[DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
vfd
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 235
Iscritto il: 22 nov 2014, 11:08
Località: Puglia

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da vfd »

enjoyash ha scritto: quanto al blocco tasti, sinceramente, a che servirebbe? mica si mette in tasca come un cellulare... poi comunque non so quali altri orologi GPS abbiano il blocco tasti, il mio 210 no di certo...
Il polar M400 ha la possibilità di bloccare i tasti automaticamente, mentre con una pressione di circa 2-3 secondi del tasto dedicato all'illuminazione, si sbloccano (funzione anche comodamente disattivabile). Potrebbe succedere che inavvertitamente, per un urto, un novimento, uno sfregamento qualsiasi, per una disattenta pressione di un qualsiasi tasto, si rischia di richiedere un lap manuale, interrompere o annullare la sessione in corso... no? a proposito di annullare, per stoppare, su Polar, occorre premere lo stop per 3 secondi ininterrottamente, altrimenti non lo fermi, a ragion di sicurezza.

enjoyash ha scritto: aggiungo a quanto detto da littlejames88, la possibilità di caricare gli allenamenti via bluetooth e smartphone, cosa che su un dispositivo da 90-129€ non è assolutamente scontata, anzi (si deve ricorrere al cavetto su questa fascia di prezzo)
Anche quì, Polar M400, 129 euro, ha la possibilità di passare gli allenamenti via bluetooth su smartphone, poi loggandosi sul web, si ha tutto sincronizzato in versione desktop, quindi più godibile a livello dimensionale :twisted: non so se poi il tomtom runner consente di fare il contrario, ovvero di ricevere programmazione allenamenti dallo smartphone o da PC mediante la sola connessione bluetooth (questo l'M400 mi pare che non lo fa, o almeno, io non ci ho ancora provato).
Ultima modifica di vfd il 12 dic 2014, 17:19, modificato 2 volte in totale.
Vincenzo - 33 anni - 182cm - peso attuale 84kg - corro solo per divertimento...
il mio PB? Probabilmente la mia prossima corsa!
RunningFish

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da RunningFish »

enjoyash ha scritto:quanto al blocco tasti, sinceramente, a che servirebbe? mica si mette in tasca come un cellulare... poi comunque non so quali altri orologi GPS abbiano il blocco tasti
Tutti i Polar hanno il blocco tasti.
Nel mio vecchio RS800CX mi capitava di premere il tasto START durante l'allenamento, e quindi veniva creato un lap. Oppure mi succedeva di avviare un allenamento. Il blocco tasti impediva che avvenisse.
Avatar utente
Jollyroger
Ultramaratoneta
Messaggi: 1530
Iscritto il: 10 set 2009, 12:48
Località: Cagliari

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da Jollyroger »

Io in effetti l'ho trovato piccolo, ma magari è questione di abitudine.

Il blocco tasti lo troverei utile perché ho notato che, vista la posizione, i tasti si possono facilmente attivare anche per errore.
Ma, ribadisco, sono impressioni personali legate ad un'unica volta che l'ho avuto per le mani.

Sicuramente, vale anche la questione dell'abitudine... essendo abituato ai Garmin, non è immediato il trovarsi con un altro sistema (lo so, è una ovvietà).
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da enjoyash »

vfd ha scritto: Il polar M400 ha la possibilità di bloccare i tasti automaticamente, mentre con una pressione di circa 2-3 secondi del tasto dedicato all'illuminazione, si sbloccano (funzione anche comodamente disattivabile). Potrebbe succedere che inavvertitamente, per un urto, un novimento, uno sfregamento qualsiasi, per una disattenta pressione di un qualsiasi tasto, si rischia di richiedere un lap manuale, interrompere o annullare la sessione in corso... no? a proposito di annullare, per stoppare, su Polar, occorre premere lo stop per 3 secondi ininterrottamente, altrimenti non lo fermi, a ragion di sicurezza.
in 1 anno e mezzo che uso garmin 210, mai capitato, e non ha il blocco tasti, ecco perché non capisco quale sia il problema.

