Noi Novellini sugli Anta....

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
toscanello
Mezzofondista
Messaggi: 145
Iscritto il: 21 gen 2013, 15:46
Località: Quistello-Mantova

Re: Noi Novellini sugli Anta....

Messaggio da toscanello »

Grazie a tutti per gli auguri, si é vero sono un antino ... Ma con un denominatore comune a tutti voi... La corsa!
Ad impossibilia nemo tenetur
Glicerine 10 e Garmin forerunner 10
Avatar utente
walter.20
Maratoneta
Messaggi: 400
Iscritto il: 1 ott 2011, 9:36
Località: Salerno

Re: Noi Novellini sugli Anta....

Messaggio da walter.20 »

:cry: Che dire 38 di febbre e molto freddo. Mi vien da piangere. :cry: ](*,) ](*,)
contatto garmin connect: walter.imbimbo
Avatar utente
A72
Maratoneta
Messaggi: 392
Iscritto il: 19 ago 2012, 16:26
Località: Brianza

Re: R: Noi Novellini sugli Anta....

Messaggio da A72 »

Nooo! Non è possibile. Spiace.

Inviato dal mio GS II con Tapatalk 2
Non è facile imparare a morire, non è facile obbedire fino alla morte e quindi fare obbedienza alla morte, non è facile fare di essa un dono d’amore per la famiglia, per gli amici.(Don Andrea Gallo)
martinaina60
Guru
Messaggi: 2591
Iscritto il: 19 nov 2011, 17:46

Re: Noi Novellini sugli Anta....

Messaggio da martinaina60 »

AUGURI in ritardo a toscanello

AUGURI giusti a walter :cheerleader: :cheerleader:
Avatar utente
runmarco Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 7996
Iscritto il: 2 ott 2012, 23:30
Località: nel Parco di Monza

Re: Noi Novellini sugli Anta....

Messaggio da runmarco »

@Walter dai che per domenica ti riprendi.......... :thumleft:
fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri--> qui <--come!
Avatar utente
King Julien
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 884
Iscritto il: 23 lug 2012, 8:20

Re: Noi Novellini sugli Anta....

Messaggio da King Julien »

Tra un po andrò incontro ad un infortunio . Tra l'altro adesso mi sento benissimo e quindi non mi sento parte del lazzaretto degli anta.. Provvedo subito.
Nec sine marsis nec contra marsos triumphari posse
Avatar utente
toscanello
Mezzofondista
Messaggi: 145
Iscritto il: 21 gen 2013, 15:46
Località: Quistello-Mantova

Re: Noi Novellini sugli Anta....

Messaggio da toscanello »

@Walter: Auguri

grazie Martina per gli auguri.

... anche oggi sono riuscito a fare il mio percorso di 8k tutti di corsa... bene bene... però il tempo è sempre quello, non voglio forzare, cerco di abituarmi sul tempo (e distanza), poi quando mi sentirò più forte (anche di gambe perchè già oggi mi fa male il mio ginocchio sx) provo a tirare un pò di più.

ragazzi, vorrei prendermi un paio di scarpe di riserva da alternare alle mie glycerine 10... avrei pensato alle cumulus 14 o alle nimbus 14. Sono alto 1,68 e peso 73 kg ... forse vado meglio con le nimbus? Ah sono supinatore col sx e neutro nel dx.

ciao
Ad impossibilia nemo tenetur
Glicerine 10 e Garmin forerunner 10
zivago

Re: Noi Novellini sugli Anta....

Messaggio da zivago »

