La suola è stata rovinata?!?
Semmai dalle prime ultraboost alle attuali la suola è stata migliorata!
Adesso è in mescola continental: io ci ho fatto 1200km ed era ancora in buone condizioni. Anche il grip è eccellente su asfalto sia asciutto che bagnato.
Solo una battuta per ricordare che gia' il Boost non e' stato apprezzato da tutti
Senza pretendere che altri siano d'accordo, ovviamente.
La gomma Continental e' ottima e sicuramente elimina al radice uno dei problemi.
Con 54 kg e quel buon tempo in mezza, ti direi comunque di andare sulle ottime Adidas Sequence 9. https://www.solereview.com/adidas-super ... st-review/
Stabilità e ammortizzazione oltre a buonissime doti dinamiche.
Lascia perdere le Ultra.
58 anni, 1.77x68 kg. Scarpe: Nike Vaporfly 3, Alphafly 3 e Vomero 18, Salomon Aero Glide 3, Mizuno Neo Zen e Neo Vista 2, Nike Zegama 2. P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
Per un pronatore di passo medio direi di provare per prima le soluzioni classiche per la mezza...
ad esempio la vecchia ma ottima ed economica Brooks ST5 Racer.
Preciso meglio, corro da due anni (eta' 62 peso 54 per 1,69 mt) ho fatto un po' di tutto, da corsa in montagna alla maratona, e qualche gara in pista. Tempi in pista mt 3000 11'7" - MT 5000 19'07". Allenamenti solo su strada con ripetute lunghe (1 km - 2km) . Vorrei preparami per la pista invernale fino alla mezza. Ultimamente ho qualche fastidio al tendine sinistro. Ho in uso asics nimbus 18 che mi stanno facendo una vescica sul tallone interno sinistro. Le gare in pista e la ultima mezza le ho fatte con saucony ISO zealot. Nell'ultima settimana ho ripreso le adidas ultraboast che avevo lasciato imputandogli i risentimenti al tendine. Considerata la pronazione (chi me la può confermare?) che scarpe mi consigliate per un allenamento misto strada/pista?