sinceramente sono sorpreso anche io dalla rapidità delle ultime crisi e non ho spiegazioni in merito. L'unica variante (rispetto a quando duravano ben di più...) è il chiropratico. Lui dice che facendo "manutenzione" una volta al mese, è normale che quando arriva la crisi, duri di meno.
Inoltre mi dice che nel mio caso, dal punto di vista meccanico sono abbastanza a posto e che le mie crisi sono dovute ad effetti esterni (per lo più alimentari... ).
Chiaro che l'ernia ce l'hai o non ce l'hai, ma effettivamente è pieno di casi di gente che scopre per caso di averla, senza mai aver avuto nessun fastidio...
Anche uno deji osteopati che nel corso degli anni mi aveva visto mi aveva detto che secondo lui le mie crisi arrivavano dal cibo...
Inoltre mi ha sempre insospettito il fatto che 4 diversi osteopati (sempre consigliati da altri che si erano trovato in modo superbo), dopo qualche seduta mi hanno sempre detto "per me sei a posto, non c'è altro da fare"....
La storia dei latticini è venuta fuori collegando un po' di puntini... tra omeopata, osteopata, otorino, chiropratico e studi personali su diete (Peter D'Adamo, Dott. Mozzi e The China Study....). Ad ogni modo penso davvero che non esistano ricette valide per tutti ed in qualche modo bisogna trovare la propria quadra...
Io ho notato che se sgarro pesantemente con i latticini la crisi arriva puntuale... ( La crisi di fine ottobre, a meno di un mese dal mio esordio in maratona mi è arrivata il giorno dopo aver mangiato una vaschetta da 500gr di gelato al cioccolato fondente con a parte una quantità spropositata di panna montata. Io non dico nulla ma on appena arrivo dal chiropratico mi fa qualche test e mi dice " ti sarai mica abbuffato di torta con panna o gelato, ieri?

Un'altra volta avevo fatto una degustazione con formaggi, miele e salsine varie in un agriturismo dove avevo anche mangiato una fonduta di fontina...

Certo anche se le crisi passano velocemente, comunque la schiena non è mai A POSTO. E sottolineo MAI. Se guido per più di un'ora devo fermarmi. Non c'è storia. E Non posso più fare tanti lavori di fatica. Le poche volte che fortunatamente (rispetto ad un tempo...) faccio magazzino in ditta, pur con tutte le attenzioni, sento immediatamente un peggioramento. Anche cambiando le lenzuola (la posizione peggiore è proprio quella tipica di chi si lava la faccia o i denti, per capirci...).
Però ci convivo, e tutto sommato riesco a correre regolarmente ( e dopo la crisi di ottobre ho poi fatto l'ultimo lungo di 32km-il più importante per il FIRST, a soli 5 giorni dall'inizio crisi...)
Buone corse!