Faccio delle auto-citazioni per far capire meglio quello che sto per dire:
zivago ha scritto: Dalle nostre parti il problema più grosso per chi fa sport all'aperto è l'aria impestata che ci tocca respirare.
Guardatevi questo link: http://www.infonodo.org/node/35519.
La situazine è terrificante.
Mi domando spesso come mai in questo forum si discuta tanto di: tempo, alimentazione, abbigliamento, accessori vari, modalità di saluto tra runner, ultimi acquisti, inseguimenti di cani, ecc. ; mentre poco o nulla viene detto sulla qualità dell'aria (sic!).
Ciao a tutti
zivago ha scritto: Correre nella tua zona con la nebbia è una pazzia!
Non mi riferisco tanto ai pericoli dovuti alla scarsa visibilità, ma quanto all'aria pestilenziale che hai respirato.
A Milano e in tutto il suo hinterland da ormai tre settimane il livello di inquinamento da polveri sottili (PM10) è ben oltre il valore limite (vedi:http://ita.arpalombardia.it/ITA/qaria/Home.asp).
La nebbia accentua di molto questa criticità; infatti le goccioline d'acqua e i cristalli di ghiaccio sospesi nell'aria trattengono ancora di più il particolato formando un vero e proprio areosol venefico. Respirare intensamente questa miscela è come stare in una camera a gas.
Mi stupisce quanta importanza si da, in questo forum, alla buona forma di muscoli, tendini e giunture; mentre mi sembra che i runner diano poca o alcuna importanza alla salute dei polmoni.
Runner di tutto il mondo uniamoci e reclamiamo il diritto all'aria sana!
PS. Tanto per sdrammatizzare ascoltatevi questa: http://www.youtube.com/watch?v=cUOJw6YGmdo
zivago ha scritto: E' sicuramente piacevole cazzeggiare alla bar-sport e, in una qualche misura, ci vuole pure questo.
Certo che, a furia di leggerezza e disimpegno, ci stiamo davvero riducendo male.
Non voglio qui pontificare o fare il moralista però credo che anche noi podisti qualcosina potremmo farla.
In altri thread ho già avuto modo di sottolineare la grande e appassionata partecipazione dei runner a gare, tapasciate, raduni e convegni.
Ebbene perché questa bella comunità non si fa sentire di più sulle problematiche ambientali?
Io credo che, anche attraverso forum come questo, possiamo e dobbiamo farci sentire.
Innanzitutto parlandone più spesso e poi sollecitando i tanti gruppi sportivi locali ad una azione di pressione sulle diverse amministrazioni.
Con documenti, lettere ai giornali, manifesti, l'uso della rete, ecc., si può chiedere più verde, meno cemento, più trasporto pubblico, piste ciclabili, aree sportive attrezzate ecc. .
Inoltre, ma non come ultima cosa, si possono promuovere anche concrete azioni individuali (che poi sono le migliori) per diffondere una vera e propria cultura a difesa dell'ambiente e per la buona salute.
Noi runner possiamo dimostrare come si possa vivere meglio con concreti esempi:
- usando il meno possibile l'automobile
- abbassando di un grado o due la temperatura del riscaldamento domestico
- facendo la doccia in 3 minuti
- consumando prodotti a Km 0
- mangiando meno carne
- riciclando quanto più possibile
e tante altre cose che molti di voi credo potranno suggerire.
In definitiva diamoci anche noi da fare e non arrendiamoci all'inevitabilità di un modello di vita che ci sta conducendo alla catastrofe.
Probabilmente non ci sono ricette o soluzioni definitive; però tra il non far niente e tentare qualcosa c'è comunque una grande differenza.
MAI DIRE MAI!
zivago ha scritto: Io credo che per noi abitanti della cosiddetta "padania" (ogni riferimento politico è puramente casuale), l'impedimento più grande alle sane e piacevoli corse sia l'aria schifosa che ci tocca respirare.
Guardate qui ... http://www.infonodo.org/node/36058
Se è sacrosanto correre per stare bene; respirare aria decente è un diritto che dobbiamo pretendere.
Anche attraverso questo forum: INCAZZIAMOCI, PROTESTIAMO, FACCIAMOCI SENTIRE !!!
Ebbene constato che finora i sopracitati post non hanno sortito alcun commento!
Riscontro, nelle discussioni di questo forum, una sostanziale indifferenza verso la questione ambientale e, in definitiva, ad un aspetto non secondario al fine di vivere bene.
Mi lascia tanto più esterrefatto l'indolenza dei cosiddetti “anta”.
Trovo fastidiosa l'inerzia di coloro che dovrebbero per maturità ed esperienza essere i più responsabili, preoccupati e sensibili verso certi problemi che indubbiamente esistono e sono gravi.
Non è forse il degrado ambientale uno dei fattori che peggiorano la qualità della vita?
Tra le cause che ogni giorno compromettono la salute nostra e dei nostri figli, non ci sono anche i veleni che siamo costretti a respirare?
Correre e fare sport è certamente salutare e, si capisce, aiuta i non più giovanissimi ad invecchiare meglio; ma ansimare correndo nell'aria mefitica può fare davvero bene?
Personalmente mi stupisce il modo assai strabico di vedere ciò che assimiliamo.
Faccio un esempio: nel forum si presta, giustamente, molta attenzione alla qualità dell'alimentazione (c'è anche una sezione appositamente dedicata all'argomento), ma poco o nulla si dice sull'aria che si respira. Come se poi gli alimenti che ingeriamo, animali o vegetali che siano, non fossero anch'essi contaminati da un'atmosfera avvelenata; si noti che nel bacino padano, uno dei più inquinati in Europa, si producono la maggior parte dei tanto declamati “sani prodotti alimentari italiani” (sic!).
Infine, detto con il massimo rispetto per tutti, mi sembrano un po' noiosi certi post:
i continui vicendevoli saluti; i ripetuti auguri per questa o quella uscita; o ancora il pedante elenco delle proprie performance; le ovvie e scontate osservazioni sul tempo o sui normali acciacchi dell'età; e via dicendo …
Capisco bene che in un'epoca in cui abbondano i mezzi di comunicazione tanto quanto mancano i diretti contatti umani, sia forte il bisogno di esternare qualsiasi cosa per sentirci meno soli e inutili; evitiamo però di cadere nel narcisismo.
Trovo che in questo thread (ma anche in altri del forum) ci si guardi troppo spesso il proprio ombelico.
Magari sarebbe meglio confrontarci su esperienze interessanti e formative e, perché no, usare il forum anche per migliorare quello che ci sta attorno.
Per me, in quanto a forza e modestia, rimane esemplare un grande runner “sugli anta”: Marco Olmo.
Guardatevi questi:
http://www.youtube.com/watch?v=3pGSNzcuzvQ
http://www.youtube.com/watch?v=j01B6hrL1Y4
http://www.youtube.com/watch?v=Ddt3c2JuoxA

