[DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
GabydiCorsa
Top Runner
Messaggi: 10537
Iscritto il: 20 giu 2008, 11:48
Località: Salsomaggiore

Re: A giudizio Vibram Fivefingers !

Messaggio da GabydiCorsa »

C'e' un articolo interessante sull'ultimo correre.
"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."
Avatar utente
Zoidberg
Novellino
Messaggi: 38
Iscritto il: 5 ago 2010, 17:30
Località: Siena

Re: A giudizio Vibram Fivefingers !

Messaggio da Zoidberg »

Immagine

le Speed, comodissime !
Avatar utente
DsRun
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 177
Iscritto il: 28 ott 2010, 13:35

Qualcuno di voi ha mai avuto il coraggio di usarle ?

Messaggio da DsRun »

Ciao,
qualcuno di voi ha mai avuto il coraggio di usarle per la corsa ?
http://www.vibramfivefingers.it/ita/running.aspx
Mia moglie ne possiede un paio che usa al mare e per le passeggiate, le ritiene comodissime.
Ciao Ds
Non sono un runner! Ma ci provo! :beer:
FILIPPIDE
Top Runner
Messaggi: 5229
Iscritto il: 5 lug 2010, 15:14
Località: bergamo

Re: Qualcuno di voi ha mai avuto il coraggio di usarle ?

Messaggio da FILIPPIDE »

DsRun ha scritto:Ciao,
qualcuno di voi ha mai avuto il coraggio di usarle per la corsa ?
http://www.vibramfivefingers.it/ita/running.aspx
Mia moglie ne possiede un paio che usa al mare e per le passeggiate, le ritiene comodissime.
Ciao Ds
MI PARE CHE CI SIANO GIà DEI tPOIC A RIGUARDO
Avatar utente
lumaca
Guru
Messaggi: 3349
Iscritto il: 16 nov 2010, 11:23
Località: Bergamo

Re: Qualcuno di voi ha mai avuto il coraggio di usarle ?

Messaggio da lumaca »

OOOHHHH MMMMIIIIOOOOO DDDDIIIIIOOOOOOOOOO !!!!!!!!!!
:shock: :shock: :shock: :shock:
blackmouse
Novellino
Messaggi: 6
Iscritto il: 24 set 2009, 12:47

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Messaggio da blackmouse »

Ciao a tutti,

torno a fare rapporto dopo oltre un anno di uso delle FF.
Non posso che condividere le sensazioni evidenziate dagli altri utenti che le hanno provate.

Ricordo che sono un podista della domenica, la mia massima distanza è stata una mezza maratona.
Corro tra i 5 e i 6 minuti a km a seconda dell' umore e non seguo un programma di allenamento specifico.
Negli ultimi tempi ho corso per circa 100km/mese.
Uso le FF modello KSO.

Nei mesi iniziali l' uso va alternato alle calzature tradizionali, i problemi che si riscontrano sono il dolore ai polpacci e qualche vescica sotto gli alluci.

Il problema delle vesciche nel mio caso è stato marginale. Per intenderci erano vesciche piccole, non dolorose e mai gonfie al punto di doverle forare. Si sono sempre asciugate da sole in un paio di giorni.
Dopo qualche mese hanno semplicemente smesso di comparire. Non ho sviluppato calli o altro, se ne sono solo andate le vesciche.

Nota: io ho preso un numero 43, anche se normalmente porto il 42. Le ho provate in negozio e mi pareva calzassero bene. Adesso sarei curioso di riprovare il 42, credo le mie siano leggermente abbondanti.

Coi polpacci è questione di allenamento.
Con gli entusiasmi iniziali ci si distruggono facilmente i muscoli, nel giro di una settimana si impara a riconoscere le sensazioni e ci si ferma in tempo. In qualche mese di uso regolare i muscoli si adattano e anche questo è risolto.

Altro aspetto da considerare è quello olfattivo.... Le mie FF emanano un fetore imbarazzante, le uso circa 3-4 volte a settimana e le lavo ogni 15gg. Usando l' amuchina la situazione è migliorata ma comunque non profumano di violetta.... Vivono in garage, diciamo che in casa fanno troppa compagnia :emb:

Ora gli aspetti positivi:

Sono leggerissime e si sente.

