
[DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 12457
- Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
- Località: Biella
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO
Nel dubbio questa sera ho fatto 10km (runner scemo patentato, non imitate)
senza il minimo problema. Anche a camminare e a fare le scale 0 problemi.

21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT
-
- Maratoneta
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 25 gen 2017, 18:35
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO
Proseguendo:fitzcarraldo ha scritto: ↑25 mar 2021, 16:02 Entro anche io nel club dei dolori al ginocchio, il mio è localizzato al condilo mediale del femore, è partito una ventina di giorni fa, in qualche giorno di riposo è passata l'infiammazione poi ho fatto attività a bassa intensità che ho visto non peggiorare la situazione (anzi migliorava costantemente). settimana scorsa anche corsa trail con salite e discese (sempre senza forzare) e nessun problema, martedì invece ho provato qualche allungo su strada ed è ripartita l'infiammazione...
non mi sembra un problema del legamento perchè tastandolo tra i due condili non avverto alcun dolore. non c'è gonfiore. ora che è infiammato ho dolore a muovere il ginocchio, non mi impedisce di camminare o di fare altri movimenti ma lo sento, non ho problemi invece di stabilità del ginocchio. quando sfiamma un po' rimane invece solo un leggero dolore alla pressione locale sul condilo, che era quasi sparito anch'esso a inizio settimana.
mi sembra di capire che responsabile dell'infiammazione sia il tendine del gastrocnemio (gemello mediale), muscolo che infatti sento tuttora avere delle fasce contratte. ho iniziato a lavorarlo sul rullo. Il dolore al condilo intanto si è attenuato ma attendo ancora qualche giorno per riniziare con un po' di corsa blanda.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1425
- Iscritto il: 21 gen 2019, 15:10
- Località: Milano
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO
Ciao a tutti, scrivo per la prima volta in questo thread, di problemi al ginocchio ho avuto solo la bandelletta, ormai sotto controllo negli anni; non avendo per fortuna esperienza con altri dolori finora faccio fatica ad inquadrare la situazione, magari riuscite ad aiutarmi.
Il problema è nato (o comunque si è cominciato a manifestare) una decina di giorni fa, in maniera traumatica: vi chiederete, sarà stato un trail con discesa accidentata, un cambio di direzione mal gestito, una partita di calcetto finita male...? No, mio figlio di un anno e mezzo, dal nulla, ha deciso di darmi una testata violentissima sull’interno ginocchio, da togliermi il fiato e farmi piangere per minuti interi (lui ovviamente dopo 20 secondi stava di nuovo saltellando felice).
Lì per lì ho avuto la sensazione che si fosse “rotto” qualcosa, poi sono rimasto immobile con ghiaccio per tutto il resto della serata e sono andato a dormire con solo un leggero fastidio. Il giorno dopo non sentivo quasi niente, comunque ho evitato di correre ed è sembrato più o meno finire tutto lì. Continuo nei giorni seguenti con gli allenamenti, senza molto da segnalare, solo ogni tanto un leggerissimo fastidio. Dopo 3/4 giorni, alla sera giochicchiando col figlio grande a palla, comincio a sentire una specie di affaticamento al ginocchio interno, non un vero dolore, un leggero quasi “pizzicare”, che alla mattina dopo non c’è più. Questo si ripete per qualche sera, con un leggero incremento della sensazione ma nulla di che. Continuo comunque a correre, non sento alcun problema in allenamento. Ogni tanto ho messo un po’ di ghiaccio e fatto un po’ di stretching di tutta la fascia interna della coscia, con qualche sollievo. Domenica faccio 32km (senza particolari incrementi di km o di intensità), nessun problema durante la corsa, solo un paio di volte un leggero fastidio. La sera di nuovo il fastidio che si sente, lunedì ancora di più ma soprattutto si sente dalla mattina, rimane tutto il giorno nonostante il ghiaccio, vado a dormire e stamattina mi risveglio ancora con lo stesso problema. Esco comunque a correre, durante la corsa sento poco (comunque un po’ di più dei giorni passati), sempre un leggero fastidio ogni tanto, non legato ad un movimento specifico.
