Polar Vantage M

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

RunnerXcaos
Guru
Messaggi: 3344
Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46

Re: Polar Vantage M

Messaggio da RunnerXcaos »

Non ho ben capito tutto quanto hai scritto ma per quanto mi riguarda ti dico:
Son passato dal Vantage M al Forerunner 935 e ho fatto ovviamente un confronto anche sulle tracce GPS dei due orologi facendo bene o male lo stesso giro durante i miei allenamenti e la mia conclusione tra i due è la seguente, facendo la premessa che il Vantage M ha il "nuovo" chip GPS Sony mentre il FR935 no, ha un chip di una generazione precedente:
Entrambe le tracce con settato GPS+Glonass sono buone ma il Garmin molto di più....nelle curve e palazzi alti la traccia garmin è decisamente migliore.
Il FIX GPS sul Vantage è più veloce ma di contro non hai subito il valore di dislivello iniziale.
Quindi da parte mia indubbiamente meglio il Garmin.
Purtroppo non riesco, non sono capace, ad allegare due tracce dello stesso percorso con i due orologi.

L'unico caso in cui la traccia GPS del Garmin è veramente più scarsa è quando si setta la modalità ULTRATRAC che significa meno precisione ma anche molto meno consumo di batteria, quindi ci può stare.

Non conosco il chip GPS del Fenix a cui ti riferisci anche perchè ci sono tanti modelli, dovresti dire quale.....e sei sicuro di avere impostato GPS+Glonass? di default Garmin è solo GPS su alcuni orologi e ci può stare che se non aggiungi il Glonass o Galileo la traccia sia più imprecisa...
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +160m
M - 4h28' +750m
faedae
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 212
Iscritto il: 1 set 2020, 10:14

Re: Polar Vantage M

Messaggio da faedae »

@RunnerXcaos, ma la differenza è così sostanziale anche passando ad uno sportwatch di vecchia generazione? Ho il Vantage M, ho necessità di sostituirlo, e mi stavo guardando intorno. Ero orientato ai coros, visto il prezzo e la decantata qualità, ma ancora non ho fatto il grande passo.
Ho visto che un utente del forum propone il suo 935 usato, quindi magari potrei anche farci un pensierino, ma volevo anche avere un parere da chi ha fatto il passaggio da polar a garmin.
RunnerXcaos
Guru
Messaggi: 3344
Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46

Re: Polar Vantage M

Messaggio da RunnerXcaos »

Al volo ti confermo quanto scritto sopra riguardo la differenza sulla traccia GPS.
Non la definirei spaziale ma semplicemente migliore.
Il fix del Garmin è un pelo più lento ma niente di drammatico.
Per il resto confermo che Garmin ha un mondo di personalizzazioni che Polar non ha.
In termini di design Polar è 100 volte più avanti, Garmin decisamente plasticismo sportivo.
In termini di batteria secondo me questo 935 ha una autonomia decisamente più alta del Vantage m , soprattutto nell'uso quotidiano vedi la differenza. Quando lo usi con GPS i consumi son simili.
Ovviamente se acquisti un usato questa cosa è difficilmente apprezzabile....non sapendo quanto è stato usato, io la differenza l'ho vista sul nuovo per entrambi.
Ci sarebbe altro ma adesso non ho tempo.
Se hai domande specifiche prova a chiedere ciao
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +160m
M - 4h28' +750m
cardiocorsa
Maratoneta
Messaggi: 285
Iscritto il: 26 giu 2015, 11:10

Re: Polar Vantage M

Messaggio da cardiocorsa »

Anch'io non sono in grado di postare il confronto fra le 2 tracce ma a parità di sistemi utilizzati (GPS+ Glonass), stesso polso e ovviamente in contemporanea, il Fenix 5 presenta una traccia molto più irregolare del Vantage M e soprattutto del v800 al polso destro e con il solo GPS.
Ho ripetuto il test 3 volte, sapendo quanto questi dispositivi possono risentire delle condizioni diverse, ma il risultato è sempre stato coerente con la prima volta.
A favore del Fenix invece noto una leggera maggiore stabilità del passo istantaneo, probabilmente a causa di un algoritmo migliore.
Ma questo aspetto per me è marginale dal momento che utilizzando normalmente Stryd il passo è stabilissimo a prescindere dal dispositivo.

Questa è la mia opinione per quanto riguarda un confronto sulla precisione delle tracce.

Su tutto il resto ci sono tanti aspetti a favore di uno o dell'altro anche se non sono né prodotti della stessa fascia, né dello stesso periodo.

Aggiungo solo che dopo aver utilizzato il V800 per 5 anni (è ancora un ottimo strmento per il triathlon, pochi fronzoli, preciso, affidabilità top) e aver provato per qualche settimana il Vantage prima di passare a Garmin, quello che mi fa rimpiangere la Polar è principalmente il suo ecosistema. Benché chiuso e senza applicazioni di terze parti l'ho sempre trovato molto sostanziale e coerente. Non hai la valanga di dati che Garmin (spesso però slegati fra loro) ma quello che serve per gestire un piano di allenamento sul lungo periodo c'è, soprattutto se si abbinano i sensori di potenza, che in Polar viene gestita nativamente a differenza del Garmin.

@faedae ho tralasciato tanti aspetti ma se vuoi con calma ti posso spiegare perché, a mio avviso, a meno di super affari, non cambierei il Vantage per un 935 (che è più o meno un Fenix 5 di plastica). Se proprio volessi cambiare ti consiglierei per qualcosa di più recente, 945 o Fenix 6, oppure di puntare al Vantage V2.
RunnerXcaos
Guru
Messaggi: 3344
Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46

Re: Polar Vantage M

Messaggio da RunnerXcaos »

Cambiare un 935 vs 945 l'avevo valutato e poi scartato perché in più solo se ti interessa avresti:
Garmin pay
La musica sull'orologio
Mappe cartografiche
Qualcosa in più di batteria.
Pulsimmetro.