enjoyash ha scritto:
Anche quì, Polar M400, 129 euro, ha la possibilità di passare gli allenamenti via bluetooth su smartphone, poi loggandosi sul web, si ha tutto sincronizzato in versione desktop, quindi più godibile a livello dimensionale :twisted: non so se poi il tomtom runner consente di fare il contrario, ovvero di ricevere programmazione allenamenti dallo smartphone o da PC mediante la sola connessione bluetooth (questo l'M400 mi pare che non lo fa, o almeno, io non ci ho ancora provato).
beh a parità di negozio e dotazione di base ci ballano comunque 39€, scusa se è poco. :D
Immagine
Avatar utente
vfd
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 235
Iscritto il: 22 nov 2014, 11:08
Località: Puglia

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da vfd »

Non conosco il Garmin 210, magari ha i tasti un po' più duri (meno sensibili), o alloggiati lungo la scocca in maniera tale che non possa avvenire l'accidentale pressione...

In merito ai 39 euro di differenza tra i due dispositivi (tomtom runner vs Polar M400, per chi avesse perso i passaggi precedenti), non sto quì a sindacare, ad elencare pro e contro, o a smembrare schede tecniche e prove sul campo, non ne sarei neppure capace, oltre a non avere tempo: le risposte ad ogni dubbio sono state abbondantemente sviscerate, ed ognuno è libero di gestire i propri soldini, le proprie idee e le proprie ambizioni d'acquisto, mi riferivo soltanto alla questione (di cui alla pagina precedente) dove hai scritto che nella fascia di prezzo 90-129 euro, non tutti hanno la connessione bluetooth, tutto quì :wink:
Ultima modifica di vfd il 12 dic 2014, 17:53, modificato 1 volta in totale.
Vincenzo - 33 anni - 182cm - peso attuale 84kg - corro solo per divertimento...
il mio PB? Probabilmente la mia prossima corsa!
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da enjoyash »

si, ma da un lato prendi il prezzo massimo, dall'altro quello minimo, insomma è un po' illogico il ragionamento...
Immagine
Avatar utente
vfd
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 235
Iscritto il: 22 nov 2014, 11:08
Località: Puglia

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da vfd »

non ho capito, scusami, cosa intendi che da un lato prezzo massimo e dell'altro quello minimo?
Vincenzo - 33 anni - 182cm - peso attuale 84kg - corro solo per divertimento...
il mio PB? Probabilmente la mia prossima corsa!
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da enjoyash »

Nel senso che il tom tom base senza fascia si trova tra i 90 e i 129€, mentre che io sappia 129€ è il prezzo minimo per l'M400...Ognuno poi ha i suoi pregi e difetti, ci mancherebbe. Trovo però ottimo poter avere un dispositivo che carica via bluetooth a un prezzo contenuto (per entrambi eh, un po' meglio per tomtom), dato che questa caratteristica era prerogativa di dispositivi ben più costosi
Immagine
Avatar utente
vfd
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 235
Iscritto il: 22 nov 2014, 11:08
Località: Puglia

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da vfd »

Ok ora mi è più chiaro il tuo concetto, si, sulla prerogativa BT su dispositivi ben più costosi non c'è dubbio.
Tanto per scrivere altri 2 numeri:
tomtom runner attualmente oscilla tra 90 di Athletic e 129 euro del sito ufficiale;
polar M400 attualmente oscilla tra 129 di Athletic e 159 euro del sito ufficiale;
entrambi senza fascia.
Vincenzo - 33 anni - 182cm - peso attuale 84kg - corro solo per divertimento...
il mio PB? Probabilmente la mia prossima corsa!
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da enjoyash »

perfetto, ci siamo capiti!
Immagine

Torna a “Accessori”