Stretching: facciamo chiarezza! (forse)
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
LELLO72
- Top Runner
- Messaggi: 5435
- Iscritto il: 20 ott 2011, 15:32
- Località: giussano
Re: Stretching: facciamo chiarezza! (forse)
Lo stretching dopo l allenamento è essenziale, spesso sottovalutiamo questa cosa
-
tomaszrunning
- Top Runner
- Messaggi: 13938
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: Stretching: facciamo chiarezza! (forse)
lo dici dopo aver letto tutto il thread oppure hai una fonte recente sulla ricerca medica oppure è una tua opinione? 
-
The Observer
- Guru
- Messaggi: 4656
- Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
- Località: Forse dovrei decidermi...
Re: Stretching: facciamo chiarezza! (forse)
ho fatto stretching per anni dopo la corsa, da quando ho cominciato a correre. Mi pareva di trarne un notevole beneficio anche se farlo con cura (non come si vede fare a volte in palestre e ai lati delle corsie dove si corre) richiede tempo e attenzione. Stavo molto attento: 20 minuti, contando ogni esercizio, evitando di "strappare", respirazione tranquilla, etc.
Quando ho ripreso a correre quest'anno ho tentato di nuovo di farlo ma ho accusato diversi dolori. Allora ho smesso e - sorpresa - non ho notato alcuna differenza. Anzi, sto meglio di prima e i dolori che mi erano venuti DURANTE lo stretching mi sono passati.
Può trattarsi di un'esperienza aneddotica, oppure sbagliavo qualcosa. Non mi sentirei di consigliare di non fare stretching, ma neanche di non farlo. La cosa comunque, come molti ormai sanno bene, è molto controversa in letteratura scientifica. Dipende anche dai propri obiettivi: se agonistici, se di allenamento, ma anche forse dalle proprie condizioni fisiche. Non so...
Quando ho ripreso a correre quest'anno ho tentato di nuovo di farlo ma ho accusato diversi dolori. Allora ho smesso e - sorpresa - non ho notato alcuna differenza. Anzi, sto meglio di prima e i dolori che mi erano venuti DURANTE lo stretching mi sono passati.
Può trattarsi di un'esperienza aneddotica, oppure sbagliavo qualcosa. Non mi sentirei di consigliare di non fare stretching, ma neanche di non farlo. La cosa comunque, come molti ormai sanno bene, è molto controversa in letteratura scientifica. Dipende anche dai propri obiettivi: se agonistici, se di allenamento, ma anche forse dalle proprie condizioni fisiche. Non so...
-
Daddi
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 753
- Iscritto il: 22 set 2011, 16:55
- Località: Terni
Re: Stretching: facciamo chiarezza! (forse)
Be, personalmente, provenendo dallo sport che ho praticato di più nel tempo (10 anni di karate) come non fare stretching?. Era l'abc....prima durante e dopo.
Poi sono passato alla mountain bike facendo gare, anche li stretching dopo l'allenamento, poco ma sempre....da circa 4 anni la corsa (che praticavo un po anche durante le corse in bici, come ora continuo a praticare la bici) e continuo con un minimo di stretch.
Le mie impressioni sulla pratica dello stretching?.
A volte sembra che ne tragga giovamento (parliamo sempre di pochi minuti, mai oltre i 5/6) e capita maggiormente quando faccio scarico o comunque finisco non stanco, a volte invece vado dritto in doccia e non noto alcuna differenza, anche dopo lunghi o gare tirate....bo!.
Ognuno è diverso e visto che la letteratura e la ricerca da pareri sia favorevoli che contrari io continuo ad andare a sensazioni.
Differente è la situazione, come ho potuto constatare ieri sera, correndo a piedi nudi, dopo era come se lo stretch fosse incorporato nel gesto, come mai?.
Gambe scioltissime.
Forse devo chiedere nella sezione minimal?.
Poi sono passato alla mountain bike facendo gare, anche li stretching dopo l'allenamento, poco ma sempre....da circa 4 anni la corsa (che praticavo un po anche durante le corse in bici, come ora continuo a praticare la bici) e continuo con un minimo di stretch.
Le mie impressioni sulla pratica dello stretching?.
A volte sembra che ne tragga giovamento (parliamo sempre di pochi minuti, mai oltre i 5/6) e capita maggiormente quando faccio scarico o comunque finisco non stanco, a volte invece vado dritto in doccia e non noto alcuna differenza, anche dopo lunghi o gare tirate....bo!.