Extra:
Chip GPS Sony
Nuovo sistema cardio al polso.

Ognuno fa le sue valutazioni.
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +160m
M - 4h28' +750m
Avatar utente
Johnny.29
Guru
Messaggi: 2992
Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16

Re: Polar Vantage M

Messaggio da Johnny.29 »

cardiocorsa ha scritto: 10 mar 2021, 22:17 Purtroppo sono passato a Fenix da una vita col V800 e dopo qualche settimana col Vantage M....
Se non avete provato Garmin non avete idea di cos'è una traccia sballata.
Vero è che tutti i GPS da polso sono inaffidabili per definizione ma se volete un consiglio tenetevi stretto i Polar....
Il V800 senza Glonass e Galileo rimane di una precisione illegale e il Vantage che ho provato è a un gradino sotto ma comunque superiore al Fenix.
Per me l'attuale traccia del vantage (v1) è molto buona. Solo camminando è un po' tremolante, nulla di che. In bici è assolutamente perfetta.
In passato era davvero penosa, ma ormai è storia vecchia. Avevo il tomtom, che lato gps era uguale v800, e direi che la traccia è solo leggermente più imprecisa, ma non vuol dire che non sia buona, tutt'altro.
Il problema che veniva denunciato nei messaggi precedenti era a riguardo del passo istantaneo che nelle curve sbaglia un sacco poi ha bisogno di un attimo per assestarsi (non è mai assolutamente preciso cmq, bisogna prenderlo con le pinze quel dato).
Inoltre, non è una funzione del m, ma il route guidance nel v1 a volte lo trovo troppo lento.

Per me le attuali critiche alla polar riguardano il trattamento dato ai possessori del v1. Non ho il v2, ma non mi sembra una vera rivoluzione rispetto al v1, e in più non capisco a cosa servono i comandi per la musica senza la possibilità di salvarla al suo interno. Inoltre pare che ha ancora qualche lacuna software che fa sorridere.
Cmq sempre secondo me dovrebbero abbassare il prezzo. A costo di listino è troppo. C'è il 745 che si può portare a casa a 400€ e il coros apex a 350€, il coros apex pro sempre a 500€. Sicuramente è la polar che non vuole che venga venduto a meno per questione di immagine. Peccato che pare che non lo compri nessuno...
ciccioq84
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 933
Iscritto il: 22 ago 2013, 9:52
Località: Massafra (Ta)

Re: Polar Vantage M

Messaggio da ciccioq84 »

ragazzi buonasera. un mio amico mi ha dato il suo polar vantage m.
L'orologio non si sincronizza sul pc con polarflow. Rimane sempre bloccato quando manca pochissimo per concludere il processo.
Se voglio usarlo quando tento di far partire l'allenamento non funziona il tasto centrale per avviare l'allenamento, pur vibrando. Anche il tasto in alto a sinistra delle impostazioni vibra ma non da input.
Dall'assistenza polar mi hanno detto di fare un soft reset tenendo premuto il tasto centrale per 10", ma non è cambiato nulla.
Mi hanno detto di ripristinare ai valori di fabbrica collegandolo a polarflow, ma non riesco dato che non si sincronizza.
Cosa potrei fare?
grazie
PB
5km: 15'22" (Roma - 21/06/2024)
10km: 31'43'' (Caserta - 20/10/2024)
21km: 1h09'35" (Napoli Half Marathon 23/02/2020)
42km: 2h27'58" (Maratona di Torino 01/12/2024)
RunnerXcaos
Guru
Messaggi: 3344
Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46

Re: Polar Vantage M

Messaggio da RunnerXcaos »

Beh queste le opzioni:
1) restituirlo all'amico o farsi spiegare come fare da lui
2) collegarlo al polarflowsync e al termine della sincronizzazione che non funziona se vai nelle impostazioni del polarflow sync(simbolo ingranaggio) trovi il tasto reset, prova quello.
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +160m
M - 4h28' +750m
ciccioq84
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 933
Iscritto il: 22 ago 2013, 9:52
Località: Massafra (Ta)

Re: Polar Vantage M

Messaggio da ciccioq84 »

grazie per la risposta.
Dopo un'ora la sincronizzazione non è finita, però è uscito il tasto reset.
Da 10 minuti il processo non è ancora avanzato.
L'orologio mi è stato regalato, è il primo polar che uso (vorrei usare), dopo tanti garmin.
PB
5km: 15'22" (Roma - 21/06/2024)
10km: 31'43'' (Caserta - 20/10/2024)
21km: 1h09'35" (Napoli Half Marathon 23/02/2020)
42km: 2h27'58" (Maratona di Torino 01/12/2024)
Avatar utente
Johnny.29
Guru
Messaggi: 2992
Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16

Re: Polar Vantage M

Messaggio da Johnny.29 »

Possibile che il tuo amico deve dissociare il vantage m dal suo profilo? Prova a farlo resettare a lui, poi fargli eliminare l'orologio dal suo profilo. Il primo settaggio poi fallo tu dal tuo PC. Magari il problema del sync che non si conclude è perché il tuo profilo polar non è associato a quel vantage m, che è già occupato dal tuo amico.

Per i tasti...se non risolvi col reset, non puoi fare altro. A meno che non riesci a farlo riparare. A lui funzionava bene?

Torna a “Polar”