[DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

adrenalina
Ultramaratoneta
Messaggi: 1338
Iscritto il: 12 nov 2013, 0:12

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da adrenalina »

Eccomi qua.
E' ormai oltre 1 anno che corro. Finora mi alleno utilizzando come GPS uno smartphone Samsung. Lo tengo, insieme alle chiavi e all'Ipod, in marsupio stile "parcheggiatore abusivo" :mrgreen: Battute a parte, non mi dà molto fastidio. Le scomodità sono piuttosto:
- per vedere tempi/distanze, devo aprire zip marsupio, tirare fuori cell ecc. scomodo e ogni tanto finisce che casca il cell :thumbdown:
- per il p.to di cui sopra, lo lascio dentro e sento semplicemente i tempi ovvero il tempo su "giro" che sarebbe 1km. Meglio di prima, ma il volume anche al massimo è basso, se corro con musica.
Oltre alle scomodità di cui sopra, ci sono poi perdite di segnale piuttosto frequenti e, più raramente, tempi totalmente sballati ("1km in 2'"...magari! :smoked: ). Lo scarico dati avviene con l'app Endomondo, che devo dire mi piace assai.
Ah, ovviamente nessuna possibilità di funzioni cardio.

Tutto questo per farvi capire cosa mi porterebbe a comprare un orologio GPS/cardio. Posto che non mi farebbe togliere il marsupio (dove le metto le chiavi di casa e l'Ipod? si accettano suggerimenti - non volgari! :mrgreen: ), spero bene (e chiedo a voi) che come il segnale GPS sia nettamente più preciso e stabile.
Punto fondamentale: vorrei anche Cardio. Credo sia l'unico vero valore aggiunto rispetto a correre con GPS di un cellulare.
Sono ignorante in materia, mi sembra di capire che per prendere il battito esistano 2 modalità: fascia oppure integrato nell'orologio. Chiaro che preferirei di gran lunga la seconda opzione (a meno che non sia tremendamente meno affidabile).

Ultimo spunto di riflessione: ho spesso cambiato sport, o meglio ne pratico diversi contemporaneamente, ma cambia quello "principale". Attualmente lo sport principale è la corsa ed i secondari la bici (e il tennis); d'estate spesso vado in piscina. 3 anni fa invece facevo molta bici e un pò di corsa.
Questo lo dico perché mi piacerebbe avere un orologio GPS/Cardio che se dovessi smettere di correre, vada cmq bene per la bici o il nuoto. Insomma multisport (almeno corsa+bici, nuoto meno importante).

Riassumendo:
- GPS accurato e soprattutto stabile. Super-accurato non mi serve, nel senso che non lo userei per ripetute (tanto sbagliano tutti un pò e sulle ripetute pochi secondi fanno la differenza).
- Cardio senza fascia (se esiste)
- multisport (almeno bici oltre a corsa)

Cosa NON mi serve: stile, marca, aspetto esteriore, non mi frega nulla. Quella cosa che ti misurano tutto il giorno quanto consumi che fai ecc. sticavoli

Budget: max 180 eur

Da una prima occhiata ho visto Garmin 310xt, ma vedo che è del 2010-2011... :nonzo:

Grazie a tutti per i suggerimenti! :hail:
PB 10k: 43'29'' (VolaCiampino 26.3.2017)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)
Avatar utente
SimoRock
Maratoneta
Messaggi: 269
Iscritto il: 13 ago 2014, 15:05
Località: Bellinzago Novarese

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da SimoRock »

Il 310xt è uscito nel 2009 ma ha la fascia,gli unici che conosco senza fascia sono della adidas che non so se faccia multisport e il tomtom multisport cardio,ma spendi più di 180 euro.
1km:3.48 5km:22.03 10km:43.41 21km:1.35.04 (Mezza di San Gaudenzio Novara 25-01-2015)
Asics Cumulus 15-Saucony Ride 7- Gps Garmin Fr 610
Età 38 Alt.1,77 Peso Kg.76
http://connect.garmin.com/modern/
obscura
Mezzofondista
Messaggi: 71
Iscritto il: 17 giu 2011, 12:24

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da obscura »

