Ferrara Marathon - 20/3/2016
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 3 gen 2014, 11:47
- Località: Firenze
Re: Ferrara Marathon - 20/3/2016
Già tornato a casa scrivo le mie impressioni sulla Ferrara Marathon con un pensiero per la ragazza all'ospedale, forza facciamo il tifo per te.
Era la mia prima esperienza fuoricasa dopo tre edizioni della Firenze Marathon, quindi tutto per me era nuovo. Molto bello il raduno pregara dove ho conosciuto molti di voi tra i quali mototata, slowrunner con fratello, kostia, 8888 (hai fatto un grande lavoro, grazie mille ancora), Omar ed altri che forse adesso non ricordo. Nel frddo un po' inatteso e nella nebbia che è scesa improvvisamente, Insieme a masacallo e lucafo decidiamo di partire intorno a 4'50"/4'55" e poi vedere come si evolve la corsa. Il numero dei partecipanti non è tale da rendere la partenza difficile e si comincia subito con il ritmo stabilito: dopo alcuni km lucafo allunga ed io resto con Masacallo a macinare km con grande regolarità. Di solito corro da solo per cui la compagnia è molto piacevole ed attraversiamo la campagna ferrarese senza problemi, passando alla mezza in 1.43'30" perfettamente in linea con le previsioni. La giornata è molto piacevole, perfetta per correre ed anche il tratto lungo l'argine del Po passa via veloce. Poco dopo il 30° km raggiungiamo lucafo e si ricostituisce il terzetto di partenza che però durerà poco: in effetti comincio a sentire che il passo di masacallo è troppo per me ed al 34° mi stacco pur tenendolo nel mirino, ma reggo solo un altro paio di km poi arriva la crisi. La presenza di lucafo mi aiuta a reggere il colpo anche se gli ultimi km sono veramente lunghi. Alla fine arriviamo insieme, manco il pb per 45" ma questo è proprio l'ultimo dei miei pensieri, sono comunque soddisfatto per come ho condotto la gara e per la giornata in generale. Sapevo di non poter fare molto meglio, quindi va bene così.
Ho apprezzato molto organizzazione e ristori, giustissima l'idea della spugna personale che non ha creato nessun problema. Riguardo il percorso mi è piaciuto correre nella pace della campagna ferrarese anche se non c'era quasi nessuno lungo la strada. Invece rimasto un po' deluso dalla parte urbana, mi aspettavo di più dall'attraversamento del parco (purtroppo tutto al sole e con fondo piuttosto irregolare) e dal tratto lungo le mura, che invece è molto difficile (tra buche e cunette anche un pochino pericoloso).
Un in bocca al lupo particolare, infine, per masacallo per la gara di Rotterdam, hai veramente un ottimo passo e facilità di corsa. Un saluto a tutti
Era la mia prima esperienza fuoricasa dopo tre edizioni della Firenze Marathon, quindi tutto per me era nuovo. Molto bello il raduno pregara dove ho conosciuto molti di voi tra i quali mototata, slowrunner con fratello, kostia, 8888 (hai fatto un grande lavoro, grazie mille ancora), Omar ed altri che forse adesso non ricordo. Nel frddo un po' inatteso e nella nebbia che è scesa improvvisamente, Insieme a masacallo e lucafo decidiamo di partire intorno a 4'50"/4'55" e poi vedere come si evolve la corsa. Il numero dei partecipanti non è tale da rendere la partenza difficile e si comincia subito con il ritmo stabilito: dopo alcuni km lucafo allunga ed io resto con Masacallo a macinare km con grande regolarità. Di solito corro da solo per cui la compagnia è molto piacevole ed attraversiamo la campagna ferrarese senza problemi, passando alla mezza in 1.43'30" perfettamente in linea con le previsioni. La giornata è molto piacevole, perfetta per correre ed anche il tratto lungo l'argine del Po passa via veloce. Poco dopo il 30° km raggiungiamo lucafo e si ricostituisce il terzetto di partenza che però durerà poco: in effetti comincio a sentire che il passo di masacallo è troppo per me ed al 34° mi stacco pur tenendolo nel mirino, ma reggo solo un altro paio di km poi arriva la crisi. La presenza di lucafo mi aiuta a reggere il colpo anche se gli ultimi km sono veramente lunghi. Alla fine arriviamo insieme, manco il pb per 45" ma questo è proprio l'ultimo dei miei pensieri, sono comunque soddisfatto per come ho condotto la gara e per la giornata in generale. Sapevo di non poter fare molto meglio, quindi va bene così.
