[DISCUSSIONE UFFICIALE] Glycerin 10
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
robpuma
- Novellino
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 28 giu 2013, 23:29
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Glycerin 10
Come Domenica anche oggi ho avvertito lo stesso dolore tra il secondo e terzo metatarso. Al quinto km mi sono dovuto fermare per un minuto, il tempo di togliere la scarpa ed allentarla, poi sono ripartito e più niente dolore per altri 2 km.. ma al settimo mi sono dovuto fermare perché la fitta si ripresentata. A mia impressione sembra che gli impatti con l'avampiede sinistro mi portino a sollecitare questo nervetto..cosa che non avvertito con le mizuno.
Se provo a far rialzare il plantare con uno strato di materiale morbido solo nella parte inferiore dell' avampiede??
Ciao.
Se provo a far rialzare il plantare con uno strato di materiale morbido solo nella parte inferiore dell' avampiede??
Ciao.
-
Fabio Pollero
- Maratoneta
- Messaggi: 467
- Iscritto il: 10 giu 2010, 9:03
- Località: Cisano sul Neva (SV)
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Glycerin 10
è giusto. Io ho 43 Mizuno e 44,5 Brooks Gly 10. Secondo me molti problemi di cedimento del mesh sono dovuti a scarpe acquistate on line e risultate troppo 'giuste' Il piede spingendo in corrispondenza dei mignoli fa il resto...robpuma ha scritto:Ciao a tutti, oggi ho comprato le mie prime brooks glycerin 10, dopo un anno di mizuno ultima.Premetto che normalmente porto un 45 e le mizuno che ho appena smesso erano giustamente un 46.Il venditore oggi mi ha venduto una Brooks 46,5 dicendomi che era giusta, ma é anche vero che non disponeva di un 46..Mi viene quindi da chiedere se é possibile che le Brooks calzino un po' meno delle mizuno, oppure se un numero e mezzo sia un po' eccessivo e quindi tornare al negozio e richiedere un 46. Non vorrei usarle e trovarmi male per via del mezzo numero eccessivo, anche perché poi non me le cambierebbero più. Grazie
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
PB 10K 54'18" 26/10/2010 (72 Kg)
20/03/2013: 91,5 kg - 10/07/2013: 76,5 kg
20/03/2013: 91,5 kg - 10/07/2013: 76,5 kg
-
Fabio Pollero
- Maratoneta
- Messaggi: 467
- Iscritto il: 10 giu 2010, 9:03
- Località: Cisano sul Neva (SV)
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Glycerin 10
ragazzi le Gly vestono almeno un numero più grandi, soprattutto rispetto a Mizuno. Occhio...
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
PB 10K 54'18" 26/10/2010 (72 Kg)
20/03/2013: 91,5 kg - 10/07/2013: 76,5 kg
20/03/2013: 91,5 kg - 10/07/2013: 76,5 kg
-
MASACALLO
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1803
- Iscritto il: 21 nov 2011, 12:01
- Località: Palermo
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Glycerin 10
Prima delle gly avevo le Vomero, e anche io le ho prese più grandi ma di mezzo punto
PB 10k 39'37" 19^ Trofeo sale & Saline Trapani 11/10/2015
PB 21k 1h30'08" 21^ Maratona di Palermo15/11/2015
PB 42k 3h19'48" Maratona di Firenze 25/11/2018
PB 21k 1h30'08" 21^ Maratona di Palermo15/11/2015
PB 42k 3h19'48" Maratona di Firenze 25/11/2018
-
robpuma
- Novellino
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 28 giu 2013, 23:29
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Glycerin 10
Le scarpe me le sento benissimo, le ho comprate in un negozio specializzato e secondo loro devo abituarmi alla suola delle glycerin. Ho paura che il fondo sotto l' avampiede sia un po' troppo "secco" e che quindi mi provochi di riflesso questa fitta al metatarso. Se provassi con plantari fatti su misura?
-
bulletproof
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 178
- Iscritto il: 5 nov 2012, 14:23
- Località: San Lazzaro di Savena (Bologna)
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Glycerin 10
I lacci delle gly sono elasticizzati, prova ad allacciarle più lente! Io avevo un dolore simile ma sul lato esterno del piede e allentandole un po' mi è' passato!
Perche' corro ? Perche' se un giorno non potessi piu' farlo, correre diventerebbe il mio sogno piu' grande !!!