Ginocchia e schiena ringraziano.

Mai avuti polpacci così tonici :mrgreen:

E' divertente "sentire" la strada, le varie superfici. Ho iniziato a correre più volentieri in parchi e sentieri, l' asfalto non da nessun fastidio ma le superfici naturali danno una serie di sensazioni molto vivaci!

Scattare è un piacere impareggiabile. Se faccio un allungo mi sento stabile e composto come mai prima, leggero, e sorrido come un bambino. Non avrei mai immaginato una differenza così radicale.

Inutile dire che le scarpe tradizionali prendono la polvere nello sgabuzzino da diversi mesi!



A vostra disposizione per curiosità, scherno, proposte di vivisezione. Ciaoooo. :salut:
nico83040
Ultramaratoneta
Messaggi: 1070
Iscritto il: 11 set 2008, 19:19

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Messaggio da nico83040 »

blackmouse ha scritto:Ciao a tutti,

torno a fare rapporto dopo oltre un anno di uso delle FF.
Non posso che condividere le sensazioni evidenziate dagli altri utenti che le hanno provate.

Ricordo che sono un podista della domenica, la mia massima distanza è stata una mezza maratona.
Corro tra i 5 e i 6 minuti a km a seconda dell' umore e non seguo un programma di allenamento specifico.
Negli ultimi tempi ho corso per circa 100km/mese.
Uso le FF modello KSO.

Nei mesi iniziali l' uso va alternato alle calzature tradizionali, i problemi che si riscontrano sono il dolore ai polpacci e qualche vescica sotto gli alluci.

Il problema delle vesciche nel mio caso è stato marginale. Per intenderci erano vesciche piccole, non dolorose e mai gonfie al punto di doverle forare. Si sono sempre asciugate da sole in un paio di giorni.
Dopo qualche mese hanno semplicemente smesso di comparire. Non ho sviluppato calli o altro, se ne sono solo andate le vesciche.

Nota: io ho preso un numero 43, anche se normalmente porto il 42. Le ho provate in negozio e mi pareva calzassero bene. Adesso sarei curioso di riprovare il 42, credo le mie siano leggermente abbondanti.

Coi polpacci è questione di allenamento.
Con gli entusiasmi iniziali ci si distruggono facilmente i muscoli, nel giro di una settimana si impara a riconoscere le sensazioni e ci si ferma in tempo. In qualche mese di uso regolare i muscoli si adattano e anche questo è risolto.

Altro aspetto da considerare è quello olfattivo.... Le mie FF emanano un fetore imbarazzante, le uso circa 3-4 volte a settimana e le lavo ogni 15gg. Usando l' amuchina la situazione è migliorata ma comunque non profumano di violetta.... Vivono in garage, diciamo che in casa fanno troppa compagnia :emb:

Ora gli aspetti positivi:

Sono leggerissime e si sente.

Ginocchia e schiena ringraziano.

Mai avuti polpacci così tonici :mrgreen:

E' divertente "sentire" la strada, le varie superfici. Ho iniziato a correre più volentieri in parchi e sentieri, l' asfalto non da nessun fastidio ma le superfici naturali danno una serie di sensazioni molto vivaci!

Scattare è un piacere impareggiabile. Se faccio un allungo mi sento stabile e composto come mai prima, leggero, e sorrido come un bambino. Non avrei mai immaginato una differenza così radicale.

Inutile dire che le scarpe tradizionali prendono la polvere nello sgabuzzino da diversi mesi!



A vostra disposizione per curiosità, scherno, proposte di vivisezione. Ciaoooo. :salut:
interessante, ma a me fanno un pò paura.
Dici che le ginocchia e la schiena ringraziano ?
Quale è lo stile che si adotta, tutto di avampiede e in spinta ?
A 6' a km mi sembra difficile, forse a 4' o meno !!!
Pensa che io sento doloretti alla schiena solo passando da una scarpa molto strutturata come la Creation 11 ad una un pò meno come la Glide 2 :nonzo: , pur appoggiando di mesopiede
blackmouse
Novellino
Messaggi: 6
Iscritto il: 24 set 2009, 12:47

