pcn ha scritto: ↑19 ago 2019, 11:57
Buongiorno a tutti.
Peso e altezza sono quelli in firma.
Premetto che, a dispetto del peso reale, sento più leggere le ghost 11 rispetto alle gliceryn 16 (lo so, sono strano forte ).
Con le ghost ho fatto la mia prima e unica maratona ma, pur ritenendola una gran scarpa, ne vorrei trovare una protettiva allo stesso modo ma un po' più leggera e reattiva che sia capace di salvaguardarmi le ginocchia.
Attualmente penso di preparare la prossima maratona mirando ad un tempo di 5'10"/5'15" al km.
Su cosa potrei orientarmi?
Ho appena provato in negozio le NB fresh foam beacon e le ho trovate leggerissime ma, mi chiedo, sarebbero adatte ai miei tempi (e a salvaguardarmi le articolazioni) per lunghissimi e gara?
(Gli altri lavori continuerei a farli con le ghost).
Grazie!
ghost 11 e' piu' leggera di glycerin
beacon ottima scarpa ammortizzata e leggera ma col drop basso
provale
ma per la 42k andrei di zoom fly
per i nuovi materiali le case continuano a proporli a ritmo incessante
non hai che l' imbarazzo della scelta
10 K strada 25/X/15 37'57"
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg
dgiky ha scritto: ↑19 ago 2019, 15:57
Buongiorno a tutti chiedo qui,
è un annetto che mi alleno con una certa regolarità , ora luglio e agorsto li ho presi un po blandi perchè patisco di brutto il caldo, però a settembre ricomincerò con tabellini mirati .
Di base vado 4 volte a settimana Lento - Ripetute - pausa - lunghi - nuoto - qualità - pausa . Il mio target rimangono sempre i 10 K
Quest'anno ho fatto due garette una 13Km in 4:57 ad Aprile e una 10K a giugno in 5:00
mi sono trovato bene a fare tutto con le nimbus20 ed ora ho acquistato le 21 , devo ancora testare ma che non credo mi riserberanno sorprese particolari.
sono alto 1.82 peso intorno ai 67Kg
Ecco questa è la premessa , mentre la mia domanda è:
Ha senso passare ad avere due paia di scarpe? una dedicata alle uscite con ripetuta o simulazione di gara? ed una per i lunghi ? Io le ripetute più veloci le corro in 4:30 per un km o 4:45 per 2km.
Se si su che modellidovrei puntare?
Questo servirebbe solo a migliorare i tempi o anche per aver un minor affaticamento dovuto a pesi inferiori?
Se fosse solo per la prestazione non credo che per me abbia valore perchè preferisco comunque aver maggiore protezione da infortuni a ginocchia e varie.
Cosa ne pensate?
nimbus anche troppo strutturate per te
se vuoi restare con asics sicuramente cumulus
con gli ultimi modelli sono su tornate ai livelli passati
oppure non hai che l' imbarazzo della scelta
tra le tante proposte
ma per restringere il campo hai delle scarpe in particolare da provare
Ultima modifica di morfeo68 il 20 ago 2019, 7:41, modificato 1 volta in totale.
10 K strada 25/X/15 37'57"
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg
@pcn guarda anche le Skechers GOrun 7 Hyper, Le GOrun Razor 3 Hyper e le Gorun Max Road 4 Hyper. Insomma, tutte quelle con Hiper finale che utilizzano lo stesso nuovo materiale Hyper Burst elogiato da parecchi tester.
Per le Reebook sul sito ufficiale ci sono alcuni colori e alcuni numeri ad un prezzo molto aggressivo (sotto €50).
Grazie Morfeo, non ho mai avuto Nike. Le proverò se riuscirò a trovarle in qualche negozio "fisico".
Simone, a quel prezzo sono certamente da attenzionare
51 anni - 179cm - 71,5 kg
PB 21km 1:38:31 (2022) - 42km 3:46:14 (2021)
nimbus anche troppo strutturate per te
se vuoi restare con asics sicuramente cumulus
con gli ultimi modelli sono su tornate ai livelli passati
oppure non hai che l' imbarazzo della scelta
tra le tante proposte
ma per restringere il campo hai delle scarpe in particolare da provare
Grazie mille per la risposta, quindi suggerisci cumulus per uscite più brevi e veloci come secondo paio , o come tutto fare?
Non ho capito bene, io le Nimbus 21 le ho già e nuove
suggerivo cumulus se devi cambiare nimbus
se vuoi due paia di scarpe da alternare l' accoppiata nimbus cumulus nel tuo caso meglio non considerarla
dipende da te e cosa cerchi dalla seconda scarpa
Ultima modifica di morfeo68 il 21 ago 2019, 16:20, modificato 1 volta in totale.
10 K strada 25/X/15 37'57"
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg
In realtà non cerco , mi chiedevo solo se è meglio per le ripetute e le sessioni per me un po più veloci avere una scarpa diversa più leggera, per affaticare un po meno .
Ma se non è un problema fare tutto con la nimbus mi tengo questa e basta , non sono nella posizione di cercare più prestazione .
Grazie mille
Ultima modifica di gambacorta il 21 ago 2019, 12:18, modificato 1 volta in totale.
Motivazione:non è necessario quotare il messaggio subito precedente
ciao... chiedo un consiglio.
Corro ormai da quasi 10 anni con Brooks Glycerin, misura 9.5.
Ultimamente mi succede una cosa strana. Ci corro bene ma spesso a fine allenamento, dolore a un dito che diventa nero. il dolore dopo qualche giorno passa ma l'unghia diventa nera. Sono già a 3 unghie, uno a sx e 2 a dx!!!
Pensate sia opportuno provare una misura più grande?
Io mi sono accorto che mi si erano consumate le calze e il piede dentro scivolava un po'. Ci hai fatto caso? Nell'eventualità prova ad usare un paio di calze diverse