Spero di non essere stato troppo provocatorio.
Ciao a tutti.
Avatar utente
simpep
Guru
Messaggi: 4273
Iscritto il: 22 apr 2012, 19:35
Località: Monserrato - Cagliari

Re: Noi Novellini sugli Anta....

Messaggio da simpep »

Faccio parte della fascia dei "vecchi" (per natali) e nella tua comunicazione ho percepito un indirizzo un po specifico.
Vorrei esprimere una considerazione, ma non certo perché non condivido la tua analisi sulla salubrità dell'habitat.
La qualità dell'aria è certamente importante così come tutto quello che ne è correlato.
Il mio punto di vista sul forum è che lo considero un potente mezzo per sentirsi emotivamente vicini a una comunità di persone che nella loro esperienza fisica vivono emozioni simili alla mie. Punto.
Gli aspetti della coerenza con le mie idee la mia etica etc, etc, cerco di viverli nella realtà di ogni giorno attraverso relazioni, scelte, e comportamenti del quotidiano. Non sento assolutamente il bisogno di riproporli in questo contesto se non come sottolineature di supporto al piacere di parlare della "corsa".
Comunque apprezzo e stimo chi aggiunge forza alle proprie idee e cerca di farle emergere sempre come questioni prioritarie.
Cordialmente
Simone
simone . . . . . corro perché così le mie collinette di emozioni diventano montagne.

My best (si fa per dire) / 10 km 56:03 Ott.2012 / 21 km 2:12:00 Apr.2012 / anno della cicogna 1950
Avatar utente
toscanello
Mezzofondista
Messaggi: 145
Iscritto il: 21 gen 2013, 15:46
Località: Quistello-Mantova

Re: Noi Novellini sugli Anta....

Messaggio da toscanello »

Mi associo al pensiero di Simone.

ritengo che il forum sia un momento di svago, così come lo è la corsa.
Ad impossibilia nemo tenetur
Glicerine 10 e Garmin forerunner 10

Torna a “Storie di Corsa”