Nike Vomero 10

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
rosmarc
Guru
Messaggi: 2830
Iscritto il: 27 giu 2013, 16:57

Re: Nike Vomero 10

Messaggio da rosmarc »

@ Orever
in ogni caso, quando riprenderai con la corsa dopo un acciacco, usa la massima prudenza e soprattutto molta molta molta gradualità nell'incrementare i carichi e le distanze ;)
Avatar utente
orever
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 249
Iscritto il: 10 mag 2013, 17:16

Re: Nike Vomero 10

Messaggio da orever »

@rosmarc
Ok, seguiro il tuo consiglio.

Grazie comunque a tutti..anche se alla fine il dilemma rimane: vomero vs nimbus :nonzo:
Podistica San Damaso

Re: Nike Vomero 10

Messaggio da Podistica San Damaso »

Visto che costano meno... Vomero :-)
Avatar utente
morfeo68
Top Runner
Messaggi: 8680
Iscritto il: 4 dic 2008, 12:07
Località: Parma

Re: Nike Vomero 10

Messaggio da morfeo68 »

io dico Vomero
anche per via delle tante novita'
oltre alla qualita'
10 K strada 25/X/15 37'57"
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg
Avatar utente
marco.bus
Ultramaratoneta
Messaggi: 1635
Iscritto il: 24 ott 2013, 15:34
Località: Pontirolo Nuovo (BG)

Re: Nike Vomero 10

Messaggio da marco.bus »

orever ha scritto:@rosmarc
Ok, seguiro il tuo consiglio.

Grazie comunque a tutti..anche se alla fine il dilemma rimane: vomero vs nimbus :nonzo:
io le ho entrambe, con le vomero ho fatto dalle ripetute fino alla mezza, con le nimbus lunghi e maratona e secondo me per il mio peso/passo sono adatte a fare quei lavori.
26km: 2h04'09" - Sarnico Lovere 24/04/2016
30km: 2h25'26" - Clusone-Alzano Run 11/10/2015
42km: 3h45'03" - Verona Marathon 15/11/2015
42km D+1000: 4h50' - Monza-Resegone 18/06/2016
Fisherman Strongman Run: Finisher 4 edizioni Rovereto
Avatar utente
orever
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 249
Iscritto il: 10 mag 2013, 17:16

Re: Nike Vomero 10

Messaggio da orever »

ok..grazie..le misurò entrambe e poi andrò a sensazione. :wink:
Grazie a tutti! :salut:
Avatar utente
marco.bus
Ultramaratoneta
Messaggi: 1635
Iscritto il: 24 ott 2013, 15:34
Località: Pontirolo Nuovo (BG)

Re: Nike Vomero 10

Messaggio da marco.bus »

ora ho le Enigma 5 e ha la comodità di una nimbus ma con una leggera spinta in più grazie al wave.
26km: 2h04'09" - Sarnico Lovere 24/04/2016
30km: 2h25'26" - Clusone-Alzano Run 11/10/2015
42km: 3h45'03" - Verona Marathon 15/11/2015
42km D+1000: 4h50' - Monza-Resegone 18/06/2016
Fisherman Strongman Run: Finisher 4 edizioni Rovereto
Avatar utente
Alberto Daniel
Guru
Messaggi: 3964
Iscritto il: 10 ago 2013, 10:49

Re: Nike Vomero 10

Messaggio da Alberto Daniel »

Orever, io ho sia Vomero 10 che Nimbus 17, ho amato e amo entrambe.
Le Nimbus sono comodissime, un vero guanto, hanno un appoggio morbidissimo.
Detto ciò, non ho mai avuto il minimo problema di ammortizzazione con le Vomero 10, che se calzate un minuto dopo le Nimbus possono sembrare un pelo più secche (perchè la Nimbus è veramente tanto tanto morbida), ma in realtà sono morbide e gradevolissime in ogni tipo di impatto, e tra l'altro dopo i 100 km diventano ancora piacevoli.
Dopo 360 km percorsi con loro, posso dire di ritenere la loro ammortizzazione praticamente perfetta, quella ideale per correre al meglio e in massima sicurezza. Non ricomprei più le Nimbus 17, insomma.
L'ammortizzazione è sempre stata la voce di una scarpa che guardo per prima, la più importante.
Possiedo anche le Saucony Triumph ISO, tra l'altro, e proprio per quello. E il mio compagno quasi fisso di allenamento ha le Glyceryn (12).
Questo per dirti che ti tempo passato ad analizzare e parlare di scarpe a massima ammortizzazione e di come lavorano ne trascorro veramente tanto, probabilmente troppo. :D
E se dovessi ricomprare uno di questi modelli, andrei senza il minimo dubbio su Nike Vomero 10, le migliori delle 4 per reattività ma anche a mio avviso per ammortizzazione e comfort generale.
Ma il punto che forse può interessarti di più che personalmente con le Vomero ho sempre avuto meno dolori e affaticamento ai polpacci rispetto a quando uso le Nimbus. A prescindere dal passo di corsa.
A mio avviso è perché la rullata delle Vomero 10 è in ogni caso più produttiva grazie ai 40 grammi in meno rispetto alla Nimbus e al miglior comportamento dinamico dell'intersuola Nike. In sostanza, io mi accorgo che la mia corsa con le Vomero è più sciolta e il polpaccio si affatica meno, aiutato anche dal drop 12 e da una conformazione della scarpa che comunque grazie al notevole spessore dell'intersuola e alla qualità degli Zoom Air e del Lunarlon fa si che il sistema piede-gamba sia protetto al massimo e lavori bene in spinta.

Non siamo tutti uguali, quindi non prendere il mio parere come un dogma. :wink:
Spero però di esserti stato utile.
Ultima modifica di Alberto Daniel il 3 feb 2016, 18:49, modificato 1 volta in totale.
58 anni, 1.77x68 kg. Scarpe: Nike Vaporfly 3, Alphafly 3 e Vomero 18, Asics Novablast 5, Salomon Aero Glide 3, Mizuno Neo Zen, Nike Zegama 2.
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
norrin
Novellino
Messaggi: 32
Iscritto il: 11 lug 2011, 12:12

Re: Nike Vomero 10

Messaggio da norrin »

io uso vomero 10 e enigma 5, e le trovo entrambe fantastiche. anzi, le ho trovate fantastiche dalla prima volta che le ho indossate in negozio, e con loro ho dimenticato la sensazione di affaticamento ai polpacci provata con altre A3.
con la differenza che mentre le enigma sembrano più "secche" in negozio, ma correndo ti dimentichi di averle, le vomero sono immediatamente confortevoli. peraltro, i miei problemi di schiena mi hanno reso particolarmente "sensibile" al fattore "ammortizzazione", e provando le nimbus non ho avuto la stessa sensazione di confort... anzi, le ho tolte senza nemmeno allacciarle.
almeno questa è la mia esperienza.
ponte51
Mezzofondista
Messaggi: 141
Iscritto il: 25 apr 2014, 18:54

Re: Nike Vomero 10

Messaggio da ponte51 »

Scusate l'OT ma c'è molta differenza tra le v8 e le v10?

Torna a “Nike”