzi sule Nike Pegasus,ma i commessi molte volte capiscono poco.speed26 ha scritto: ↑6 feb 2019, 7:42 Regazzi aiuto! Ieri sono stato da cisalfa per acquistarle a 69 euro ma la commessa me l ha sconsigliate perché mi ha detto che fanno parte della categoria Light e si possono fare uscite di massimo 7 km, a me servono per allenamento ritmo 4'25/30, uscite da 10 /12 km,peso 75.
L'ultima vista poco tempo fa da Cisalfa per promuovere la Versione 34 :

ah no..forse è la 35 .....

42 anni 1,83 x 75 kg
10 k = 43:10 04-2018
10 k = 43:10 04-2018
-
- Novellino
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 24 nov 2015, 17:27
Re: Nike zoom pegasus 35
Si a tanto stava la 35 e la stavo prendendo al volo.,poi la commessa mi ha fatto cambiare idea, ormai ho preso la ride ad un prezzo interessante, quanto le consumo proverò anche la 35 che sarà scesa ancora
ormai è fatta, stamattina nelle 800 le ho portate sotto i 3'40 al km e rispondono benissimo(ride ISO 11)
Ultima modifica di gambacorta il 7 feb 2019, 17:56, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: non è necessario quotare il messaggio subito precedente; per richiamare, nella risposta basta usare @nomeutente
Motivazione: non è necessario quotare il messaggio subito precedente; per richiamare, nella risposta basta usare @nomeutente
1500m: 4'53
10 km: 37'20
21km : 1h23'05''
42km : 3h08
scarpe:mizuno sayonara-brooks Ravenna 7 \ launch mizuno rider 18
10 km: 37'20
21km : 1h23'05''
42km : 3h08
scarpe:mizuno sayonara-brooks Ravenna 7 \ launch mizuno rider 18
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 16 giu 2014, 10:58
Re: Nike zoom pegasus 35
Eppure ancora non riesco a capire come mai con 540 km all'attivo la Pegasus la sento così dura nei lenti rispetto alla Zoom Fly che ne ha 565 e mi permette di fare ripetute lunghe, corte e lunghi senza patemi...sta iniziando ad urtarmi questo fatto che penso di pensionarle anzitempo e di riprendere con le Vomero 12 ferme a 478km e di vendere l'altro paio nuvo di Pegasus 35 e passare alle React per i lenti...
38:11 10 Km - 06/01/2019 Acerra (NA)
1:24:34 21 Km - 04/02/2018 Napoli Mostra D'Oltremare Half Marathon
1:24:34 21 Km - 04/02/2018 Napoli Mostra D'Oltremare Half Marathon
-
- Guru
- Messaggi: 3976
- Iscritto il: 10 ago 2013, 10:49
Re: Nike zoom pegasus 35
Dipende dal fatto che le Pegasus non hanno uno stack alto come le Zoom Fly, quindi quando la scarpa è scarica si nota di più proprio perchè il materiale ammortizzante è minore.
Le Pegasus dopo 500 km sono piuttosto scariche, anche 33 e 34 erano così.
Come ho sempre detto, le Zoom Fly sono le Nike più ammortizzate in commercio (insieme alle Vapor Fly 4%), lo sono anche più di Vomero.
Non deve ingannare la sensazione di maggiore rigidità che si prova usando le Zoom Fly rispetto alle Vomero... ammortizzazione e morbidezza sono due cose diverse, spesso coincidono ma non necessariamente una scarpa più morbida ammortizza di più.
L'altezza e la qualità dei materiali costituenti soletta, intersuola e suola fanno la differenza. A parità di qualità, qualche mm in più di spessore fa altresì la differenza.
Le Pegasus dopo 500 km sono piuttosto scariche, anche 33 e 34 erano così.
Come ho sempre detto, le Zoom Fly sono le Nike più ammortizzate in commercio (insieme alle Vapor Fly 4%), lo sono anche più di Vomero.
Non deve ingannare la sensazione di maggiore rigidità che si prova usando le Zoom Fly rispetto alle Vomero... ammortizzazione e morbidezza sono due cose diverse, spesso coincidono ma non necessariamente una scarpa più morbida ammortizza di più.
L'altezza e la qualità dei materiali costituenti soletta, intersuola e suola fanno la differenza. A parità di qualità, qualche mm in più di spessore fa altresì la differenza.
58 anni, 1.77x68 kg. Scarpe: Nike Vaporfly 3, Alphafly 3 e Vomero 18, Salomon Aero Glide 3, Mizuno Neo Zen e Neo Vista 2, Nike Zegama 2.
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
-
- Top Runner
- Messaggi: 8680
- Iscritto il: 4 dic 2008, 12:07
- Località: Parma
Re: Nike zoom pegasus 35
la scarpa e' durevole
molto
dove le senti scariche
molto
dove le senti scariche
10 K strada 25/X/15 37'57"
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1499
- Iscritto il: 6 nov 2016, 16:20
Re: Nike zoom pegasus 35
@Mimmo88
Anche io per i lenti ho rinunciato a usare le Pegasus. Sono consapevole di non essere un runner veloce, anzi... ma già sui 5'30"/km sono sempre troppo rigide, non riesco mai a dimenticare di averle ai piedi, a differenza della Asics Cumulus.
Sui 5'00"/km o sotto invece le preferisco alle Cumulus in quanto più leggere e reattive.
Anche io per i lenti ho rinunciato a usare le Pegasus. Sono consapevole di non essere un runner veloce, anzi... ma già sui 5'30"/km sono sempre troppo rigide, non riesco mai a dimenticare di averle ai piedi, a differenza della Asics Cumulus.
Sui 5'00"/km o sotto invece le preferisco alle Cumulus in quanto più leggere e reattive.
HM 1h33'35" (Pisa '22) | M 3h54'34" (Paris '25)
Connesso
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 25455
- Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
- Località: Roma - Palermo
Re: Nike zoom pegasus 35
Oggi le ho messe in un giretto lento (5'50 circa) da 8km con allunghi finali sui 100m. Confermo che sopra i 5'30 non è che siano il massimo. Diciamo che più di una decina di km a quel passo non farei, è una questione di comfort. Appena si scende tutto ok, viaggiano decentemente, come ho sentito oggi negli allunghi.
In ogni caso appena avranno più km ci proverò qualche km in più lento per curiosità, diciamo qualche 14-15
In ogni caso appena avranno più km ci proverò qualche km in più lento per curiosità, diciamo qualche 14-15
Never complain, never explain.
-
- Guru
- Messaggi: 2295
- Iscritto il: 25 mar 2016, 16:14
Re: Nike zoom pegasus 35
La Pegasus Turbo invece rispetto a Zoom Fly e Vapore Fly 4%?Alberto Daniel ha scritto: ↑8 feb 2019, 19:31 Come ho sempre detto, le Zoom Fly sono le Nike più ammortizzate in commercio (insieme alle Vapor Fly 4%), lo sono anche più di Vomero.
Non deve ingannare la sensazione di maggiore rigidità che si prova usando le Zoom Fly rispetto alle Vomero... ammortizzazione e morbidezza sono due cose diverse, spesso coincidono ma non necessariamente una scarpa più morbida ammortizza di più.
In quality casi prediligere una scarpa morbida e in quali una scarpa ammortizzata? Quale delle due caratteristiche è da ricercare per la prevenzione degli infortuni?