La postura corretta nella corsa

Discussioni sui vari tipi di appoggio e stile di corsa

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: La postura corretta nella corsa

Messaggio da SteVa72 »

Premesso che io non sono nelle condizioni di fare grandi discorsi per esperienza (corro da aprile) e forma fisica (ancora parecchi kg di sovrappeso) vi do una piccola testimonianza.

Circa 4 settimane fa ho letto un articolo sulla tecnica di corsa (trovato linkato qui sul forum) che consigliava uno stile di corsa di mesopiede.

Io, anche sfruttando il fatto di essere ancora in fase di costruzione (paradossalmente mi è più facile cambiare) ho deciso di provarci da subito.

Le regole che ho provato ad applicare sono poche ma chiare: 1) impatto sotto il bacino con l'impressione quasi di farlo dietro. 2) cadere di piatto con il piede. 3) peso in avanti ma non solo con il busto ma con tutto il corpo 4) passi brevi ma più frequanti (obiettivo i 180 al minuto) 5) spingere il piede indietro come a scalciarsi e quindi spingere di gluteo.

Ora il 5 punto non mi riesce molto, ma gli altri li sto affinando.

Risultato ?

Indubbiamente starò anche iniziando a raccogliere i risultati del l'allenamento ma nelle ultime settimane son passato sui 10 km da 5m50s a 5m30s e sui 16 dai 6m25s ai 5m55s e quasi di botto (senza cali di peso) e maggior leggerezza di gambe.

Soprattutto il controllo della frequenza di passo e l'impattare piatto e sotto di me mi danno l'impressione di usare il mio "dolce" peso per accelerare più che le gambe.
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Avatar utente
gian_dil
Top Runner
Messaggi: 5737
Iscritto il: 10 mag 2012, 14:37
Località: Milano Est

Re: La postura corretta nella corsa

Messaggio da gian_dil »

Ottima lacorsa di mesopiede. È come essere sempre in fsse di spinta, non si perde energia sul terreno, col tallone si inciderebbe molto anche sulla schiena.
fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
dilar2001
Guru
Messaggi: 4419
Iscritto il: 11 mag 2010, 17:29
Località: Roma Centro

Re: La postura corretta nella corsa

Messaggio da dilar2001 »

grazie isaac...cercherò altri post :thumleft:
Giancarlo - Gdl (182 cm x 80 kg):
5K: 19.46 Race for the Cure 2012
10K: 39.27 Best Woman 2015
HM.: 1.29.48 PE 2016
M.: 3.19.22 Valencia 2015

Nessun rimpianto, nessun lamento, parola d'ordine: COMBATTIMENTO !
lucaliffo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 944
Iscritto il: 7 ago 2014, 11:17

Re: La postura corretta nella corsa

Messaggio da lucaliffo »

1) "postura" è tutto, non solo l'appoggio del piede
2) ognuno ha la sua meccanica, è sbagliato (come sempre) assolutizzare
3) per ogni singolo atleta la meccanica varia al variare della velocità. circa l'appoggio, maggiore è la velocità e più si tende ad avanzare l'appoggio verso l'avampiede, e viceversa
4) per mezza e maratona degli elite, il 75% e il 90% degli atleti appoggiano di tallone (non eccessivamente e non troppo avanti al baricentro). parliamo di elite, quindi arduo dire che "sbagliano".
5) per la pista, data l'alta velocità, la maggioranza appoggia di mesopiede/tutta pianta, ma ci sono eccezioni. addirittura negli 800 c'è qualcuno che appoggia di tallone.
6) sforzarsi innaturalmente ad appoggiare di meso/avampiede più dare alla lunga problemi di tendini, fasciti, metatarsalgie.
7) sta storia del mesopiede/avampiede assolutizzata erga omnes è più che altro una moda, una trovata pubblicitaria per vendere qualcosa.
"il 90% del problema dell'allenamento è... come evitare il superallenamento"
eric radis
Maratoneta
Messaggi: 332
Iscritto il: 6 giu 2014, 15:07
Località: como

Re: La postura corretta nella corsa

Messaggio da eric radis »

Strano che il popolo Natural e Minimal non abbia ancora controbattuto... :twisted:
mi piacciono i contradditori vivaci
Tempi recenti: 37.50- 1.23.58 - 2.59.05
lucaliffo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 944
Iscritto il: 7 ago 2014, 11:17

Re: La postura corretta nella corsa

Messaggio da lucaliffo »

se controbattono gli sparo 150 foto/video di runners d'elite + 20 studi biomeccanici.
spero non mi denuncino per diffamazione...
spero leggano BENE ciò che ho scritto e non mi mettano in bocca cose che non ho detto.
"il 90% del problema dell'allenamento è... come evitare il superallenamento"
eric radis
Maratoneta
Messaggi: 332
Iscritto il: 6 giu 2014, 15:07
Località: como

Re: La postura corretta nella corsa

Messaggio da eric radis »

La "minaccia" di Lucaliffo ha funzionato. Mi sembra strano, conoscendo la convinzione dei sostenitori del minimalismo... :nonzo: :nonzo: :nonzo:
Tempi recenti: 37.50- 1.23.58 - 2.59.05
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: La postura corretta nella corsa

Messaggio da mircuz »

Ciao @lucaliffo, mi piacerebbe sapere da dove provengono i dati che hai snocciolato, tipo il punto 4. Comunque nei recenti campionati europei di atletica facevano delle bellissime riprese al rallentatore inquadrando i piedi degli atleti. Nei 5 e 10000 metri tutti correvano di avampiede con accentuata pronazione, in maratona qualcuno che tallonava lo vedevi, ma direi una esigua minoranza. Qui parliamo di super-elite...
PS, non sono un minimalista... :mrgreen:
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
micvis
Mezzofondista
Messaggi: 92
Iscritto il: 19 lug 2014, 18:29

Re: La postura corretta nella corsa

Messaggio da micvis »

Evvai con le 150 foto
[GRINNING FACE WITH SMILING EYES]

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
lucaliffo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 944
Iscritto il: 7 ago 2014, 11:17

Re: La postura corretta nella corsa

Messaggio da lucaliffo »

1) "ripresa al rallentatore" è insufficiente, parliamo dei centesimi di secondo, ci vogliono foto o fermo immagine. la cosa è talmente veloce che spesso SEMBRA che appoggino in un modo ma non è così
2) 5000-10000 lo dissi già io che appoggiano prevalentemente mesopiede...
3) i dati provengono da mie ricerche di foto/video e da studi fatti da scienziati su centinaia di elite in gare internazionali
4) se non ti fidi e vuoi vedere ste prove, poi per par condicio tu puoi provare quello che dici? puoi provare che alla mara europea i tallonari erano esigua minoranza?
"il 90% del problema dell'allenamento è... come evitare il superallenamento"

Torna a “Biomeccanica”