Ho apprezzato molto organizzazione e ristori, giustissima l'idea della spugna personale che non ha creato nessun problema. Riguardo il percorso mi è piaciuto correre nella pace della campagna ferrarese anche se non c'era quasi nessuno lungo la strada. Invece rimasto un po' deluso dalla parte urbana, mi aspettavo di più dall'attraversamento del parco (purtroppo tutto al sole e con fondo piuttosto irregolare) e dal tratto lungo le mura, che invece è molto difficile (tra buche e cunette anche un pochino pericoloso).
Un in bocca al lupo particolare, infine, per masacallo per la gara di Rotterdam, hai veramente un ottimo passo e facilità di corsa. Un saluto a tutti
-
- Guru
- Messaggi: 2700
- Iscritto il: 24 ago 2014, 22:26
Re: Ferrara Marathon - 20/3/2016
Bravissimi tutti! grandi Slowrunner e Masacallo!!!
incrociamo le dita x quella ragazza....

incrociamo le dita x quella ragazza....
21km: 1h36'33" 2020
42km: 3h24'02" Cividale 2019
6h: 70,3km Biella 2021
75km: 7h21'20" Ob Mrzli Reki 2019
100km: 9h18'51" Imola 2021
viewtopic.php?t=40338
42km: 3h24'02" Cividale 2019
6h: 70,3km Biella 2021
75km: 7h21'20" Ob Mrzli Reki 2019
100km: 9h18'51" Imola 2021
viewtopic.php?t=40338

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1863
- Iscritto il: 21 set 2015, 8:44
- Località: Provincia di Bg
Re: Ferrara Marathon - 20/3/2016
Speriamo che la ragazza si riprenda...
Arrivato ora in quel di Bergamo. Stanco morto più per la strada che per la corsa (ho guidato io)...
Ero partito per correre a 5'05", ma son partito forte... Sotto i 5' fin da subito. Ma andavo bene e quindi ho deciso di non rallentare. Mantengo bene il passo è fino al ristoro dei 15 sono con i palloncini della maratona 3h30'.
Li però inizio a patire: un po di vento contro e la leggera salita mi tagliano un po le gambe. Invece di rallentare e rifiatare un po cerco di proseguire, ma al 17esimo (dopo il bivio) la fatica chiede il conto. Al 19esimo devo camminare x un centinaio di metri perché avevo il cuore in gola. Ripartito sono riuscito a resistere fino alla fine, ma che sofferenza. L'ultimo rettilineo poi traeva in inganno: gli striscioni blu illudevano da lontano!!!
Comunque bella gara, ottimi ristori e bellissima atmosfera....
Ora un pensiero alla ragazza che si è sentita male: non mollare che ne hai ancora di traguardi da tagliare...
Arrivato ora in quel di Bergamo. Stanco morto più per la strada che per la corsa (ho guidato io)...
Ero partito per correre a 5'05", ma son partito forte... Sotto i 5' fin da subito. Ma andavo bene e quindi ho deciso di non rallentare. Mantengo bene il passo è fino al ristoro dei 15 sono con i palloncini della maratona 3h30'.
