
Edit: 10 euro a UISP
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
Quelli che hanno rinunciato sono ampiamente soppiantati dalla crescita del movimento.enjoyash ha scritto: Che mi fan pensare che più di qualche tesserato EPS o ex tesserato EPS (come me) che facevano qualche gara occasionalmente (io 2-3 all'anno non di più) da quando c'è l'obbligo runcard abbia rinunciato proprio.
No penso che la runcard in questione sia la runcard per eps a prezzo agevolato. Quello di cui parli tu è il tesseramento uisp che esiste ancora, qui a Genova costa 10 euro.enjoyash ha scritto: Da capire se la runcard che ti danno alla mezza di Abano Terme sia quella normale e valida per 12 mesi...se così fosse sarebbe in sostanza un equivalente della tessera UISP individuale che, a padova, costava 11 euro (2015).
Per la FIdal sei un RunCard non un tesserato per una eps.morellozzo ha scritto:probabile che alla fine gli eps vadano a morire in questo modo, non è ben chiaro se il nome della società eps appaia o meno una volta tesserati runcard(pare di no)
Mi han risposto che vale 12 mesi dalla sottoscrizione!enjoyash ha scritto: 3) ho mandato una email agli organizzatori perché nel sito non è specificato da nessuna parte, nemmeno che è la runcard EPS.
Hai ragione. Per fortuna la sede UISP sta vicinissimo e mi stanno simpatici, per cui posso evitare di foraggiare totalmente la FIDAL (insomma farei "a").enjoyash ha scritto:hai anche la c), ovvero fare la Runcard normale e non tesserarti più UISP;
pro: non devi fare un doppio tesseramento (doppia perdita di tempo, tra l'altro credo che la tessera UISP individuale la puoi fare solo andando fisicamente in sede, mentre la Runcard si fa on line)
contro: spenti 7 euro in più e soprattutto foraggi con 30 euro la FIDAL anziché con soltanto 15 come per la soluzione a)