Colazione questa sconosciuta
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Top Runner
- Messaggi: 9041
- Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
- Località: Chiavenna
Re: Colazione questa sconosciuta
Questo penso che sia un grosso limite, forse dovresti cominciare con poco (un cucchiaio di miele, una bustina di zucchero...) poi aumentare man mano che ti abitui a digerire durante la corsa. Le mandorle sono grassi, buoni ma pur sempre grassi (difficilmente digeribili), starei solo su carboidrati all'inizio come ti ho consigliato prima...
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
https://www.strava.com/athletes/9496294
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 25421
- Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
- Località: Roma - Palermo
Re: Colazione questa sconosciuta
Be' le mandorle non si digeriscono poi così in fretta. Meglio che mangiavi solo la banana.
Never complain, never explain.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1417
- Iscritto il: 11 feb 2016, 18:47
Re: Colazione questa sconosciuta
Mi avevano detto che fossero adatte da prendere prima della corsa.. La settimana prossima provo con un panino con marmellata un ora e mezza prima e vediamo come va... Grazie!
She's a maniac, maniac at the show,
And she's dancing like she's never danced before
“Your body can do it. It’s your mind you need to convince.”
And she's dancing like she's never danced before
“Your body can do it. It’s your mind you need to convince.”
-
- Top Runner
- Messaggi: 9041
- Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
- Località: Chiavenna
Re: Colazione questa sconosciuta
Ottima idea! Poi ci aggiorni 

Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
https://www.strava.com/athletes/9496294
-
- Guru
- Messaggi: 4601
- Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
- Località: Forse dovrei decidermi...
Re: Colazione questa sconosciuta
ricordiamoci però che molto dipende dalle quantità oltre che dal tipo di cibo. In generale comquneue i cibi contenenti una maggiore quantità di fibra, proteine e grassi richiedono tempi di digestione più lunghi. Ma si tratta di tempi "relativi", non assoluti. Una mandorla richiede meno di mezzo chilo di pasta, per intenderci....
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 506
- Iscritto il: 18 gen 2016, 10:03
- Località: Genova
Re: Colazione questa sconosciuta
quindi, ricapitolando:
- ok a stomaco vuoto per fat burning a scopo energetico
- ok a stomaco pieno se lo sforzo è molto prolungato (intorno alle 2h)
perciò, in base ai vostri preziosissimi suggerimenti, avrei deciso di tenere questa linea:
- sui 15k di domenica, 2 biscotti di numero (giusto per prendere l'antistaminico)
- sulla HM di domenica: pane e marmellata a colazione, gel 1h prima e gel dopo metà gara per la spinta finale
vi pare una boiata?
grazie mille a tutti
- ok a stomaco vuoto per fat burning a scopo energetico
- ok a stomaco pieno se lo sforzo è molto prolungato (intorno alle 2h)
perciò, in base ai vostri preziosissimi suggerimenti, avrei deciso di tenere questa linea:
- sui 15k di domenica, 2 biscotti di numero (giusto per prendere l'antistaminico)
- sulla HM di domenica: pane e marmellata a colazione, gel 1h prima e gel dopo metà gara per la spinta finale
vi pare una boiata?
grazie mille a tutti

-
- Top Runner
- Messaggi: 9041
- Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
- Località: Chiavenna
Re: Colazione questa sconosciuta
Per me può andare, poi tutto va sperimentato!
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
https://www.strava.com/athletes/9496294
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3038
- Iscritto il: 22 mag 2013, 18:58
- Località: Milano
Re: Colazione questa sconosciuta
Per come sono io, per le prime gare a cui ho partecipato, maratone, mezze e dieci, avevo fatto delle "simulazioni".
Ho reso i lunghi domenicali anche delle prove di colazione e cena del sabato. Ormai so cosa posso mangiare e cosa no.
Se, come capita a volte, gli orari cambiano (stramilano, ad esempio, che ha partenza alle 11) o la logistica della gara non è "convenzionale", allora faccio delle nuove simulazioni.
Io proverei con quello che hai intenzione di mangiare prima della mezza.
Ho reso i lunghi domenicali anche delle prove di colazione e cena del sabato. Ormai so cosa posso mangiare e cosa no.
Se, come capita a volte, gli orari cambiano (stramilano, ad esempio, che ha partenza alle 11) o la logistica della gara non è "convenzionale", allora faccio delle nuove simulazioni.
Io proverei con quello che hai intenzione di mangiare prima della mezza.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 462
- Iscritto il: 28 giu 2013, 14:46
- Località: Trieste
Re: Colazione questa sconosciuta
@ giokas
Se io faccio 22 Km sono ben oltre le 2 ore, eh!
E a stomaco vuoto non ho avuto nessun problema, se non di sete. Non solo ma, come dicevo, avrei potuto reggerne ancora se avessi avuto dietro una buona dose di acqua.
Forse è anche vero che bisognerebbe abituarsi a mangiare mentre si corre, o subito prima. Ma questo riguarda solo percorrenze moooolto più lunghe. Se e quando deciderò di allungare oltre i 30K, allora ci penserò
Se io faccio 22 Km sono ben oltre le 2 ore, eh!

E a stomaco vuoto non ho avuto nessun problema, se non di sete. Non solo ma, come dicevo, avrei potuto reggerne ancora se avessi avuto dietro una buona dose di acqua.
Forse è anche vero che bisognerebbe abituarsi a mangiare mentre si corre, o subito prima. Ma questo riguarda solo percorrenze moooolto più lunghe. Se e quando deciderò di allungare oltre i 30K, allora ci penserò

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 506
- Iscritto il: 18 gen 2016, 10:03
- Località: Genova
Re: Colazione questa sconosciuta
chiaramente la sperimentazione è importante 
ora che ci penso, però, mi sorge un altro dubbio: la "metabolizzazione" completa della colazione (e intendo anche il fatto che venga eliminato quello che effettivamente è superfluo) in quanto avviene?
Chiedo questo per non dovermi ritrovare in gara a cercare un bagno chimico per bisogni non rinviabili

ora che ci penso, però, mi sorge un altro dubbio: la "metabolizzazione" completa della colazione (e intendo anche il fatto che venga eliminato quello che effettivamente è superfluo) in quanto avviene?
Chiedo questo per non dovermi ritrovare in gara a cercare un bagno chimico per bisogni non rinviabili