Li però inizio a patire: un po di vento contro e la leggera salita mi tagliano un po le gambe. Invece di rallentare e rifiatare un po cerco di proseguire, ma al 17esimo (dopo il bivio) la fatica chiede il conto. Al 19esimo devo camminare x un centinaio di metri perché avevo il cuore in gola. Ripartito sono riuscito a resistere fino alla fine, ma che sofferenza. L'ultimo rettilineo poi traeva in inganno: gli striscioni blu illudevano da lontano!!!
Comunque bella gara, ottimi ristori e bellissima atmosfera....
Ora un pensiero alla ragazza che si è sentita male: non mollare che ne hai ancora di traguardi da tagliare...
-
- Top Runner
- Messaggi: 14085
- Iscritto il: 15 nov 2010, 11:12
- Località: Fidenza (PR)
Re: Ferrara Marathon - 20/3/2016
Grandissima tata !! 

21,097 Km -1h56'07"-Garda Trentino HM 2013
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019
Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019
Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
-
- Maratoneta
- Messaggi: 495
- Iscritto il: 14 giu 2011, 23:08
- Località: Robbiate (LC)
Re: Ferrara Marathon - 20/3/2016
Bene, adesso tocca a me.
Fino a giovedì mattina non sapevo nemmeno se fossi stato in grado di partecipare, purtroppo un problema familiare mi ha rubato tempo ed energia e tensione nervosa a mille durante la settimana.
Giovedì sera invece il peggio sembra passato e la situazione sotto controllo pertanto io e la Cris ci consultiamo e decidiamo che un weekend fuori casa ci farà solo bene.
Non ho velleità di tempo, sto curando solo i chilometri ma non la velocità e di cconseguenza so che se sto nelle 4 ore faccio un tempone.
Il sabato fa caldo, l'albergo è a 100 metri della partenza ed è ricavato da una casa del 600, stupendo, al mattino ritiro pettorale (pacco gara davvero sontuoso) e passeggio in centro, poi pranziamo, andiamo in albergo per una breve pennica e ci aggreghiamo a un tour guidato della città.
Finito il giro andiamo in un negozio per aperitivo, giusto per prendere un po' di calorie in più, col vino e con l'amaro per giunta.
Riusciamo a cenare e tornare in albergo molto presto che è quanto volevo.
Al mattino sveglia alle 7, bella colazione e poi fuori. Una sorpresa: c'è la nebbia che neanche a Cesano Boscone a novembre e fa un bel freddo per essere il primo giorno di primavera e all'edicola deputata al ritrovo non c'è nessuno.
Torno in camera a prendere almeno i manicotti poi torno all'edicola e vedo i palloncini verdi, conosco 8888 e socio , ne prendo uno e o "indosso".
Poi vado verso la partenza e un po' di gente la incontro, ma quando si inizia a correre resto solo soletto.
Ogni tanto qualcuno mi segue per un po' poi mi abbandona.
Il paesaggio è monotono, piatta pianura e campagna, senza nemmeno un cespuglio per fare pipi, la temperatura è accettabile, mi guardo bene dal togliere i manicotti e ascolto le storie dei runner, una signora dell'età di mia madre racconta di correre da circa 20 anni in tutto il mondo, un altro racconta che ha esordito a NY e la moglie ha preso il pettorale di una che si era ritirata e ha camminato tutta la maratona arrivando la sera al buio, pazzesco.
Passo la mezza in due ore e 40 secondi, va bene così, ancora qualche km poi si aumenta il ritmo.
Verso il 25km un gruppo di runner mi apostrofano in modo un po' sprezzante: "ma che razza di pacer delle 4 ore sei così indietro, fai la scopa te ?"
Ci pensa un attimo e ribatto "Scopa, sì, sono partito tardi perchè ho dovuto scopare con alcune mogli insoddisfatte di maratoneti " silenzio e se ne vanno.