Insomma riassumendo: non si è mai gonfiato, non è un vero dolore ma più un fastidio/bruciore che a volte pizzica un po’, è localizzato intorno al condilo tibiale mediale ma a volte si irradia all’inserzione del vasto mediale, quando mi dà più fastidio nel camminare si attenua se accentuo la pronazione, peggiora la sera ma negli ultimi 2 giorni c’è tutto il giorno, non mi limita per nulla nel movimento. Non so che pensare, sono sicuro che il problema è iniziato con la botta, ma è possibile pensare che sia quella effettivamente la causa? Cosa potrebbe essere? Non ho ancora sentito il parere di nessun esperto perché è comunque ancora molto tenue e con una causa estemporanea e quindi magari rientra da solo...
Il problema è nato (o comunque si è cominciato a manifestare) una decina di giorni fa, in maniera traumatica: vi chiederete, sarà stato un trail con discesa accidentata, un cambio di direzione mal gestito, una partita di calcetto finita male...? No, mio figlio di un anno e mezzo, dal nulla, ha deciso di darmi una testata violentissima sull’interno ginocchio, da togliermi il fiato e farmi piangere per minuti interi (lui ovviamente dopo 20 secondi stava di nuovo saltellando felice).

](./images/smilies/eusa_wall.gif)
Lì per lì ho avuto la sensazione che si fosse “rotto” qualcosa, poi sono rimasto immobile con ghiaccio per tutto il resto della serata e sono andato a dormire con solo un leggero fastidio. Il giorno dopo non sentivo quasi niente, comunque ho evitato di correre ed è sembrato più o meno finire tutto lì. Continuo nei giorni seguenti con gli allenamenti, senza molto da segnalare, solo ogni tanto un leggerissimo fastidio. Dopo 3/4 giorni, alla sera giochicchiando col figlio grande a palla, comincio a sentire una specie di affaticamento al ginocchio interno, non un vero dolore, un leggero quasi “pizzicare”, che alla mattina dopo non c’è più. Questo si ripete per qualche sera, con un leggero incremento della sensazione ma nulla di che. Continuo comunque a correre, non sento alcun problema in allenamento. Ogni tanto ho messo un po’ di ghiaccio e fatto un po’ di stretching di tutta la fascia interna della coscia, con qualche sollievo. Domenica faccio 32km (senza particolari incrementi di km o di intensità), nessun problema durante la corsa, solo un paio di volte un leggero fastidio. La sera di nuovo il fastidio che si sente, lunedì ancora di più ma soprattutto si sente dalla mattina, rimane tutto il giorno nonostante il ghiaccio, vado a dormire e stamattina mi risveglio ancora con lo stesso problema. Esco comunque a correre, durante la corsa sento poco (comunque un po’ di più dei giorni passati), sempre un leggero fastidio ogni tanto, non legato ad un movimento specifico.
Insomma riassumendo: non si è mai gonfiato, non è un vero dolore ma più un fastidio/bruciore che a volte pizzica un po’, è localizzato intorno al condilo tibiale mediale ma a volte si irradia all’inserzione del vasto mediale, quando mi dà più fastidio nel camminare si attenua se accentuo la pronazione, peggiora la sera ma negli ultimi 2 giorni c’è tutto il giorno, non mi limita per nulla nel movimento. Non so che pensare, sono sicuro che il problema è iniziato con la botta, ma è possibile pensare che sia quella effettivamente la causa? Cosa potrebbe essere? Non ho ancora sentito il parere di nessun esperto perché è comunque ancora molto tenue e con una causa estemporanea e quindi magari rientra da solo...

-
- Maratoneta
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 25 apr 2018, 19:45
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO
Tu hai scritto pizzicare ed hai indicato come zona la parte mediale del ginocchio, quindi dai delle indicazioni che farebbero pensare ad una leggera infiammazione del menisco mediale. Certo che poi hai corso 32 km senza problemi... . Con una semplice vista clinica si dovrebbe capire. Nel frattempo riduci un po' il kilometraggio.
