Stretching: facciamo chiarezza! (forse)

Per prevenire gli infortuni

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Daddi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 753
Iscritto il: 22 set 2011, 16:55
Località: Terni

Re: Stretching: facciamo chiarezza! (forse)

Messaggio da Daddi »

@lore75auh:
non è placebo sentire sollievo ed eliminare le tensioni con lo stretch leggero, io a volte lo faccio a freddo, molto dolcemente soprattutto per schiena, spalle, braccia per via della stare tutto il giorno seduto nella stessa posizione per lavoro.
Per il tda infortunato per es. cerco di farlo un minimo tutti i giorni, per mantenere l'elasticità e sperare di preservarlo da infortuni (spero!).
La nuova frontiera dello stretching è lo stretching dinamico ;)
Correre è cibo per la mente....finalmente sono tornato alla corsa!!!.
Pb
Invernalissima Bastia U. 2013 (21k) 1h23,00
Dragonissima 2013 Terni (9,16k) 33'46"
Maratona S.Valentino 2014 (42k) 2h59',50"
Corritonic 2014 Terni (10k) 37',35"
Avatar utente
gab_spencer Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 5562
Iscritto il: 11 ott 2011, 14:08
Località: Borgomanero (NO)

Re: Stretching: facciamo chiarezza! (forse)

Messaggio da gab_spencer »

Ciao a tutti...sono qui a chiedere un consiglio. Soffro perennemente di dolori alla schiena e per questo di inverno faccio pilates (cosa che mi tocca smettere di fare causa lavoro e i problemi si ripresentano in maniera peggiore rispetto l'anno prima) a cui volevo aggiungerci un'altra seduta di streching settimanale.
Ho grossi problemi nella parte posteriore (leggete come un sono mobile quanto una lastra di marmo) e quindi per risolvere un po il tutto, o almeno provarci, dove posso trovare esercizi di stretching e moblità per quei muscoli?

diciamo retro coscia (confondo sempre il nome quindi lo scrivo così per evitare figuracce), ischi, lombari, dorsali (avevo letto qualcosa su runners world) e cervicale.

E magari qualcosa per la mobilità dell'anca.

Qualche consiglio?
"I'll never be the best, I'll never be the quikiest! It doesn't matter"
Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

Re: Stretching: facciamo chiarezza! (forse)

Messaggio da davide1977 »

@Gab trovarli in rete o su qualche libro non è un problema :study: il difficile è eseguirli correttamente :pale:
Il consiglio è quello di svolgere qualche seduta con chi ne capisce (qualche ora di Yoga ad esempio) ed affidarti al fai da te in un secondo tempo.
A volte fare stretching in maniera scorretta è peggio( e piu rischioso) che non farlo :pale:
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4656
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: Stretching: facciamo chiarezza! (forse)

Messaggio da The Observer »

davide1977 ha scritto: A volte fare stretching in maniera scorretta è peggio( e piu rischioso) che non farlo :pale:
D'accordo. Purtroppo.

Per anni ho fatto stretching sistematicamente, cercando di applicare con calma tutte le regole lette ed apprese: niente rimbalzi, respirazione di pancia, movimenti lenti, niente trazioni eccessive. Ebbene: passavo da un disturbo all'altro.

Quest'anno ho ricominciato a correre tantissimo (molto più di prima) ma per mancanza di spazio adeguato non ho mai fatto stretching e... nessun problema. Ora potrebbe essere un caso, naturalmente. Però una volta ho cominciato, 2-3 mesi fa, dopo avere comprato un materassino di foam, e ho rimediato quasi istantaneamente un dolore lombare, scomparso dopo che ho smesso.

Non ho più riprovato da allora e ha ripreso ad andare tutto bene. Francamente mi accontento di questo. Forse io e lo stretching non andiamo d'accordo. Forse sbaglio qualcosa. Non lo voglio sapere...
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
paolone2
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 202
Iscritto il: 18 giu 2015, 17:50
Località: varese

Re: Stretching: facciamo chiarezza! (forse)

Messaggio da paolone2 »

io faccio si e no un minuto di stretching dopo l'allenamento
la funzione di esso è distendere i muscoli contratti
Brooks Glycerine 13 + Noene 2mm
TomTom Runner Cardio
Stralugano 2015 10km 55
Avatar utente
Il Manu
Top Runner
Messaggi: 9359
Iscritto il: 1 mag 2013, 23:03
Località: Verona

Re: Stretching: facciamo chiarezza! (forse)

Messaggio da Il Manu »

Tenendo conto che servono 20/30 secondi a fascia muscolare, da ripetere almeno un paio di volte, esattamente cosa distendi in un minuto?
10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
Avatar utente
paolone2
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 202
Iscritto il: 18 giu 2015, 17:50
Località: varese

Re: Stretching: facciamo chiarezza! (forse)

Messaggio da paolone2 »

Il Manu ha scritto:Tenendo conto che servono 20/30 secondi a fascia muscolare
e chi lo dice che servono 30 secondi?
cmq io stendo i due polpacci in un colpo solo appoggiandomi ad un gradino
poi mi piago in avanti a stendere i muscoli posteriori delle gambe e poi tiro su una gamba all avolta a stendere i quadricipiti.
anche facendo 20 secondo a muscolo fanno un minuto e 20 e via, poi se mi gira faccio altre due distensioni su una panchina a stendere i muscoli interni della gamba
Ultima modifica di davide1977 il 7 set 2015, 20:58, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: quote http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=17&t=21455
Brooks Glycerine 13 + Noene 2mm
TomTom Runner Cardio
Stralugano 2015 10km 55
Avatar utente
Il Manu
Top Runner
Messaggi: 9359
Iscritto il: 1 mag 2013, 23:03
Località: Verona

Re: Stretching: facciamo chiarezza! (forse)

Messaggio da Il Manu »

Dappertutto dove vengono spiegati i vari esercizi di stretching scrivono che servono 20/30 secondi da ripetere almeno un paio di volte.
Tipo i polpacci, prima uno e poi l'altro, almeno un paio di volte ... nessuno ti fa fare entrambi.
Se poi te stai bene così, questo è un altro discorso ... ma non significa che stai facendo stretching nel modo corretto ;)
10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
Avatar utente
paolone2
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 202
Iscritto il: 18 giu 2015, 17:50
Località: varese

Re: Stretching: facciamo chiarezza! (forse)

Messaggio da paolone2 »

Il Manu ha scritto: Tipo i polpacci, prima uno e poi l'altro, almeno un paio di volte ... nessuno ti fa fare entrambi.)
perchè se faccio due polpacci assieme che succede?
io dopo poca importanza allo stretcing quindi lo faccio piu per piacere che per altro.
la vita è troppo breve per passarla a stiracchiarsi
Ultima modifica di davide1977 il 7 set 2015, 20:58, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: quote http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=17&t=21455
Brooks Glycerine 13 + Noene 2mm
TomTom Runner Cardio
Stralugano 2015 10km 55
Avatar utente
Spuffy
Top Runner
Messaggi: 6590
Iscritto il: 29 ott 2012, 11:39
Località: cesate(MI)

Re: Stretching: facciamo chiarezza! (forse)

Messaggio da Spuffy »

Boni!!! Ho detto boni! :)
3000 m: 8'16"07 MILANO
5000 m: 14'07" MILANO
10000m: 29'41" VITTORIO VENETO
10 Km: 29:24 FORLI'
HM: 1h04'40" ROMA 21K
Mara: 2h:22':36" FIRENZE

Torna a “Potenziamento e Stretching”