Intanto è uscito il sole e si fa sentire, saliamo sull'argine e quel pezzo sopra il Po lo sognerò fin quando vivo. Dritto, monotono e caldo, arrivo al 30km e prendo una busta di sali perchè inizio a sentire la morsa della disidratazione.
Inizio anche a pensare che sono stanco ma che in fondo manca meno della solita tapasciata.
Al 34km inizio a negoziare con me stesso "adesso cammini 100 metri e poi riparti", ma i pezzi camminati sono sempre più frequenti, entriamo nel parco attorno alle mura e dopo una curva, con un movimento maldestro incastro il filo del palloncino nel gancio sporgente di una transenna.
Il filo si trancia e il palloncino vola via.
Mi sento come quando Tom Hanks perde Wilson in Cast Away. Ho voglia di piangere, anche se non stavo rispettando il contratto delle 4 ore, mi darei dei cazzotti in testa.
Recupero le forze per arrivare in fondo anche se lo stomaco inizia a fare le bizze, speriamo di non vomitare.
Riesco a resistere a un passo ridicolo e taglio il traguardo in 4 ore e 9 minuti e 48 secondi la mia maratona numero 23.
Sono stanco, ho sete e ho la nausea, non ne posso più.
Mia moglie va avanti e indietro dal ristoro per farmi mangiare qualcosa ma, a parte un quadratino di torta non voglio niente, voglio solo tornare in albergo a dormire un po' e farmi la doccia.
Mi incammino, vado in camera mi avvolgo in una salvietta e dormo mezzora.
Sono rinato, faccio la doccia (dolore le escoriazioni all'inguine !!!), metto la medaglia al collo e mi fiondo al ristorante dove mi mangio di tutto, anche questa è andata.
Grazie a tutti i forumendoli incontrati, è stato un piacere.
Fino a giovedì mattina non sapevo nemmeno se fossi stato in grado di partecipare, purtroppo un problema familiare mi ha rubato tempo ed energia e tensione nervosa a mille durante la settimana.
Giovedì sera invece il peggio sembra passato e la situazione sotto controllo pertanto io e la Cris ci consultiamo e decidiamo che un weekend fuori casa ci farà solo bene.
Non ho velleità di tempo, sto curando solo i chilometri ma non la velocità e di cconseguenza so che se sto nelle 4 ore faccio un tempone.
Il sabato fa caldo, l'albergo è a 100 metri della partenza ed è ricavato da una casa del 600, stupendo, al mattino ritiro pettorale (pacco gara davvero sontuoso) e passeggio in centro, poi pranziamo, andiamo in albergo per una breve pennica e ci aggreghiamo a un tour guidato della città.
Finito il giro andiamo in un negozio per aperitivo, giusto per prendere un po' di calorie in più, col vino e con l'amaro per giunta.
Riusciamo a cenare e tornare in albergo molto presto che è quanto volevo.
Al mattino sveglia alle 7, bella colazione e poi fuori. Una sorpresa: c'è la nebbia che neanche a Cesano Boscone a novembre e fa un bel freddo per essere il primo giorno di primavera e all'edicola deputata al ritrovo non c'è nessuno.
Torno in camera a prendere almeno i manicotti poi torno all'edicola e vedo i palloncini verdi, conosco 8888 e socio , ne prendo uno e o "indosso".
Poi vado verso la partenza e un po' di gente la incontro, ma quando si inizia a correre resto solo soletto.
Ogni tanto qualcuno mi segue per un po' poi mi abbandona.
Il paesaggio è monotono, piatta pianura e campagna, senza nemmeno un cespuglio per fare pipi, la temperatura è accettabile, mi guardo bene dal togliere i manicotti e ascolto le storie dei runner, una signora dell'età di mia madre racconta di correre da circa 20 anni in tutto il mondo, un altro racconta che ha esordito a NY e la moglie ha preso il pettorale di una che si era ritirata e ha camminato tutta la maratona arrivando la sera al buio, pazzesco.