Ognuno è diverso e visto che la letteratura e la ricerca da pareri sia favorevoli che contrari io continuo ad andare a sensazioni.
Differente è la situazione, come ho potuto constatare ieri sera, correndo a piedi nudi, dopo era come se lo stretch fosse incorporato nel gesto, come mai?.
Forse devo chiedere nella sezione minimal?.
Correre è cibo per la mente....finalmente sono tornato alla corsa!!!.
Pb
Invernalissima Bastia U. 2013 (21k) 1h23,00
Dragonissima 2013 Terni (9,16k) 33'46"
Maratona S.Valentino 2014 (42k) 2h59',50"
Corritonic 2014 Terni (10k) 37',35"
Pb
Invernalissima Bastia U. 2013 (21k) 1h23,00
Dragonissima 2013 Terni (9,16k) 33'46"
Maratona S.Valentino 2014 (42k) 2h59',50"
Corritonic 2014 Terni (10k) 37',35"
-
The Observer
- Guru
- Messaggi: 4656
- Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
- Località: Forse dovrei decidermi...
Re: Stretching: facciamo chiarezza! (forse)
In realtà l'atteggiamento giusto in casi del genere sarebbe di decidere che non serve a niente. Mi spiego: se A e non-A portano a conseguenze indistinguibili oggettivamente, che senso avrebbe continuare con questo "rito"? Che faremmo se notassimo che fare la danza della pioggia a volte porta la pioggia a volte no?Daddi ha scritto: A volte sembra che ne tragga giovamento (parliamo sempre di pochi minuti, mai oltre i 5/6) e capita maggiormente quando faccio scarico o comunque finisco non stanco, a volte invece vado dritto in doccia e non noto alcuna differenza, anche dopo lunghi o gare tirate....bo!.
Ognuno è diverso e visto che la letteratura e la ricerca da pareri sia favorevoli che contrari io continuo ad andare a sensazioni.
Perchè di questo si tratta a giudicare dai risultati della ricerca e dalle sensazioni aneddotiche e personali: di un rito. E come tutti i riti sono legati mani e piedi
Io personalmente sono disponibile a cambiare idea, ma fino ad allora a me sembra un po' una perdita di tempo...
-
fisioandrea
- Guru
- Messaggi: 2746
- Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48
Re: RE: Re: Stretching: facciamo chiarezza! (forse)
Però proprio per questo parlare di significatività statistica, di rischio relativo o odds ratio, di scienza etc riferendosi ad un "rito" come giustamente lo hai definito non ha senso.The Observer ha scritto:In realtà l'atteggiamento giusto in casi del genere sarebbe di decidere che non serve a niente. Mi spiego: se A e non-A portano a conseguenze indistinguibili oggettivamente, che senso avrebbe continuare con questo "rito"? Che faremmo se notassimo che fare la danza della pioggia a volte porta la pioggia a volte no?Daddi ha scritto: A volte sembra che ne tragga giovamento (parliamo sempre di pochi minuti, mai oltre i 5/6) e capita maggiormente quando faccio scarico o comunque finisco non stanco, a volte invece vado dritto in doccia e non noto alcuna differenza, anche dopo lunghi o gare tirate....bo!.
Ognuno è diverso e visto che la letteratura e la ricerca da pareri sia favorevoli che contrari io continuo ad andare a sensazioni.
Perchè di questo si tratta a giudicare dai risultati della ricerca e dalle sensazioni aneddotiche e personali: di un rito. E come tutti i riti sono legati mani e piediad un possibile, potente effetto placebo.
Io personalmente sono disponibile a cambiare idea, ma fino ad allora a me sembra un po' una perdita di tempo...
Rimarrà molto più forte la "sensazione", il verbo dell'esperto di turno (che poi bisogna vedere se è esperto davvero), la necessità del rito. Soprattutto in un ambiente popolato da persone dalla dubbia professionalità, dalla dubbia preparazione, dal dubbio aggiornamento professionale (parlo dei professionisti che ruotano attorno allo sport, soprattutto quello amatoriale).
Per questo ho smesso di intervenire cercando di portare EBM-EBP nella discussione.
Inviato dal mio G7-L01
-
The Observer
- Guru
- Messaggi: 4656
- Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
- Località: Forse dovrei decidermi...