Vecchio e lento! Ahahah
1000mt: 3'07" test allenamento 2018
1500mt: 4'50'',33 Master Veneto 2018
5000mt: 19:15 allenamento 09/2020
10000mt: 40'34" Master Veneto 10/2020
1000mt: 3'07" test allenamento 2018
1500mt: 4'50'',33 Master Veneto 2018
5000mt: 19:15 allenamento 09/2020
10000mt: 40'34" Master Veneto 10/2020
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1425
- Iscritto il: 21 gen 2019, 15:10
- Località: Milano
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO
@grazie quindi dici che è comunque meglio rivolgersi ad un ortopedico?
-
- Maratoneta
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 25 apr 2018, 19:45
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO
Se vuoi avere una diagnosi di sì. Altrimenti continua a correre e tieni controllato il dolore, quanto forte è, se aumenta o diminuisce con i giorni, quando lo senti, la mattina, la sera o correndo e quanto limita la tua prestazione. Se il dolore andrà peggiorando in questi parametri, allora, sicuramente va a farti visitare.
Vecchio e lento! Ahahah
1000mt: 3'07" test allenamento 2018
1500mt: 4'50'',33 Master Veneto 2018
5000mt: 19:15 allenamento 09/2020
10000mt: 40'34" Master Veneto 10/2020
1000mt: 3'07" test allenamento 2018
1500mt: 4'50'',33 Master Veneto 2018
5000mt: 19:15 allenamento 09/2020
10000mt: 40'34" Master Veneto 10/2020
-
- Novellino
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 13 apr 2021, 16:27
Problema al ginocchio da cattiva postura
Ciao a tutti,
ho 40 anni, fisico asciutto, sempre praticato vari sport, da ultimo nuoto fino all'anno scorso.
Circa 7 mesi fa inizio a correre così per gioco, dapprima con uscite brevi e non troppo frequenti.
La cosa inizia ad appassionarmi, mi compro un paio di scarpe decenti e gradualmente aumento i km e il numero di uscite, fino ad arrivare circa un mese fa a fare in media 3 uscite a settimana, ciascuna da circa 10 km con tempi sui 50-53.
Tutto va bene fino a quando inizia comparire un fastidio alla parte interna del ginocchio destro.
Continuo a correre e la cosa diventa fissa e si acutizza.
Ho provato con antinfiammatori, ghiaccio ecc ma niente, il dolore non passa.
Vado dal fisioterapista e la diagnosi è una postura completamente fuori asse e una probabile dismetria degli arti inferiori che ha causato una forte tensione e infiammazione tendineo muscolare.
Sono stato fermo circa 10 giorni e sembrava andare meglio, poi oggi ho ripreso e il dolore è ricomparso bello forte.
Chiedo un parere a chi ha avuto esperienze simili, per capire come affrontare la cosa e quali sono le possibilità per tornare a correre, cosa che mi faceva stare bene e che adesso mi manca terribilmente
.
Grazie a chi vorrà rispondermi
ho 40 anni, fisico asciutto, sempre praticato vari sport, da ultimo nuoto fino all'anno scorso.
Circa 7 mesi fa inizio a correre così per gioco, dapprima con uscite brevi e non troppo frequenti.
La cosa inizia ad appassionarmi, mi compro un paio di scarpe decenti e gradualmente aumento i km e il numero di uscite, fino ad arrivare circa un mese fa a fare in media 3 uscite a settimana, ciascuna da circa 10 km con tempi sui 50-53.
Tutto va bene fino a quando inizia comparire un fastidio alla parte interna del ginocchio destro.
Continuo a correre e la cosa diventa fissa e si acutizza.
Ho provato con antinfiammatori, ghiaccio ecc ma niente, il dolore non passa.
