Capezzoli ipersensibili

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

attiz
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 586
Iscritto il: 6 feb 2015, 10:52

Re: Capezzoli ipersensibili

Messaggio da attiz »

Romagnolo ha scritto: 21 ago 2021, 17:22 io ho risolto con la vaselina, mai più avuto problemi, magari unge un po' la maglietta ma poi si lava
la vaselina è un’ ottima soluzione. 0 problemi unica accortezza è dosarla, altrimenti le magliette rimangono unte.

@Johnny.29 il nastro è un’ altra valida soluzione … nel mio caso post depilazione 😉
Avatar utente
Hystrix Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 2006
Iscritto il: 9 ago 2015, 8:30

Re: Capezzoli ipersensibili

Messaggio da Hystrix »

Il nastro diventa un must anche per me quando fa caldo, sopra i 20°, e non reggo più anche la canottiera decathlon
"𝑆𝑎𝑖 𝑝𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒' 𝑛𝑜𝑛 𝑚𝑖 𝑠𝑡𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒𝑟𝑜' 𝑚𝑎𝑖 𝑑𝑖 𝑐𝑜𝑟𝑟𝑒𝑟𝑒?
𝑃𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒' 𝑖𝑜 𝑐𝑜𝑟𝑟𝑜 𝑒 𝑏𝑎𝑠𝑡𝑎, 𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑚𝑒 𝑛𝑒 𝑓𝑟𝑒𝑔𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑚𝑎𝑧𝑧𝑎 𝑑𝑖 𝑡𝑒𝑛𝑒𝑟 𝑡𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑎 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖, 𝑙𝑖𝑣𝑒𝑙𝑙𝑖 𝑟𝑎𝑔𝑔𝑖𝑢𝑛𝑡𝑖 𝑜 𝑐ℎ𝑖𝑠𝑠𝑎𝑐𝑐ℎ𝑒𝑎𝑙𝑡𝑟𝑜𝑎𝑛𝑐𝑜𝑟𝑎! 𝑃𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒' 𝑖𝑜 𝑆𝑂𝑁𝑂 𝑐𝑜𝑟𝑟𝑒𝑛𝑑𝑜"
Francesco1973 Utente donatore Donatore
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 834
Iscritto il: 6 gen 2017, 22:15
Località: Padova

Re: Capezzoli ipersensibili

Messaggio da Francesco1973 »

Le magliette in microfibra se ben fatte non danno grossi problemi , se lo fanno son da buttare o sono di pessima qualità.
Cmq il nastro va bene , io uso quello chirurgico anche per i piedi ( specialmente se devi stare in giro per montagne per 20 ore e hai i piedi un po' irritati ) si chiama BSN medical Hypafix.
Programma :nonzo:
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4592
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: Capezzoli ipersensibili

Messaggio da The Observer »

Hystrix ha scritto: 21 ago 2021, 22:08 Io ne ho 5 e le uso a rotazione. Le chiamo magliette antisesso per quanto sono brutte, ma davvero sono eccezionali. E non le producono più
Davvero?? Che stupidaggine... mi terrò strette quelle che ho. E quelle mie francamente non mi sembrano affatto brutte, anzi: molto funzionali e rendono visibili al traffico anche di sera.
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
oscar56
Top Runner
Messaggi: 8841
Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
Località: Milano

Re: Capezzoli ipersensibili

Messaggio da oscar56 »

Per me nessun problema perchè uso indumenti aderenti o anche con appena morbidi non ho arrossamenti.
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen :thumleft:
http://www.parkrun.it/milanonord/
Avatar utente
dilar2001
Guru
Messaggi: 4419
Iscritto il: 11 mag 2010, 17:29
Località: Roma Centro

Re: Capezzoli ipersensibili

Messaggio da dilar2001 »

ne soffro anche io come tantissimi podisti. io per le lunghezze superiori a 14/15 km metto dei cerottini di seta...non ho più problemi
Giancarlo - Gdl (182 cm x 80 kg):
5K: 19.46 Race for the Cure 2012
10K: 39.27 Best Woman 2015
HM.: 1.29.48 PE 2016
M.: 3.19.22 Valencia 2015

Nessun rimpianto, nessun lamento, parola d'ordine: COMBATTIMENTO !
Avatar utente
monzarun
Guru
Messaggi: 3082
Iscritto il: 8 set 2014, 11:00

Re: Capezzoli ipersensibili

Messaggio da monzarun »

The Observer ha scritto: 22 ago 2021, 8:39
Hystrix ha scritto: 21 ago 2021, 22:08 Io ne ho 5 e le uso a rotazione. Le chiamo magliette antisesso per quanto sono brutte, ma davvero sono eccezionali. E non le producono più
Davvero?? Che stupidaggine... mi terrò strette quelle che ho. E quelle mie francamente non mi sembrano affatto brutte, anzi: molto funzionali e rendono visibili al traffico anche di sera.
Ho quasi l’impressione che li paghino per togliere di produzione prodotti più validi di quelli di marca
Altri esempi i pantaloncini a compressione, le mutande a boxer termosaldate, le calze di gamma alta
------
fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
Hystrix Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 2006
Iscritto il: 9 ago 2015, 8:30

Re: Capezzoli ipersensibili

Messaggio da Hystrix »

Infatti io ormai da decathlon non compro quasi nulla
"𝑆𝑎𝑖 𝑝𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒' 𝑛𝑜𝑛 𝑚𝑖 𝑠𝑡𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒𝑟𝑜' 𝑚𝑎𝑖 𝑑𝑖 𝑐𝑜𝑟𝑟𝑒𝑟𝑒?
𝑃𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒' 𝑖𝑜 𝑐𝑜𝑟𝑟𝑜 𝑒 𝑏𝑎𝑠𝑡𝑎, 𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑚𝑒 𝑛𝑒 𝑓𝑟𝑒𝑔𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑚𝑎𝑧𝑧𝑎 𝑑𝑖 𝑡𝑒𝑛𝑒𝑟 𝑡𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑎 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖, 𝑙𝑖𝑣𝑒𝑙𝑙𝑖 𝑟𝑎𝑔𝑔𝑖𝑢𝑛𝑡𝑖 𝑜 𝑐ℎ𝑖𝑠𝑠𝑎𝑐𝑐ℎ𝑒𝑎𝑙𝑡𝑟𝑜𝑎𝑛𝑐𝑜𝑟𝑎! 𝑃𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒' 𝑖𝑜 𝑆𝑂𝑁𝑂 𝑐𝑜𝑟𝑟𝑒𝑛𝑑𝑜"
precursore
Maratoneta
Messaggi: 415
Iscritto il: 12 mar 2021, 12:06

Re: Capezzoli ipersensibili

Messaggio da precursore »

Io ho senpre problemi di sfegamento con i prodotti decathlon poco costosi, sia pantaloncini che maglie. Con altre marche mai nessun problema anche su percorsi di 15-20km
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4592
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: Capezzoli ipersensibili

Messaggio da The Observer »

giusto per chiarire @precursore, le magliette antiirritazione di Decathlon non sono quelle normali e costavano abbastanza, ma ne valeva la pena: niente più cerotti (che a me fa un po' senso togliermeli...), gel, vaselina etc. Peccato non le vendano più. Io da anni uso solo quelle.
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava

Torna a “Infortuni e Terapie”