21.097 = 1:42:12
42.195 = 3:53:05
Per condividere un'emozione : http://www.bulletproofrunner.blogspot.it/
21.097 = 1:42:12
42.195 = 3:53:05
Per condividere un'emozione : http://www.bulletproofrunner.blogspot.it/
-
robpuma
- Novellino
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 28 giu 2013, 23:29
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Glycerin 10
Con mizuno, ultimamente usavo dei plantari personalizzati per la postura e la distribuzione dei pesi sul piede, ma per via di una tendinite al ginocchio mi era stato detto di toglierli.. Forse non sanno nemmeno più loro (vari fisioterapisti e chiropratici posturali) cosa dirmi.. La tendinite da sovraccarico al ginocchio secondo me era provocata dalle mizuno scariche (700/800 km), ed ora con le glycerin nuove curo la tendinite che già in queste ultime uscite é quasi scomparsa, e rimettendo i plantari magari risolvo anche questa sorta di metatarsalgia.
Boh, speriamo bene..
Boh, speriamo bene..
Ultima modifica di robpuma il 5 lug 2013, 13:30, modificato 1 volta in totale.
-
bulletproof
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 178
- Iscritto il: 5 nov 2012, 14:23
- Località: San Lazzaro di Savena (Bologna)
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Glycerin 10
Io comunque salterei un uscita, per farlo sfiammare, altrimenti fatichi a capire se questa soluzione funziona!
Perche' corro ? Perche' se un giorno non potessi piu' farlo, correre diventerebbe il mio sogno piu' grande !!!
21.097 = 1:42:12
42.195 = 3:53:05
Per condividere un'emozione : http://www.bulletproofrunner.blogspot.it/
21.097 = 1:42:12
42.195 = 3:53:05
Per condividere un'emozione : http://www.bulletproofrunner.blogspot.it/
-
ciro8
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Glycerin 10
Oggi prima uscita con Glycerin 10 e primi 10 Km . Prime impressioni: Appena arrivate da Maxi Sport, subito messe al piede, la sensazione è stata di un piede comodo a suo agio nella scarpa. Sentivo l'ammortizzamento come una vera e propria protezione. Davvero notevole ottima scarpa. 
-
Antonio974
- Mezzofondista
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 19 giu 2012, 9:00
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Glycerin 10
Ciao a tutti.
Sono un felice possessore e utilizzatore di Gly10 (sono al secondo paio), ho notato però, che a differenza delle Asics Cumulus e Mizuno Ultima (gli altri modelli da me utilizzati in passato), hanno una più rapida diminuzione del potere ammortizzante, attenzione, non parlo di usura del battistrada, ma proprio del fatto che si scaricano più velocemente. I modelli citati prima sono riuscito a portarli anche a 900 km, mentre con le Gly10 non sono riuscito ad andare oltre i 600/650 km con il primo paio, e attualmente sono a 430 km con il secondo e già danno segni di cedimento. In quest'ultimo paio, ho anche notato che il cerchetto posto sotto il tallone, dal quale si vede il dna, è arrivato allo stesso livello del battistrada (parte bianca interna) eppure corro sugli stessi terreni e peso sempre uguale (78kg). Qualcuno di voi ha le mie stesse sensazioni a livello di ammortizzazione meno duratura? Le Ultima della Mizuno, durano veramente un pò di più?
Comunque la Gli10 la considero un'ottima scarpa e la consiglio, se però hanno veramente una durata minore è un vero peccato.
Sono un felice possessore e utilizzatore di Gly10 (sono al secondo paio), ho notato però, che a differenza delle Asics Cumulus e Mizuno Ultima (gli altri modelli da me utilizzati in passato), hanno una più rapida diminuzione del potere ammortizzante, attenzione, non parlo di usura del battistrada, ma proprio del fatto che si scaricano più velocemente. I modelli citati prima sono riuscito a portarli anche a 900 km, mentre con le Gly10 non sono riuscito ad andare oltre i 600/650 km con il primo paio, e attualmente sono a 430 km con il secondo e già danno segni di cedimento. In quest'ultimo paio, ho anche notato che il cerchetto posto sotto il tallone, dal quale si vede il dna, è arrivato allo stesso livello del battistrada (parte bianca interna) eppure corro sugli stessi terreni e peso sempre uguale (78kg). Qualcuno di voi ha le mie stesse sensazioni a livello di ammortizzazione meno duratura? Le Ultima della Mizuno, durano veramente un pò di più?
Comunque la Gli10 la considero un'ottima scarpa e la consiglio, se però hanno veramente una durata minore è un vero peccato.
