Rowing - Consigli per un principiante
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 665
- Iscritto il: 8 nov 2013, 11:02
- Località: Monza
Re: Rowing - Consigli per un principiante
I 4X1000 della terza settimana:
https://log.concept2.com/profile/1109508/log/50094254
L'ultima serie l'ho pagata, gambe dure che non spingevano più come prima, ma la media totale dei 4000 dovrebbe darmi una proiezione sui 2000m di poco sotto i 7'. Alla fine del primo 1000 al ritmo di 1:44 stavo ancora bene e infatti il secondo è andato anche meglio. Settimana prossima farò un test di studio sulla distanza lasciando però del margine.
https://log.concept2.com/profile/1109508/log/50094254
L'ultima serie l'ho pagata, gambe dure che non spingevano più come prima, ma la media totale dei 4000 dovrebbe darmi una proiezione sui 2000m di poco sotto i 7'. Alla fine del primo 1000 al ritmo di 1:44 stavo ancora bene e infatti il secondo è andato anche meglio. Settimana prossima farò un test di studio sulla distanza lasciando però del margine.
-
- Top Runner
- Messaggi: 9041
- Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
- Località: Chiavenna
Re: Rowing - Consigli per un principiante
Lavoro "tosto", bravo Stevi! 

Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
https://www.strava.com/athletes/9496294
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 665
- Iscritto il: 8 nov 2013, 11:02
- Località: Monza
Re: Rowing - Consigli per un principiante
Considerando che ho finito il primo 1000 a un ritmo di 1.44.2/500 a 177 bpm penso che già oggi avrei potuto farcela, mi rimanevano ancora almeno una decina di battiti a disposizione. Anche con un eventuale calo muscolare avrei potuto tenere la media sotto 1:45, che è quello che serve.
-
- Guru
- Messaggi: 2182
- Iscritto il: 29 dic 2015, 11:11
Re: Rowing - Consigli per un principiante
Direi che 1’45”/500m sui 2000m per te è scontato. Verosimilmente 1’42”/43”
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 665
- Iscritto il: 8 nov 2013, 11:02
- Località: Monza
Re: Rowing - Consigli per un principiante
Forse 1:43 alto alla morte ma considera che sul C2 in realtà un secondo di salto è quasi un abisso, ci sono i decimi da scalare...come avere una differenza di 10 secondi a km nella corsa. Il WaterRower non so che risposta dia da questo punto di vista.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 319
- Iscritto il: 11 dic 2019, 23:52
- Località: Roma (provincia) oppure Palma de Maiorca oppure Vienna
Re: Rowing - Consigli per un principiante
Per me oggi 14.5km totali, nel mezzo un 6x500 r3’ con dei problemi ai guanti che scivolavano continuamente tra la quarta e quinta ripetuta. Ho chiuso togliendoli e ripetendone altre due ahahaha
Più 3km al tapiro per sto maledetto piede
Più 3km al tapiro per sto maledetto piede
Corro da novembre 2019. Prima facevo finta di andare in palestra.
La bicicletta salva le mie articolazioni dalla droga dei volumi
https://www.strava.com/athletes/49548461
La bicicletta salva le mie articolazioni dalla droga dei volumi
https://www.strava.com/athletes/49548461
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 665
- Iscritto il: 8 nov 2013, 11:02
- Località: Monza
Re: Rowing - Consigli per un principiante
Io finisco il Pete Plan questa settimana, la prossima un po' di scarico e i 2000m...poi devo capire cosa fare, non mi va di ripetere sempre gli stessi allenamenti.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 319
- Iscritto il: 11 dic 2019, 23:52
- Località: Roma (provincia) oppure Palma de Maiorca oppure Vienna
Re: Rowing - Consigli per un principiante
Io sono venuto fuori dalla sessione con mani veramente doloranti, dopo 7km ho lasciato stare ed ho completato con 20’ di ellittica e poi 30’ di bici sempre di Concept2 (bike erg). Per due o tre giorni mi ritiro dal rowing per dare tempo ai calli di indurirsi
Altrimenti è un cane che si morde la coda](./images/smilies/eusa_wall.gif)
Altrimenti è un cane che si morde la coda
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
Corro da novembre 2019. Prima facevo finta di andare in palestra.
La bicicletta salva le mie articolazioni dalla droga dei volumi
https://www.strava.com/athletes/49548461
La bicicletta salva le mie articolazioni dalla droga dei volumi
https://www.strava.com/athletes/49548461
-
- Guru
- Messaggi: 2182
- Iscritto il: 29 dic 2015, 11:11
Re: Rowing - Consigli per un principiante
A quei ritmi un salto di 1" sul passo dei 500m richiede 10W circa, indipendentemente dalla macchina. Il fatto è che il C2 stima la potenza tramite un proprio algoritmo, altri dispostivi usano il loro sistema; il mio, per esempio, fa una misurazione diretta tramite una puleggia precedentemente calibrata che monti sul rower al posto di quella di serie. Ad ogni modo, ogni metodo dovrebbe essere soggetto ad una certa variabilità che dipende sia intrinsecamente dal dispositivo, ma anche dalle condizioni di utilizzo: stime/rilevazioni su sessioni steady state sono tendenzialmente più accurate che su sessioni con continui cambi di ritmo. Penso sia davvero difficile fare un confronto tra macchine diverse, ma penso che per la natura degli strumenti in gioco le differenze siano pressapoco le stesse che si possono apprezzare quando si confrontano le prestazioni di runners con dispositivi gps diversi. Per me quel che davvero conta, non potendo aspirare ad altro, è che il dispositivo sia coerente nel tempo.
-
- Novellino
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 1 gen 2021, 15:49
Re: Rowing - Consigli per un principiante
Ciao a tutti. Ho scritto un post qualche giorno fa per segnalare una perplessità circa un vogatore che ho acquistato (Diadora Phoenix). Si tratta del mio primo vogatore, e la perplessità deriva dal fatto che c'è molta poca differenza di resistenza nei 10 livelli totali. Ieri però mi sono accorto che in realtà, la resistenza aumenta se aumento il ritmo. Mi confermate che in teoria è così? O dovrei comunque avvertire una differenza elevata tra livello 1 e livello 10 anche se il ritmo è molto basso?
Altra domanda: ho letto che un parametro importante, sono le SPM e mediamente un buon risultato è farne 26. Ma calcolato su quanto tempo complessivo? 20, 30, 40 minuti o di più? Grazie
Altra domanda: ho letto che un parametro importante, sono le SPM e mediamente un buon risultato è farne 26. Ma calcolato su quanto tempo complessivo? 20, 30, 40 minuti o di più? Grazie