@ raffaelesci
Hai indovinato perfettamente la dinamica che mi ha portato a prendere quelle Nike A3 con cui attualmente corro . Anche all'epoca chiesi consiglio qui sul forum, però non ci ragionai molto, uscivo a correre raramente e senza particolare attenzione ai tempi.
Il test di appoggio non l'ho mai fatto, lo farò sicuramente quando deciderò di andare in un negozio specializzato. Però ho la quasi certezza di avere un appoggio neutro.
@ ale73
grazie anche a te! terrò conto anche del tuo consiglio sulle Adidas Glide Boost.
180 cm, 63 kg
PB 800 mt = 2'21", Miglio = 5'13'', 3000 mt = 10'29", 5 km = 17'53", 10 km = 36'05", 21,09 km = 1:22'54"
Nike Streak 6, Zoom Fly Flyknit, Zoom Fly, Pegasus Turbo, Pegasus 34.
Ciao a tutti sono al secondo paio di mizuno enigma 3 e mi trovo bene. Peso 88kg e sono alto 1.88. Ho fatto un mezza maratona a 4.50 al km
Ora vorrei ritornare alle mie prime scarpe le saucony trhiumph. Ho letto in giro del drop basso, devo dire che mi incuriosisce, e che sono cmq ammortizzate.
Che ne dite?
Eventualmente cosa mi consigliate? Sto allungando sempre più le distanze e mi serve una scarpa protettiva e preferisco quelle più secche rispetto alle morbide che però ho provato pochissimo!
Ciao
ho provato le Triumph 11 per lo stesso motivo, il drop basso (8 mm) e devo dire che mi sono trovato molto bene.
Le Triumph 12 ISO sono più ammortizzate e abbastanza diverse dal modello precedente, non le ho provate, ma ho letto il feedback altrui.
Per le scarpe più protettive, io direi Asics Nimbus, Brooks Glycerin, Mizuno Creation, poi ci sono le scarpe molto strutturate per gli over 95 kg come le Asics Kinsei, Brooks Dyad, Hoka One One Conquest e Mizuno Prophecy.
SantoCt ha scritto:Grazie hunter89..lo farò al più presto!
di niente, figurati
Altezza: 1,98 m Peso: 98 kg Appoggio: Neutro Scarpe: Asics Gel-Nimbus 27
sto iniziando a correre e non so quale scarpe acquistare.
Età 25 anni, 1,81m, 64kg, piede piatto e pronatore, ginocchia vare(non tantissimo), appoggio prima da tallone, 7-8km/h(sicuramente migliorerò)
Ho fatto realizzare un plantare dal podologo che userò per correre, e nelle scarpe da trekking per l'escursionismo.
correrò poco, 1 o 2 volte a settimana per 1 ora circa, perchè voglio correre per alternare la bicicletta(mi annoio ad andare 3 volte a settimana in bici, quindi 2 volte bici e 1 volta corsa) inoltre l'allenamento alla corsa lo posso fare sempre, anche quando smonto da lavoro tardi(buio) o quando piove.
Salve a tutti, sono nuovo del sito e disturbo per avere un'informazione tecnica da persone molto più esperte di me nel mondo del Running.
Io sono giovanni un novizio della corsa ora sto decidendo di acquistare un buon paio di scarpe e le mie attenzioni sono rivolte verso le Asics Cumulus 16 o Nimbus 16.
Io sono alto 1.73 e peso 72 kg. siccome si avvicina la bella stagione come ogni anno mi dedico alla corsa e generalmente faccio (problemi fisici permettendo) 2/3 corse a settimana da circa 8/9 km la volta in un tempo che varia da 48/55 minuti...
Prima parlavo di problemi fisici , infatti nelle ultime corse fatte circa un mesetto fa ho avuto dei problemi con il tendine peroneo del piede dx e credo siano le scarpe che utilizzo ora.
Voi che consigli mi date tra le due? meglio le cumulus 16 o le nimbus 16?
Grazie in anticipo per le risposte
visto che hai dei plantari personalizzati devi usare necessariamente delle A3.
Direi Asics Pulse o Cumulus, Brooks Ghost, Mizuno Rider, Nike Pegasus, Saucony Cohesion, Jazz o Ride.
Ovviamente sono solo delle indicazioni, sta a te provarle e vedere quale senti più tue.
@Giovanni21:
per il peso direi le Cumulus, per il passo le Nimbus.
Considerando che hai accennato a dei problemi fisici, io opterei per le Nimbus che sono più protettive.
Vale, comunque, il discorso fatto a Gianluca, ovvero che è meglio provarle e vedere quali siano le più adatte alle tue esigenze.
Altezza: 1,98 m Peso: 98 kg Appoggio: Neutro Scarpe: Asics Gel-Nimbus 27
Grazie per la risposta...
prossimamente andrò a provare come calzano cosi da vedere l'effetto che faranno al piede...io sono anche per le nimbus 16 vediamo cosa diranno le sensazioni quando le calzerò
Domanda:
da un paio d'anni uso le ghost 7 dopo che il venditore, controllando le vecchie scarpe (asics GT2120) mi ha detto che non sono pronatore.
Ora con questo modello mi trovo bene....se corro poco.
Nel senso che d'inverno, quando la stagione del triathlon è finita, preparo alcune gare, tra cui un paio di mezze.
Il mio carico settimanale di corsa passa da 25-30 Km a 45-50
Mi accorgo che da quando uso le brooks in questo periodo tendo ad avere problemi ai piedi (tendine peroneo) e un po' al ginocchio sull'esterno.
FOrse dovrei tornare alle asics da pronatore (GT2000)?
sono 1.79 x 76-77Kg e corro la mezza a 4'30'' - 4'35'' al momento
@ ilbaio74
ghost 7 da un paio d'anni... impossibile! Sono in commercio solo da pochi mesi
Scherzi a parte, se con le GT correvi senza problemi e con una A3 neutra invece no, l'unico consiglio è di rivolgerti a un negozio specializzato e fare il test dinamico dell'appoggio, poi scegliere la nuova scarpa da running di conseguenza
p.s: il metodo utilizzato dal tuo venditore, cioè di osservare l'usura della suola, non è affidabile per individuare il tipo di appoggio di un runner