Oggi primo allenamento dopo il netto calo di temperature di due giorni fa. Ho collaudato la mia prima maglietta intima tecnica a maniche lunghe, sopra t-shirt di cotone e per le gambe soliti pantaloncini da calcio. Sono uscito alle 5 e mezza, una volta tornato dall'università, col sole ancora bello convinto. Allontanandomi da casa mi sono detto "forse il collaudo lo potevo rinviare, fa ancora caldino". Al ritorno sole che sparisce all'improvviso e netto cambiamento d'opinione sui vestiti scelti ("Mi sa che ho fatto bene!").
Tutto sommato mi sono trovato bene così
I don't believe in the wall... I believe in The Blerch! 10k: 39'41'' | Bergamo | 02/02/20 21k: 1h25'47'' | Dalmine (BG) | 06/01/20 42k: 3h13'43" | Roma | 27/03/22
purtroppo in queste giornate quando si è in battuta del sole sembra faccia caldo, mentre quando si è all'ombra oppure il sole inizia a calare inizia a far decisamente freddo...
insane ha scritto:D'accordo con Moon,momento bastardo perchè gli sbalzi tra zone d'ombra e di sole sono alti e,per le gare lunghe,anche tra partenza e parte finale..
per le gare io tendenzialmente cerco di vestirmi un pochino meno magari soffrendo un po' il freddo all'inizio ma poi quando inizio a scaldarmi almeno sto bene...l'unica parte del corpo che cerco di coprire sempre bene è lo stomaco perché un colpo di freddo lì e ci sono buone possibilità che la gara vada a farsi benedire...
Oggi all'una ho sudato un pò troppo, con addosso svolazzini e maglietta a maniche corte....
Niente ferisce, avvelena, ammala, come la delusione. E' un dolore che deriva da una speranza svanita, una sconfitta che nasce dalla fiducia tradita, dal voltafaccia di qualcuno in cui credevi; a subirla ti senti ingannato, beffato, umiliato.(O. Fallaci) Blog
insane ha scritto:D'accordo con Moon,momento bastardo perchè gli sbalzi tra zone d'ombra e di sole sono alti e,per le gare lunghe,anche tra partenza e parte finale..
Tranne che per le corse, se si esce dopo le 21:00 non ci sono sbalzi, trovi solo le zone d'ombra