Passo la mezza in due ore e 40 secondi, va bene così, ancora qualche km poi si aumenta il ritmo.
Verso il 25km un gruppo di runner mi apostrofano in modo un po' sprezzante: "ma che razza di pacer delle 4 ore sei così indietro, fai la scopa te ?"
Ci pensa un attimo e ribatto "Scopa, sì, sono partito tardi perchè ho dovuto scopare con alcune mogli insoddisfatte di maratoneti " silenzio e se ne vanno.
Intanto è uscito il sole e si fa sentire, saliamo sull'argine e quel pezzo sopra il Po lo sognerò fin quando vivo. Dritto, monotono e caldo, arrivo al 30km e prendo una busta di sali perchè inizio a sentire la morsa della disidratazione.
Inizio anche a pensare che sono stanco ma che in fondo manca meno della solita tapasciata.
Al 34km inizio a negoziare con me stesso "adesso cammini 100 metri e poi riparti", ma i pezzi camminati sono sempre più frequenti, entriamo nel parco attorno alle mura e dopo una curva, con un movimento maldestro incastro il filo del palloncino nel gancio sporgente di una transenna.
Il filo si trancia e il palloncino vola via.
Mi sento come quando Tom Hanks perde Wilson in Cast Away. Ho voglia di piangere, anche se non stavo rispettando il contratto delle 4 ore, mi darei dei cazzotti in testa.
Recupero le forze per arrivare in fondo anche se lo stomaco inizia a fare le bizze, speriamo di non vomitare.
Riesco a resistere a un passo ridicolo e taglio il traguardo in 4 ore e 9 minuti e 48 secondi la mia maratona numero 23.
Sono stanco, ho sete e ho la nausea, non ne posso più.
Mia moglie va avanti e indietro dal ristoro per farmi mangiare qualcosa ma, a parte un quadratino di torta non voglio niente, voglio solo tornare in albergo a dormire un po' e farmi la doccia.
Mi incammino, vado in camera mi avvolgo in una salvietta e dormo mezzora.
Sono rinato, faccio la doccia (dolore le escoriazioni all'inguine !!!), metto la medaglia al collo e mi fiondo al ristorante dove mi mangio di tutto, anche questa è andata.
Grazie a tutti i forumendoli incontrati, è stato un piacere.
Amo l'atletica perchè è poesia. Se la notte sogno, sogno di essere un maratoneta.(E.Montale)
21,097km: 1h38'43" Cernusco 29/4/12
42,195km: 3h45'02" Treviso 4/3/12
50km: 5h16'20" Castelbolognese 25/4/15
100km: 13h05'16" Faenza 25/5/14
21,097km: 1h38'43" Cernusco 29/4/12
42,195km: 3h45'02" Treviso 4/3/12
50km: 5h16'20" Castelbolognese 25/4/15
100km: 13h05'16" Faenza 25/5/14
-
- Guru
- Messaggi: 2866
- Iscritto il: 30 ago 2014, 15:31
Re: Ferrara Marathon - 20/3/2016
Grandissimi ragazzi!!!!
Bravo Masacallo
Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
Bravo Masacallo
Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
Siamo io e la strada.
It doesn't matter what it is, you have to have something to fight. Doesn't have to be a mountain, but it has to be something. And it isn't important whether you win or lose. Only that you keep fighting.
It doesn't matter what it is, you have to have something to fight. Doesn't have to be a mountain, but it has to be something. And it isn't important whether you win or lose. Only that you keep fighting.
-
- Top Runner
- Messaggi: 13462
- Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
- Località: Busto Arsizio
Re: Ferrara Marathon - 20/3/2016
La nebbia del pre-gara ha fregato tanti col vestiario. Ho visto troppa gente vestita veramente tanto (uno davanti a me in griglia aveva scaldacollo in pile, giubbotto antivento e sopra la canotta della gara
)
Può testimoniare chi c'era al ritrovo che ho preventivato un "vedrete che farà caldo"!
