Brooks Glycerin 9

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Nico74
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 929
Iscritto il: 18 dic 2010, 16:16
Località: Provincia di Bari

Re: Brooks Glycerin 9

Messaggio da Nico74 »

dins ha scritto:PS: confermo la difficoltà nel fare il doppio nodo...

PPS: come allacciate voi i lacci???

Non ho trovato riferimenti nei post precedenti....
La titolare del negozio specializzato in cui compro le scarpe (che è una runner) mi ha insegnato questo metodo che rende la scarpa molto stabile e avvolgente senza però costringere eccessivamente il collo del piede.
Trovo questa allacciatura così comoda che ormai la utilizzo su tutte le scarpe da ginnastica, comprese quelle da passeggio!

Ecco l'allacciatura in questa foto di un altro utente presente su questo stesso forum:

Immagine
Ma poi... perchè corro? Non lo so, ma non riesco a smettere!__ :)

ALTEZZA: 173 cm - PESO: 74/75 Kg - APPOGGIO: Neutro
QUANDO CORREVO (MA STO RIPRENDENDO):MIGLIORE MEDIA SU 14,59 Km: 5:03/Km
ALLENAMENTO: strada 10/14 Km 4 gg. a sett.
Avatar utente
ninja
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 559
Iscritto il: 12 dic 2011, 13:26

Re: Brooks Glycerin 9

Messaggio da ninja »

Puo' esere la risoluzione per chi ha il piede stretto e sente la scarpa troppo comoda :beer:
Avatar utente
walter.20
Maratoneta
Messaggi: 400
Iscritto il: 1 ott 2011, 9:36
Località: Salerno

Re: Brooks Glycerin 9

Messaggio da walter.20 »

E' la stessa che Massini suggerisce nel suo libro. La utilizzo da 2 mesi circa e devo dire è molto utile per chi ha il piede sottile.
contatto garmin connect: walter.imbimbo
Avatar utente
MaBru
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 841
Iscritto il: 1 lug 2011, 22:35
Località: Verona

Re: Brooks Glycerin 9

Messaggio da MaBru »

Mi sembra che un po' tutte le scarpe vendute abbiano questa allacciatura "di serie"
Avatar utente
deuterio Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 4150
Iscritto il: 8 ott 2010, 12:03
Località: Modena

Re: Brooks Glycerin 9

Messaggio da deuterio »

Il discorso stringhe mi sembra abbastanza OT, a chi fosse così interessato proporrei di continuare nell'apposito 3d. :salut:
"Quando la sorte ti è contraria e mancato ti è il successo, smetti di far castelli in aria e va a piangere sul..."
Avatar utente
Nico74
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 929
Iscritto il: 18 dic 2010, 16:16
Località: Provincia di Bari

Re: Brooks Glycerin 9

Messaggio da Nico74 »

deuterio ha scritto:Il discorso stringhe mi sembra abbastanza OT, a chi fosse così interessato proporrei di continuare nell'apposito 3d. :salut:
Bè in effetti è un po' OT. Volendo qualche moderatore può anche spostare il mio post con la foto nell'altro 3d.
Ma poi... perchè corro? Non lo so, ma non riesco a smettere!__ :)

ALTEZZA: 173 cm - PESO: 74/75 Kg - APPOGGIO: Neutro
QUANDO CORREVO (MA STO RIPRENDENDO):MIGLIORE MEDIA SU 14,59 Km: 5:03/Km
ALLENAMENTO: strada 10/14 Km 4 gg. a sett.
Avatar utente
Nico74
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 929
Iscritto il: 18 dic 2010, 16:16
Località: Provincia di Bari

Re: Brooks Glycerin 9

Messaggio da Nico74 »

edy ha scritto: Quindi siamo gia' in tre ad avere avuto lo stesso problema con la stessa scarpa a 700km :cry:
Io in piu' avevo anche aumentato i carichi di lavoro nella settimana che me ne sono accorto. Speriamo di guarire al piu' presto per non perdere troppo la forma. :cry:
Nel frattempo mi riposero' al mare senza correre :smoked: :cry: :smoked: :cry:
Io a 650 km con le Glycerin 9 mi ritrovo una fastidiosa infiammazione della bandelletta ileotibiale. inizio a pensare che le Brooks soprattutto verso fine vita possano dare questi problemi. :nonzo:
Ma poi... perchè corro? Non lo so, ma non riesco a smettere!__ :)

ALTEZZA: 173 cm - PESO: 74/75 Kg - APPOGGIO: Neutro
QUANDO CORREVO (MA STO RIPRENDENDO):MIGLIORE MEDIA SU 14,59 Km: 5:03/Km
ALLENAMENTO: strada 10/14 Km 4 gg. a sett.
Avatar utente
Miro 69
Top Runner
Messaggi: 14085
Iscritto il: 15 nov 2010, 11:12
Località: Fidenza (PR)

Re: Brooks Glycerin 9

Messaggio da Miro 69 »

Nico74 ha scritto:
edy ha scritto: Quindi siamo gia' in tre ad avere avuto lo stesso problema con la stessa scarpa a 700km :cry:
Io in piu' avevo anche aumentato i carichi di lavoro nella settimana che me ne sono accorto. Speriamo di guarire al piu' presto per non perdere troppo la forma. :cry:
Nel frattempo mi riposero' al mare senza correre :smoked: :cry: :smoked: :cry:
Io a 650 km con le Glycerin 9 mi ritrovo una fastidiosa infiammazione della bandelletta ileotibiale. inizio a pensare che le Brooks soprattutto verso fine vita possano dare questi problemi. :nonzo:
Anch'io a 650 km le ho pensionate perchè cominciavo ad avvertire fastidi, da quando sono passato alle 10 tutto ok :thumleft:
21,097 Km -1h56'07"-Garda Trentino HM 2013
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019


Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
Avatar utente
Nico74
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 929
Iscritto il: 18 dic 2010, 16:16
Località: Provincia di Bari

Re: Brooks Glycerin 9

Messaggio da Nico74 »

Io, complice un buon prezzo ho deciso di provare le Adidas Respinse 21 anche se ancora non le ho testate.
Ma poi... perchè corro? Non lo so, ma non riesco a smettere!__ :)

ALTEZZA: 173 cm - PESO: 74/75 Kg - APPOGGIO: Neutro
QUANDO CORREVO (MA STO RIPRENDENDO):MIGLIORE MEDIA SU 14,59 Km: 5:03/Km
ALLENAMENTO: strada 10/14 Km 4 gg. a sett.
dins
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 161
Iscritto il: 8 set 2011, 14:25

Re: Brooks Glycerin 9

Messaggio da dins »

Miro 69 ha scritto:
Nico74 ha scritto: Io a 650 km con le Glycerin 9 mi ritrovo una fastidiosa infiammazione della bandelletta ileotibiale. inizio a pensare che le Brooks soprattutto verso fine vita possano dare questi problemi. :nonzo:
Anch'io a 650 km le ho pensionate perchè cominciavo ad avvertire fastidi, da quando sono passato alle 10 tutto ok :thumleft:
Trovato differenze significative passando dalle 9 alle 10?
180cm
74kg.
PB 10k: 39m54s
PB mezza:1h32m38s
PB (unica) maratona: 3h54m28s (con muro :-) )
Scarpe correnti:
- Glycerin 11&12

Torna a “Brooks”