Colazione questa sconosciuta

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
giokaos
Top Runner
Messaggi: 9041
Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
Località: Chiavenna

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da giokaos »

Stamattina appena sveglio fetta di colomba con caffè, subito dopo 15' riscaldamento e prova su una salita fatta in 21' a 176 bpm medi... Mangio sempre appena sveglio, a meno che ho esagerato con la cena la sera prima...
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
Avatar utente
chargedbolt
Maratoneta
Messaggi: 462
Iscritto il: 28 giu 2013, 14:46
Località: Trieste

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da chargedbolt »

@ Fabri Personalmente trovo che l'allenamento debba prevedere anche il fatto di riuscire a correre senza dover per forza mangiare ogni tot. Per ora sono arrivata a 22K, sapendo che ne ho ancora (dal punto di vista alimentare, le gambe invece sono già alla frutta così :mrgreen: ). Quindi appositamente parto a stomaco vuoto. Dal mio punto di vista questo aspetto è importante, ma se a te non interessa più di tanto, mangia pure qualcosa prima. Per me è un problema, perchè faccio fatica a digerire anche l'acqua quando corro... :D
fabrichaky
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 506
Iscritto il: 18 gen 2016, 10:03
Località: Genova

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da fabrichaky »

esatto chargedbolt, ma la mia è solo una proiezione con vista gara (dato che sono a 10 giorni dalla mia prima HM)...quindi propenderò per mangiare solo un biscotto giusto per prendere gli antistaminici :D grazie del consiglio :)
per la gara invece, farò colazione più carbogel nel pantaloncino con previsione di utilizzo > 15 km
PB 5km: 22'45'' (Genova - 24/3/2016)
PB 10km: 46'37'' (Genova - 24/3/2016)
PB 15km: 1h13'41" (Savona - 03/04/2016)
PB HM: 1h44'02" (Savona - 03/04/2016)

Next stop: Mezza di Genova 2016 (24/4/2016)

Strava -> Immagine
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13893
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da tomaszrunning »

Un bicchiere di Ovomaltine non quasta
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4601
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da The Observer »

l'ovomaltina (come la cioccolata) non posso tenerla a casa. Da piccolo ne ho mangiato anche un barattolo intero in un giorno, di quelli arancioni a forma di tubo. Non so nemmeno se esistano ancora. Rigorosamente a cucchiaiate. Nel latte non la sopporto.

Era una sfida tra mia madre che la nascondeva e io che la trovavo...

Questi barattoli, per intenderci...

Immagine
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
Romagnolo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 830
Iscritto il: 21 ago 2014, 14:54
Località: Ravenna

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da Romagnolo »

adesso lo fanno anche a tubetto di dentifricio :)
Avatar utente
C3pO
Ultramaratoneta
Messaggi: 1417
Iscritto il: 11 feb 2016, 18:47

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da C3pO »

L'ovomaltina a me piace da impazzire. Ma non so mai dove metterlo e quindi non lo compro. Perché non bevo latte
She's a maniac, maniac at the show,
And she's dancing like she's never danced before

“Your body can do it. It’s your mind you need to convince.”
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4601
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da The Observer »

Secondo me il sapore era diverso. Non ho mai capito se è perché crescendo il gusto evolve crescendo, oppure perché hanno cambiato la ricetta veramente.

Per non parlare delle barrette di Cioccovo. Ricordo ancora il rumore che facevano tra i denti quando le mordevi... Poi se le avevi rubate alla Nonna avevano anche il sapore inimitabile della vittoria dentro.
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
giokaos
Top Runner
Messaggi: 9041
Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
Località: Chiavenna

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da giokaos »

chargedbolt ha scritto:@ Fabri Personalmente trovo che l'allenamento debba prevedere anche il fatto di riuscire a correre senza dover per forza mangiare ogni tot. Per ora sono arrivata a 22K, sapendo che ne ho ancora (dal punto di vista alimentare, le gambe invece sono già alla frutta così :mrgreen: ). Quindi appositamente parto a stomaco vuoto. Dal mio punto di vista questo aspetto è importante, ma se a te non interessa più di tanto, mangia pure qualcosa prima. Per me è un problema, perchè faccio fatica a digerire anche l'acqua quando corro... :D
Penso che sia importante allenarsi a stomaco vuoto (utilizzo dei grassi a scopo energetico...) Ma anche essere in grado di digerire almeno piccole quantità di cibo durante l'attività. Se si vuole tenere certe intensità anche dopo le due ore di allenamento è molto utile...
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
Avatar utente
C3pO
Ultramaratoneta
Messaggi: 1417
Iscritto il: 11 feb 2016, 18:47

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da C3pO »

@giokas ecco. Su questo non so se siamo OT, ma io vorrei chiedertelo. Per me é un vero e proprio problema il fatto di essere incapace di correre dopo aver mangiato. Anche se qualcosa di leggerissimo e dopo un ora. O dopo un pasto normale e dopo 4 ore. Qualunque cosa che prendo, non mi rimane in corpo ( per non entrare nei dettagli ). Ieri per esempio un ora prima delle ripetute ho preso una banana matura e piccola e qualche mandorla. Sono stata malissimo con la pancia... Ma non potevo andare senza mangiare niente dopo 6 ore di scuola, che son diverse da sei ore di digiuno notturno....
She's a maniac, maniac at the show,
And she's dancing like she's never danced before

“Your body can do it. It’s your mind you need to convince.”

Torna a “Alimentazione e Integrazione”