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Messaggio da blackmouse »

nico83040 ha scritto:interessante, ma a me fanno un pò paura.
Dici che le ginocchia e la schiena ringraziano ?
Quale è lo stile che si adotta, tutto di avampiede e in spinta ?
A 6' a km mi sembra difficile, forse a 4' o meno !!!
Pensa che io sento doloretti alla schiena solo passando da una scarpa molto strutturata come la Creation 11 ad una un pò meno come la Glide 2 :nonzo: , pur appoggiando di mesopiede
Non ho mai avuto problemi seri anche con le scarpe tradizionali, però era molto raro che avessi voglia di correre due giorni di seguito. Alla fine di una corsa di 40'-60' avevo una sensazione di disagio e pesantezza alle ginocchia e a volte accusavo doloretti alla zona lombare.

Con le FF queste sensazioni sgradevoli sono un ricordo. Il risultato è che corro più spesso di prima e con più piacere.

Non so descrivere correttamente la variazione di stile, purtroppo la mia cultura in merito alla postura è molto limitata. Non so bene cosa intendi per "in spinta".
Di sicuro l' appoggio del piede si è spostato nettamente in avanti, la falcata si è accorciata e la frequenza è più alta.
Mi sembra anche cambiata la postura delle braccia. Tornando alle FF dopo l' ultima corsa con scarpe tradizionali (circa un paio di mesi fa) ho notato che calzando queste tendo a portare le mani più in basso.
nico83040
Ultramaratoneta
Messaggi: 1070
Iscritto il: 11 set 2008, 19:19

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Messaggio da nico83040 »

blackmouse ha scritto:
nico83040 ha scritto:interessante, ma a me fanno un pò paura.
Dici che le ginocchia e la schiena ringraziano ?
Quale è lo stile che si adotta, tutto di avampiede e in spinta ?
A 6' a km mi sembra difficile, forse a 4' o meno !!!
Pensa che io sento doloretti alla schiena solo passando da una scarpa molto strutturata come la Creation 11 ad una un pò meno come la Glide 2 :nonzo: , pur appoggiando di mesopiede
Non ho mai avuto problemi seri anche con le scarpe tradizionali, però era molto raro che avessi voglia di correre due giorni di seguito. Alla fine di una corsa di 40'-60' avevo una sensazione di disagio e pesantezza alle ginocchia e a volte accusavo doloretti alla zona lombare.

Con le FF queste sensazioni sgradevoli sono un ricordo. Il risultato è che corro più spesso di prima e con più piacere.

Non so descrivere correttamente la variazione di stile, purtroppo la mia cultura in merito alla postura è molto limitata. Non so bene cosa intendi per "in spinta".
Di sicuro l' appoggio del piede si è spostato nettamente in avanti, la falcata si è accorciata e la frequenza è più alta.
Mi sembra anche cambiata la postura delle braccia. Tornando alle FF dopo l' ultima corsa con scarpe tradizionali (circa un paio di mesi fa) ho notato che calzando queste tendo a portare le mani più in basso.
queste "scarpe" mi incuriosiscono molto, anche a me capita di sentire il bisogno di un giorno di riposo dopo la corsa, per cui non aumento le sedute di allenamento, ma credo dipenda dalla mia capacità di recupero, boh :nonzo:
Come durata invece, che mi dici, non avendo sistema di ammortizzazione potrebbero durare finchè non si rompono, spero non molto velocemente
blackmouse
Novellino
Messaggi: 6
Iscritto il: 24 set 2009, 12:47

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Messaggio da blackmouse »

nico83040 ha scritto: [....]
Come durata invece, che mi dici, non avendo sistema di ammortizzazione potrebbero durare finchè non si rompono, spero non molto velocemente
Quanto a durata direi che andiamo bene. Le mie hanno oltre 500km all' attivo e a parte il fetore :oops: non mostrano apprezzabili segni di usura. Indubbiamente alla vibram le suole le sanno fare.... anche i sottilissimi intagli che ci sono nella zona dell' avampiede sono ancora identici al primo giorno.
Anche le varie cuciture per ora non mostrano segni di cedimento.
Hanno anche fatto qualche giro in lavatrice (40°, senza centrifuga) e ne sono uscite come nuove.

Torna a “Natural Running”