Re: Stretching: facciamo chiarezza! (forse)
occhio ai quote fisioandrea... ne hai rimosso uno di troppo all'inizio. 
comunque esistono studi scientifici sullo stretching al di là del "parere" del singolo esperto. In particolare, come già segnalato in questo thread, vi sono alcune Cochrane Review sull'argomento che hanno studiato singoli aspetti della pratica utilizzando diverse pubblicazioni, arrivando alla conclusione che non serva a molto nè per prevenire, nè per curare.
Mi pareva di ricordare anche uno studio comparatio che ne discuteva gli effetti sulle prestazioni agonistiche, ma non sono riuscito a trovarlo.
p.s. rileggendo il thread (almeno in parte...) vedo che sono tutte cose già dette e discusse.
comunque esistono studi scientifici sullo stretching al di là del "parere" del singolo esperto. In particolare, come già segnalato in questo thread, vi sono alcune Cochrane Review sull'argomento che hanno studiato singoli aspetti della pratica utilizzando diverse pubblicazioni, arrivando alla conclusione che non serva a molto nè per prevenire, nè per curare.
(da http://www.cochrane.org/CD007455/MUSKEL ... ntractures)Stretch does not have clinically important effects on joint mobility in people with, or at risk of, contractures if performed for less than seven months. The effects of stretch performed for periods longer than seven months have not been investigated.
(da http://www.cochrane.org/CD004577/MUSKIN ... r-exercise)The studies produced very consistent findings. They showed there was little or no effect of stretching on the muscle soreness experienced in the week after the physical activity."
Mi pareva di ricordare anche uno studio comparatio che ne discuteva gli effetti sulle prestazioni agonistiche, ma non sono riuscito a trovarlo.
p.s. rileggendo il thread (almeno in parte...) vedo che sono tutte cose già dette e discusse.
-
Daddi
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 753
- Iscritto il: 22 set 2011, 16:55
- Località: Terni
Re: Stretching: facciamo chiarezza! (forse)
In effetti c'è poco altro da aggiungere (se non da parte di esperto o ricercatore del settore, allora postate pure), quindi ognuno faccia come meglio crede. 
Correre è cibo per la mente....finalmente sono tornato alla corsa!!!.
Pb
Invernalissima Bastia U. 2013 (21k) 1h23,00
Dragonissima 2013 Terni (9,16k) 33'46"
Maratona S.Valentino 2014 (42k) 2h59',50"
Corritonic 2014 Terni (10k) 37',35"
Pb
Invernalissima Bastia U. 2013 (21k) 1h23,00
Dragonissima 2013 Terni (9,16k) 33'46"
Maratona S.Valentino 2014 (42k) 2h59',50"
Corritonic 2014 Terni (10k) 37',35"
-
Il Manu
- Top Runner
- Messaggi: 9359
- Iscritto il: 1 mag 2013, 23:03
- Località: Verona
Re: Stretching: facciamo chiarezza! (forse)
Io continuo a farlo. Quando lo faccio mi sento meglio, mentre quando interrompo per un periodo mi sento comunque più legato. Sarà magari una questione mentale, ma visto che la mia mente si sente appagata così perché non assecondarla?!? Lo stretching male non fa sicuramente 
10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
-
lore75auh
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1876
- Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57
Re: Stretching: facciamo chiarezza! (forse)
@fisio
@observer
Sara'
Io il giorno dopo alcuni lavori belli tosti (e solo se non ho fatto stretch dopo) mi capita spessissimo di sentire tensione o anche dolore al tendine. Mi basta fare stretch a gluteo, bicipite femorale, polpaccio e fascia e il dolore se ne va. E non per qualche minuto, ma per sempre.
Uso una tecnica simile all'AIS, non stretch statico, eh. Ma dubito sia solo effetto placebo.
@observer
Sara'
Io il giorno dopo alcuni lavori belli tosti (e solo se non ho fatto stretch dopo) mi capita spessissimo di sentire tensione o anche dolore al tendine. Mi basta fare stretch a gluteo, bicipite femorale, polpaccio e fascia e il dolore se ne va. E non per qualche minuto, ma per sempre.
Uso una tecnica simile all'AIS, non stretch statico, eh. Ma dubito sia solo effetto placebo.
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg
Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me
https://twitter.com/RonnieDellaF
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg
Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me
https://twitter.com/RonnieDellaF