Vado dal fisioterapista e la diagnosi è una postura completamente fuori asse e una probabile dismetria degli arti inferiori che ha causato una forte tensione e infiammazione tendineo muscolare.
Sono stato fermo circa 10 giorni e sembrava andare meglio, poi oggi ho ripreso e il dolore è ricomparso bello forte.
Chiedo un parere a chi ha avuto esperienze simili, per capire come affrontare la cosa e quali sono le possibilità per tornare a correre, cosa che mi faceva stare bene e che adesso mi manca terribilmente

Grazie a chi vorrà rispondermi
-
- Maratoneta
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 25 apr 2018, 19:45
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO
Oggi fatta la prima delle tre infiltrazioni di acido ialuronico e PRP. Speriamo che abbiamo un qualche effetto rigenerativo sulla cartilagini. Qualcuno di voi ha esperienza?
Vecchio e lento! Ahahah
1000mt: 3'07" test allenamento 2018
1500mt: 4'50'',33 Master Veneto 2018
5000mt: 19:15 allenamento 09/2020
10000mt: 40'34" Master Veneto 10/2020
1000mt: 3'07" test allenamento 2018
1500mt: 4'50'',33 Master Veneto 2018
5000mt: 19:15 allenamento 09/2020
10000mt: 40'34" Master Veneto 10/2020
-
- Novellino
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 19 mag 2021, 7:14
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO
Salve a tutti, è il mio primo post che faccio.
Sono un ragazzo di 33 anni che ha praticato vari sport, ma per lavoro ho lasciato un pó perdere.
2 anni fa sono arrivato a correre i primi 10 km in una gara (56:06) tempo Ottimo per le mie aspettative, poi ho dovuto lasciare gli allenamenti per via del ginocchio dolorante.
2 settimane fa ho reiniziato ad allenarmi, fino a ieri, quando quasi a fine allenamento comincia a farmi male di nuovo il ginocchio dx, premetto che molti anni fa alla stessa gamba ho avuto stiramento e dopo un pó pubalgia.
Il dolore è localizzato al lato interno e lo avverto come un bruciore/fastidio e quando cammino mi fa zoppicare.
La mia domanda è, può essere che i vari infortuni che ho avuto prima abbiano indebolito i vari muscoli della gamba e ora vanno a sovraccaricare il ginocchio?
Sono un ragazzo di 33 anni che ha praticato vari sport, ma per lavoro ho lasciato un pó perdere.
2 anni fa sono arrivato a correre i primi 10 km in una gara (56:06) tempo Ottimo per le mie aspettative, poi ho dovuto lasciare gli allenamenti per via del ginocchio dolorante.
2 settimane fa ho reiniziato ad allenarmi, fino a ieri, quando quasi a fine allenamento comincia a farmi male di nuovo il ginocchio dx, premetto che molti anni fa alla stessa gamba ho avuto stiramento e dopo un pó pubalgia.
Il dolore è localizzato al lato interno e lo avverto come un bruciore/fastidio e quando cammino mi fa zoppicare.
La mia domanda è, può essere che i vari infortuni che ho avuto prima abbiano indebolito i vari muscoli della gamba e ora vanno a sovraccaricare il ginocchio?
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1466
- Iscritto il: 20 mar 2017, 12:43
- Località: Firenze
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO
@crazyaliens,il ginocchio è una delle articolazioni più complesse del nostro corpo e sicuramente scorrendo tra le tante pagine potresti trovare qualcosa che "assomigli" al tuo dolore/fastidio. Da poco operato per la seconda volta per delle lesioni meniscali non posso che suggerirti di rivolgerti ad un bravo ortopedico il quale ti farà fare le indagini più appropriate (RX, RMN etc), il fai da te in questi casi potrebbe essere davvero controproducente.
PS visto che è il tuo primo messaggio, passa da qua e presentati viewforum.php?f=18
sul forum si parla di tantissime altre cose
PS visto che è il tuo primo messaggio, passa da qua e presentati viewforum.php?f=18
sul forum si parla di tantissime altre cose
