[Discussione ufficiale] Calze a compressione

Cosa indossare, quando e come

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
franchino
Moderatore
Messaggi: 10612
Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
Località: Turin

Re: [Discussione ufficiale] Calze a compressione

Messaggio da franchino »

maxxr ha scritto:dopo un intervento per togliere la vena safena da una gamba, mi hanno consigliato di iniziare a utilizzare delle calze a compressione.

Mi sapete consigliare su quale vadano meglio ? booster, salomon, asics, quelle di decatlon, eccc.......

sono cosi' utili per la circolazione ?
Io credo che per un decorso post operatorio sia consigliabile farsi indirizzare dal medico o d un negozio di sanitari (che poi risparmi anche).
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, :pig: scopri qui come: donazioni.php !

www.strava.com/athletes/franco_chiera
Avatar utente
veviola
Ultramaratoneta
Messaggi: 1352
Iscritto il: 20 set 2010, 16:56
Località: Firenze

Re: [Discussione ufficiale] Calze a compressione

Messaggio da veviola »

do ragione a Franchino!
Avatar utente
Federoca
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 615
Iscritto il: 12 dic 2012, 15:18
Località: Montecchio Emilia (RE)

Re: [Discussione ufficiale] Calze a compressione

Messaggio da Federoca »

Volevo comprarle domenica, ma al Decathlon a Fidenza non le hanno ancora esposte... hanno appena vinto una causa, prima non potevano venderle perchè considerate dopanti :shock:
Voi quali mi consigliereste? Vorrei provare ad usarle nei lunghi in allenamento e nella maratona.
"La verità è che nessuno ti regala niente, che devi sempre lavorare duro"
P.B.
10,000 km. 49.51
21,097 km. 1.53.16
42,195 km. 4.34.08
Avatar utente
howlett69
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 856
Iscritto il: 16 feb 2010, 9:35
Località: Casamassima (BA)

Re: [Discussione ufficiale] Calze a compressione

Messaggio da howlett69 »

Come gli mp3 alla maratona di New York.
adidas
Novellino
Messaggi: 38
Iscritto il: 20 gen 2012, 17:12

Re: [Discussione ufficiale] Calze a compressione

Messaggio da adidas »

Federoca ha scritto:Volevo comprarle domenica, ma al Decathlon a Fidenza non le hanno ancora esposte... hanno appena vinto una causa, prima non potevano venderle perchè considerate dopanti :shock:
Voi quali mi consigliereste? Vorrei provare ad usarle nei lunghi in allenamento e nella maratona.


È un periodo che a causa di allenamenti intensi ho un po di affaticamento ai polpacci, mi sono fatto tentare ed ho acquistato le calze della mizuno bio gear compression, miracoli non ne fanno però ti danno sollievo, io personalmente le consiglio e poi il prezzo è interessante a listino 23 euro.
Avatar utente
runmarco Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 7997
Iscritto il: 2 ott 2012, 23:30
Località: nel Parco di Monza

Re: [Discussione ufficiale] Calze a compressione

Messaggio da runmarco »

Mi sono state regalate le calze della decathlon, non ho resistito e stamattina sono uscito per un 10 Km sensazioni molto buone, vedremo nel prossimo periodo....... :salut:
fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri--> qui <--come!
Avatar utente
howlett69
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 856
Iscritto il: 16 feb 2010, 9:35
Località: Casamassima (BA)

Re: [Discussione ufficiale] Calze a compressione

Messaggio da howlett69 »

Comprate 5 paia di Sanawalk della Sanagens con un amico del mio gruppo sportivo, fino a fine anno c'è l'offerta 3x2 o 3x5.
Avatar utente
SAVIO75
Guru
Messaggi: 2139
Iscritto il: 8 dic 2011, 16:24
Località: Bari Sud

Re: [Discussione ufficiale] Calze a compressione

Messaggio da SAVIO75 »

Allora... forse è meglio fare un po' di chiarezza. Di calze a compressione graduale ad uso sportivo ne esistono essenzialmente di 2 tipologie: una da utilizzo in competizione e l'altra per il recupero.
Le prime non portano "giovamento" alcuno se non utilizzate dopo 90 minuti di esercizio continuo, nel nostro casa di corsa.
Quindi metterle per correrci 10-15Km. non ha senso.
Le seconde possono invece essere usate dopo le sedute spossanti muscolarmente per max 2-3 ore ed hanno una azione massaggiante. Sconsigliatissime durante la notte per un discorso di ristagno di sangue in posizione orizzontale.
"è importante lavorare assaporando il gusto di ciò che fai... il sacrificio passa inosservato se fai le cose con slancio ed entusiasmo.” (Alex Zanardi)

NEXT: ...
Avatar utente
howlett69
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 856
Iscritto il: 16 feb 2010, 9:35
Località: Casamassima (BA)

Re: [Discussione ufficiale] Calze a compressione

Messaggio da howlett69 »

Infatti dai 21 Km in poi sono eccezionali, ma posso dire sinceramente anche con una 10 Km hanno un effetto benefico. Sarà forse psicologico ? Non lo so con certezza, nel mio caso funzionano.
Avatar utente
oscar56
Top Runner
Messaggi: 8844
Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
Località: Milano

Re: [Discussione ufficiale] Calze a compressione

Messaggio da oscar56 »

Mi trovo benissimo con quelle del Deca, i polpacci non mi danno più nessun fastidio da quando le calzo ma ho un dubbio, non è che si crea dipendenza e se le tolgo e metto quelle normali i polpacci ricominciano a protestare anche per una sorta di paura psicologica ad averle tolte?
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen :thumleft:
http://www.parkrun.it/milanonord/

Torna a “Abbigliamento Running”