Io con la sola canotta sono stato benissimo oggi

Può testimoniare chi c'era al ritrovo che ho preventivato un "vedrete che farà caldo"!
Io con la sola canotta sono stato benissimo oggi
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25493
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Ferrara Marathon - 20/3/2016
uh ma che belle foto! grande kostia!
speriamo per la ragazza...
speriamo per la ragazza...
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 8546
- Iscritto il: 23 lug 2011, 12:58
- Località: Arezzo
Re: Ferrara Marathon - 20/3/2016
Speriamo oggi di leggere nei giornali buone notizie fine. miglioramento per la giovane ragazza. Questi fatti lasciano sempre sconvolti 

42km: 3h20'19''Pisa '14
50 km: 4h27'15''Seregno '16
100 Km: 9h24'51" Seregno '18
6h: 66,541 km Sud-Tirol '17
12h: 121,620 km Franciacorta '18
24h: 213,846 km Mondiale Albi '19
50 km: 4h27'15''Seregno '16
100 Km: 9h24'51" Seregno '18
6h: 66,541 km Sud-Tirol '17
12h: 121,620 km Franciacorta '18
24h: 213,846 km Mondiale Albi '19
-
- Guru
- Messaggi: 4527
- Iscritto il: 20 set 2010, 8:39
- Località: Marca Trevigiana
Re: Ferrara Marathon - 20/3/2016
Davvero Lilligas, speriamo si riprenda
Fatta anche questa Ferrara Marathon!
Prima di tutto: Dino, sei stato meraviglioso
, per noi del Forum e per me hai fatto la differenza in questo periodo che ci ha portato a venire a Ferrara.
Ieri purtroppo non ho avuto una delle mie giornate migliori, ed il caldo ha avuto la meglio, ma la medaglia c'è
quindi va tutto bene
.
Sono felice di potervi dire che l'organizzazione di Ferrara Marathon è valida, e valida davvero, anche per chi finisce nelle retrovie.
Il percorso era ben segnalato, i ristori forniti, tutti, fino alla fine, e all'arrivo sono stata immensamente felice di aver potuto godere dello stesso scenario di cui hanno goduto gli altri runners: c'era il tappeto, c'erano gli striscioni, c'era l'arco, c'era il fotografo, c'era lo speaker, c'erano persino le primule e gli alberelli, nulla era stato rimosso, e dopo il traguardo un gruppo bellissimo dello staff a complimentarsi ed una bella signora a mettere al collo la medaglia; nulla di così scontato se si arriva in cinque/sei ore neanche in maratone blasonate.
Pertanto, caro Dino e caro Staff
Un piacere vedere i nostri forumendoli e fare le foto
e bello scorgere Lucafo all'arrivo!
Mototeto

Fatta anche questa Ferrara Marathon!
Prima di tutto: Dino, sei stato meraviglioso



Ieri purtroppo non ho avuto una delle mie giornate migliori, ed il caldo ha avuto la meglio, ma la medaglia c'è


Sono felice di potervi dire che l'organizzazione di Ferrara Marathon è valida, e valida davvero, anche per chi finisce nelle retrovie.
Il percorso era ben segnalato, i ristori forniti, tutti, fino alla fine, e all'arrivo sono stata immensamente felice di aver potuto godere dello stesso scenario di cui hanno goduto gli altri runners: c'era il tappeto, c'erano gli striscioni, c'era l'arco, c'era il fotografo, c'era lo speaker, c'erano persino le primule e gli alberelli, nulla era stato rimosso, e dopo il traguardo un gruppo bellissimo dello staff a complimentarsi ed una bella signora a mettere al collo la medaglia; nulla di così scontato se si arriva in cinque/sei ore neanche in maratone blasonate.
Pertanto, caro Dino e caro Staff



Un piacere vedere i nostri forumendoli e fare le foto

Mototeto

