enjoyash ha scritto:
quanto al blocco tasti, sinceramente, a che servirebbe? mica si mette in tasca come un cellulare... poi comunque non so quali altri orologi GPS abbiano il blocco tasti, il mio 210 no di certo...
Il polar M400 ha la possibilità di bloccare i tasti automaticamente, mentre con una pressione di circa 2-3 secondi del tasto dedicato all'illuminazione, si sbloccano (funzione anche comodamente disattivabile). Potrebbe succedere che inavvertitamente, per un urto, un novimento, uno sfregamento qualsiasi, per una disattenta pressione di un qualsiasi tasto, si rischia di richiedere un lap manuale, interrompere o annullare la sessione in corso... no? a proposito di annullare, per stoppare, su Polar, occorre premere lo stop per 3 secondi ininterrottamente, altrimenti non lo fermi, a ragion di sicurezza.
enjoyash ha scritto:
aggiungo a quanto detto da littlejames88, la possibilità di caricare gli allenamenti via bluetooth e smartphone, cosa che su un dispositivo da 90-129€ non è assolutamente scontata, anzi (si deve ricorrere al cavetto su questa fascia di prezzo)
Anche quì, Polar M400, 129 euro, ha la possibilità di passare gli allenamenti via bluetooth su smartphone, poi loggandosi sul web, si ha tutto sincronizzato in versione desktop, quindi più godibile a livello dimensionale

non so se poi il tomtom runner consente di fare il contrario, ovvero di ricevere programmazione allenamenti dallo smartphone o da PC mediante la sola connessione bluetooth (questo l'M400 mi pare che non lo fa, o almeno, io non ci ho ancora provato).