Risposta breve: Garmin 310xt

Risposta lunga: considerato che ho deciso di sostituire il mio cardio con un gps/cardio, ho letto "tutto" quello che è stato scritto su questo forum (ed è tanto...) :)
Alla fine sono giunto alla seguente conclusione:
Nella fascia di prezzo che indichi (e che è anche la mia) le possibilità sono:
Polar M400 (qui la relativa discussione): è nuovo, ha un ottimo gps, un ottimo cardio, molte funzioni per la corsa, meno per la bici e il nuoto; alcune manchevolezze (condivisione con strava, endomondo, ecc.), Polar dovrebbe sistemarle nel corso del 2015. C'è l'app per Ios e android, ma richiede almeno Android 4.3 per via del bluethoot smart.

Garmin 310 xt; un mulo. chi ce l'ha non lo cambierebbe con nulla al mondo. Gps garmin e piuttosto buono (http://fellrnr.com/wiki/GPS_Accuracy), cardio, si collega con qualunque servizio sua stato creato su internet. Ant+ è una tecnologia che verrà abbandonata nei prossimi anni, ma al momento è pieno di strumenti che la supportano. È realmente multisport con funzioni per ciclismo e nuoto, dato che nasce per il triathlon. È un discreto pataccone, ma indossato meno di quello che sembra dalle foto.

Altre possibilità di cui si è parlato Garmin 610 in offerta da Decathlon, e Tomtom Runner. Il garmin è touch e più recente del 310xt, ma, dal poco che ho capito io, non ha altri vantaggi. Il Tomtom si può trovare a meno, ma mi pare di aver capito che il gps non brilli per accuratezza. In compenso è l'unico di questi ad avere il sensore cardio nel cinturino, quindi si usa senza fascia.

Vedi tu...:)
* ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^
*  "Only those who will risk going too far can
*  possibly find out how far one can go." --  T.S. Eliot
* ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^
Avatar utente
vfd
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 235
Iscritto il: 22 nov 2014, 11:08
Località: Puglia

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da vfd »

@obscura
Ocio, piccola precisazione nelle ultime righe, a scanzo di equivoci per chi legge da zero questi ultimi messaggi (mentre per tutti gli altri è ormai consolidata la differenza, se ne parla da tempo): in casa olandese c'è il tomtom runner "basic", il tomtom multsport ed il tomtom runner cardio (l'unico e solo, per il momento, quest'ultimo, con cardio integrato nella cassa dell'orologio, evitando così di indossare una fascia dedicata sul torace), sono prodotti differenti, anche di prezzo.
Vincenzo - 33 anni - 182cm - peso attuale 84kg - corro solo per divertimento...
il mio PB? Probabilmente la mia prossima corsa!
obscura
Mezzofondista
Messaggi: 71
Iscritto il: 17 giu 2011, 12:24

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da obscura »

Ops, giusto, grazie per la precisazione. Dopo 200 msg ci si dimentica che c'è chi non li ha letti tutti....:D
* ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^
*  "Only those who will risk going too far can
*  possibly find out how far one can go." --  T.S. Eliot
* ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Messaggio da enjoyash »

Anche il multisport c'è con cardio integrato...
Avatar utente
vfd
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 235
Iscritto il: 22 nov 2014, 11:08
Località: Puglia

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da vfd »

Ad esser precisi si
Vincenzo - 33 anni - 182cm - peso attuale 84kg - corro solo per divertimento...
il mio PB? Probabilmente la mia prossima corsa!
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Messaggio da enjoyash »

Visto che ho preso quello :)
Avatar utente
SimoRock
Maratoneta
Messaggi: 269
Iscritto il: 13 ago 2014, 15:05
Località: Bellinzago Novarese

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da SimoRock »

Anche il gps dell'Adidas ha il Cardio sotto la cassa.
1km:3.48 5km:22.03 10km:43.41 21km:1.35.04 (Mezza di San Gaudenzio Novara 25-01-2015)
Asics Cumulus 15-Saucony Ride 7- Gps Garmin Fr 610
Età 38 Alt.1,77 Peso Kg.76
http://connect.garmin.com/modern/
Avatar utente
Matric81
Guru
Messaggi: 2659
Iscritto il: 16 mar 2012, 0:34

[DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da Matric81 »

Che dubito possa essere preciso come una fascia tradizionale però....

Torna a “Accessori”