jean ha scritto:Signorina Emanuelascavasolchi@:io non ho detto che Tu scrivi stupidaggini,ma era riferito a chi fa quei test ok!Magari l'ha fatto chi vende la pepsi,sei sicura che sia migliore?Per favore oltre a scrivere cerchiamo anche di ragionare,si stava parlando degli effetti della coca durante la corsa....
Informazione la fa chi ha studiato al proposito....non chi prende i video in giro e li posta
eppoi mi fermo perché se dicessi veramente quello che penso del tuo approccio col cibo e la corsa mi bannerebbero a vita
Continui ad essere inutilmente offensivo e di cattivo gusto...quel video ti fa vedere smeplicmente cosa c'è dentro la coca cola e questo potrebbe interessare anche a chi la usa per la corsa o a chiunque voglia andare oltre il "corri e magna de meno".
Il mio approccio con la corsa quale sarebbe poi? Seguo la tabella Albanesi per i 10 km. Anche su quella hai da ridire?
Tanto per restare OT (ma mica tanto..), guardatevi questa bella intervista fatta da un giornalista della BBC al presidente europeo della Coca-Cola http://www.bbc.co.uk/news/health-25132851
Molto interessante.
Piccola divagazione: a mio avviso rende bene anche l'idea di quale sia il vero giornalismo (ma questo ovviamente non c'entra niente col running e con le diete)
Purtroppo da qualche tempo a questa parte le vicende della nostra carissima Heidi e degli altri forumendoli alla ricerca di un perfetto connubio tra allenamenti e alimentazione sono passate in secondo piano rispetto a interventi "puristi e salutisti".
Straquoto e ... per non essere confuso tra i puristi ed i salutisti (contro i quali non ho nulla, sia chiaro) ... vi confesso che ieri, con approccio dietologicamente impeccabile, ... mi sono calato da solo 4 hg di ravioli con dietro mezzo litro di Nebbiolo da 13,5 gradi. Poi al pomeriggio ho giocato a calcio coi miei ragazzi e corso 13 km ... ma il peso ne ha risentito lo stesso ... chissà come mai???
Purtroppo da qualche tempo a questa parte le vicende della nostra carissima Heidi e degli altri forumendoli alla ricerca di un perfetto connubio tra allenamenti e alimentazione sono passate in secondo piano rispetto a interventi "puristi e salutisti".
Straquoto e ... per non essere confuso tra i puristi ed i salutisti (contro i quali non ho nulla, sia chiaro) ... vi confesso che ieri, con approccio dietologicamente impeccabile, ... mi sono calato da solo 4 hg di ravioli con dietro mezzo litro di Nebbiolo da 13,5 gradi. Poi al pomeriggio ho giocato a calcio coi miei ragazzi e corso 13 km ... ma il peso ne ha risentito lo stesso ... chissà come mai???
OT con stima per tutti
Joe
Ehhh, capita a tutti !!! L'importante è non perservare.
Io sono stato vittima di una scatola di gianduiotti. Erano in vendita scontati al 50% e non siamo riusciti a resistere.
Il mio trucco in questi casi è di finirli al più presto e mettersi alle spalle la brutta esperienza
Io sono stato vittima di una scatola di gianduiotti. Erano in vendita scontati al 50% e non siamo riusciti a resistere.
Il mio trucco in questi casi è di finirli al più presto e mettersi alle spalle la brutta esperienza
Beh, io sto alla cioccolata come Keith Richards all'eroina .. è meglio proprio che non me la mettano vicino ...
Mat e Joe: occhio ai quote non necessari che appesantiscono inutilmente la lettura.
Vi chiedo la cortesia di eliminarli. Grazie
E limitiano anche gli OT.
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Comunque per tornare al tema, se si mangia troppo a pranzo e si corre nel tardo pomeriggio un po' di roba la si smaltisce senz'altro.
Detto questo è ovvio che non fa bene correre dopo avere stra-magnato .
Joe (... sto puntando degli M&Ms in un autogrill ...)
Io ritorno sulla questione di fondo ossia il bilancio calorico che è la cosa che fa la differenza.
Jean & biglux hanno perfettamente ragione e hanno sottolineato un aspetto che fino a qualche pagina fa veniva poco evidenziato ossia puoi creare il deficit calorico spendendo di più (legasi correndo di più). Non a caso Il Mitico Michel Phelp assumeva 12.000 calorie al giorno
Senza parlare di Bolt che in Cina2008 ricavava ben 5000 calorie giornaliere dai 100 chicken nuggets che assumeva ( e con il resto?).
Insomma per farla breve, dimagrire correndo si può fare con: 1 - Dieta ferrea e pochi km
2 - Dieta controllata e km medi
3 - Dieta libera e tanti km.
Un contributo utile sarebbe ampliare i punti sopra, o per chi segue un metodo spiegarlo senza per forza dare contro a chi ha scelto una strada diversa o demonizzare ciò che per scelta propria ha scelto di non mangiare/bere.
Training By Feel & GPS Free "The only way to define your limits is by going beyond them." - Arthur Clarke
jean ha scritto:si dimagrisce....correndo non scrivendo sul forum quello che si mangia
Ok! Chiaro che è così! Quindi fammi capire? Da oggi saranno vietate le discussioni ed i tread sull'alimentazione in questo forum? Comunque ci tengo ad esprimere la massima solidarietà ad emanuelascavasolchi in questa vicenda. Per altro trovo che sia davvero molto preparata in fatto di alimentazione e nutrizione, sicuramente più di chi si è lasciato andare ad un certo tipo di critiche, che io stesso ho trovato, aggressive, maleducate e superficiali. Senza fare nomi eh, solo nick, parlavo di jean
la verità è che jean si potrebbe mangiare una mucca con la panna che rimane secco come un ramo!
e adesso aiutiamo heydy (io non mi ricordo dove la metti la y allora la metto in tutte e 2! ) a raggiungere il suo obiettivo!!
dai ragazzi!!!!!
almeno per ste cose......
So you can hurt, hurt me bad but still i'll raise the flag