Dolomites Skyrace - 24 luglio 2011

Appuntamenti, esperienze, domande per gli amanti della natura e del trail

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Avatar utente
Albertozan
Top Runner
Messaggi: 7141
Iscritto il: 12 nov 2007, 21:24
Località: Marca Trevigiana

Re: Dolomites Skyrace - 24 luglio 2011

Messaggio da Albertozan »

com.dolomitesskyrace ha scritto:Ragazzi che dura…cavolacci se è stata dura questa volta!!!
Dice bene il proverbio: “Non c’è due senza tre e…il quarto vien da sé”. Speriamo proprio di no, perché se il prossimo anno non ritorniamo al percorso originale organizziamo un viaggio a Lourdes o Fatima, oppure a San Giovanni Rotondo e ci facciamo benedire per bene.
Sono tre anni che non riusciamo a farvi salire sul mitico Piz Boè e la delusione è tanta dopo mesi di fatiche organizzative e di aspettative. Non che l’alternativa sia stata da meno, ma volete mettere lo scollinamento a Capanna Fassa…
Quando, 15 giorni prima della gara guardavamo le previsioni e gli esperti pronosticavano brutto tempo, dicevamo che non avrebbero potuto azzeccarle con precisione a due settimane dall’evento. Ci doveva essere per forza un margine d’errore. C’è sempre un margine d’errore nelle valutazioni a lungo termine, soprattutto in montagna. Specialmente in zone come la nostra, condizionate dal microclima generato da un ghiacciaio. Insomma, volevamo autoconvincerci che i previsori del bollettino meteo forse stavano prendendo un abbaglio e, da lì a qualche giorno, avrebbero corretto il tiro dandoci le buone notizie che aspettavamo.
Il fatto era che non ci volevamo credere che per il terzo anno consecutivo non saremmo stati in grado di regalarvi il Piz Boè. Tuttavia, la tecnologia anche nelle previsioni meteo ha fatto passi da gigante e anche questa volta (ahinoi) gli amici meteorologi del centro Arpav di Arabba non hanno fallito.
Avevamo messo in cantiere, e poi approntato, alcune novità da regalarvi. L’estrazione post gara di 4 splendidi premi (3 cardiofrequenzimetri Suunto e un week end per due persone presso l’Hotel Croce Bianca di Canazei). La consegna di 100 magliette ai primi spettatori giunti al Piz Boè. La prima edizione della mini Skyrace, rivelatasi un autentico successo da ripresentare senza ombra di dubbio. La festa del sabato sera con i miniatleti premiati dai Top Runners e da Cristian Deville (atleta della Nazionale di sci alpino) con foto d’assieme.
Però, proporvi una gara in quelle condizioni e sotto la neve non rientrava nei nostro progetti. Proprio no.
Come dicevamo all’inizio, è stata dura!
Nei giorni immediatamente precedenti la gara avevamo preparato 4 percorsi, 4 alternative valide per renderla comunque affascinante.
Ciò nonostante, nella notte tra sabato e domenica, le condizioni sono ulteriormente peggiorate e non potevamo permetterci di mettere a repentaglio l’incolumità dei concorrenti. Possiamo garantirvi che le prime ore del mattino di domenica sono state avvolte, oltre che dalla nebbia, da un nervosismo ed una tensione che si tagliavano con il coltello. Tuttavia dovevamo mantenere una calma apparente, per poter ragionare in modo razionale e non allarmare ulteriormente quei 700 ragazzi che continuavano a riscaldarsi imperterriti in zona partenza.
In breve tempo abbiamo dovuto inventarci la quinta soluzione, quella che non era assolutamente stata presa in considerazione…insomma un nuovo lavoro per i responsabili del percorso, perché il tempo a disposizione era pressoché nullo.
Più il tempo correva e più la quota della neve si abbassava inesorabilmente. In pochi minuti bisognava cambiare la posizione dei ristori, la postazione dei rilevamenti tempi, i punti di assistenza sanitaria. Tutti i volontari dislocati lungo il percorso a loro volta dovevano cambiare radicalmente posizione. Sono stati fantastici, meravigliosi, assolutamente disponibili. Ci hanno fornito un grande aiuto e si sono adattati senza batter ciglio alle modifiche che abbiamo dovuto apportare in corsa.
Infine voi concorrenti, che definiamo con due parole: semplicemente stupendi!
Vedervi che, nonostante il maltempo, eravate impazienti di partire, insofferenti, scalpitanti e agitati, incuranti che nemmeno la pioggia, la neve e il freddo avrebbero potuto fermarvi è stato per noi il più grande imput per dichiarare lo start alle 9.30. Ci siamo guardati in faccia dicendoci ”…e adesso tocca a loro, che scatenino pure l’inferno, o la va o la spacca…”. E avete risposto alla grande. Tutti, indistintamente. Per noi non hanno vinto solamente Luis Alberto Hernando e Mireia Mirò, perché sul podio, idealmente, c’erano tutti gli oltre 600 arrivati al traguardo. Ci avete dedicato una giornata di sport e di spettacolo indimenticabili. Vedervi arrivare al traguardo affaticati, stanchi, bagnati, sporchi, una maschera di fango ma soddisfatti di aver portato a compimento la gara, per noi è la più grande vittoria che ci ripaga degli sforzi profusi. Nulla paga, infatti, quanto la gioia di un atleta al termine della sua fatica.
Probabilmente da parte nostra è mancato qualcosa: magari un ristoro e qualche bevanda calda in più, con una bella doccia all’arrivo. Ce ne scusiamo e stiamo prendendo nota “a caldo” delle mancanze per non farci cogliere impreparati nell’edizione del prossimo anno.
Edizione 2012 della Dolomites Skyrace che spegnerà 15 candeline. Un compleanno importante per il quale abbiamo in serbo alcuni progetti con qualche ulteriore novità. Nel frattempo “digeriamo” la non facile edizione numero 14.
Il Comitato Organizzatore ringrazia di cuore i quasi 200 collaboratori che prima, durante e dopo la manifestazione si sono adoperati al meglio per permettere ancora una volta il buon esito dell’evento. Un ringraziamento particolare va a tutte le Amministrazioni, enti e sponsor privati che sono al nostro fianco e che, grazie al loro contributo, la Dolomites Skyrace continua ad essere un punto di riferimento a livello mondiale per i praticanti di questa disciplina.
Un arrivederci a tutti gli atleti che ogni anno decidono di venire a Canazei per provare a conquistare il Piz Boè. Abbiate fede e statene certi che verrà il week end di sole e cielo terso. E le nostre meravigliose cime , sorridenti al vostro passaggio, vi regaleranno uno dei paesaggi più belli della terra: i 3152 metri del massiccio del Pordoi, la terrazza delle Dolomiti.
A tutti voi un saluto e grazie per averci strappato dagli occhi qualche lacrima di felicità.


Il Comitato Organizzatore
Dolomites Skyrace

un grandissimo applauso a tutta l'organizzazione, in circostanze impossibili siete stati fantastici =D> =D>

Torna a “Trail Running (Cross, Corsa in Montagna, Skyrunning, Ecomaratone...)”