Ragazzi ho appena ricevuto risposta dalla TIMEX e non lasciano alcuna speranza....
Eccovi la risposta:
"I have checked with our engineering department and this is not something that will be included in future firmware updates for this unit."
Mettiamoci l'anima in pace...
Ma poi... perchè corro? Non lo so, ma non riesco a smettere!__
ALTEZZA:173 cm - PESO:74/75 Kg - APPOGGIO:Neutro
QUANDO CORREVO (MA STO RIPRENDENDO):MIGLIORE MEDIA SU 14,59 Km:5:03/Km ALLENAMENTO:strada 10/14 Km 4 gg. a sett.
Ciao Kappe grazie x la risposta, ma non funziona lo stesso... ieri ho fatto delle prove...avviato cronometro e gps, poi stoppato e memorizzato correttamente....poi visualizzato cosa mi aveva memorizzato...ed e' uscita una prova del giorno prima, nonostante abbia fatto pulizia dei files precedenti, poi fatta un'altra prova ed uscito un nuovo files del giorno prima , al terzo tentativo finalmente me lo ha memorizzato.....non so che fare sono un po' deluso...dal non funzionamento....l'orologio e' nuovo...mi viene da pensare che sia difettoso..mandato una mail alla timex italia ma non mi hanno risposto, poi l'aggiornamento al frimaire non riesco a scaricarlo ...me lo propone ogni volta che apro il device agent...ma al momento di scaricarlo mi da errore...boh non so come fare....grazie ciao
ciao Fabionau: effettivamente potrebbe essere un difetto del tuo modello. Io ho aggiornato immediatamente il firmware e non mi ha dato nessun problema. Domanda stupidissima, non volermene: hai scaricato la versione del firware giusta per il nostro modello? Quella di altri orologi non funzionerebbe ovviamente. Eccoti il link per scaricarlo http://timexironman.trainingpeaks.com/t ... dates.aspx
Per la memorizzazione dei dati l'unica cosa che mi viene da pensare è che tu abbia impostato la data sbagliata sull'orologio.
Fatti questi controlli forse è il caso che tu lo porti in assistenza.
Tienici aggiornati, è un modo per verificare la serietà della Timex come assistenza
Nico74 ha scritto:Ragazzi ho appena ricevuto risposta dalla TIMEX e non lasciano alcuna speranza....
Eccovi la risposta:
"I have checked with our engineering department and this is not something that will be included in future firmware updates for this unit."
Mettiamoci l'anima in pace...
Uhm... peccato io un po' ci speravo.
Vabbè mi programmerò due workouts quello soft e quello hard per le ripetute
Per fortuna ho a disposizione 5 workouts...
Malgrado quello che ho scritto prima vi consiglio comunque di mandare le email per questa funzionalità alla TIMEX. Il Timex run trainer è un prodotto nuovo e non sarebbe la prima volta che le grandi aziende "pressate" dagli utenti apportano delle modifiche software!
Ma poi... perchè corro? Non lo so, ma non riesco a smettere!__
ALTEZZA:173 cm - PESO:74/75 Kg - APPOGGIO:Neutro
QUANDO CORREVO (MA STO RIPRENDENDO):MIGLIORE MEDIA SU 14,59 Km:5:03/Km ALLENAMENTO:strada 10/14 Km 4 gg. a sett.
Ragazzi, sapete se sul Run trainer c'è la possibilità di creare dei laptime (come per Polar) avvicinando l'orologio alla fascia cardio o l'unico modo è schiacciare il tasto LAP?
Ma poi... perchè corro? Non lo so, ma non riesco a smettere!__
ALTEZZA:173 cm - PESO:74/75 Kg - APPOGGIO:Neutro
QUANDO CORREVO (MA STO RIPRENDENDO):MIGLIORE MEDIA SU 14,59 Km:5:03/Km ALLENAMENTO:strada 10/14 Km 4 gg. a sett.
gale ha scritto:
Uhm... peccato io un po' ci speravo.
Vabbè mi programmerò due workouts quello soft e quello hard per le ripetute
Per fortuna ho a disposizione 5 workouts...
Malgrado quello che ho scritto prima vi consiglio comunque di mandare le email per questa funzionalità alla TIMEX. Il Timex run trainer è un prodotto nuovo e non sarebbe la prima volta che le grandi aziende "pressate" dagli utenti apportano delle modifiche software!
Beh io ho dato!
Gli ho già scritto un paio di volte sull'argomento!
Martelliamoli...
"Quello che farò fra qualche ora fa parte soltanto del piacere continuo e mai domo di misurarmi con me stesso" cit. Pietro Mennea
Nico74 ha scritto:Ragazzi, sapete se sul Run trainer c'è la possibilità di creare dei laptime (come per Polar) avvicinando l'orologio alla fascia cardio o l'unico modo è schiacciare il tasto LAP?
Non mi pare proprio.
Io uso l'impostazione dell'autolap con distanza lap 1km.
"Quello che farò fra qualche ora fa parte soltanto del piacere continuo e mai domo di misurarmi con me stesso" cit. Pietro Mennea
Nico74 ha scritto:Ragazzi, sapete se sul Run trainer c'è la possibilità di creare dei laptime (come per Polar) avvicinando l'orologio alla fascia cardio o l'unico modo è schiacciare il tasto LAP?
Non mi pare proprio.
Io uso l'impostazione dell'autolap con distanza lap 1km.
Quindi l'unico modo per creare un tempo frazione nelle ripetute è quello schiacciare il tasto LAP?
Ultima modifica di Nico74 il 13 apr 2012, 14:17, modificato 1 volta in totale.
Ma poi... perchè corro? Non lo so, ma non riesco a smettere!__
ALTEZZA:173 cm - PESO:74/75 Kg - APPOGGIO:Neutro
QUANDO CORREVO (MA STO RIPRENDENDO):MIGLIORE MEDIA SU 14,59 Km:5:03/Km ALLENAMENTO:strada 10/14 Km 4 gg. a sett.