(1) giro delle Mura Aureliane. Imperdibile!!! Basta seguire le mura ma attenzione perchè in certi passaggi non è chiaro dove andare, quindi meglio prima studiare la situazione su google maps o wikipedia. In totale sono circa 19 km. Meglio scegliere la mattina presto della domenica per evitare il traffico. Si può cominciare da qualsiasi parte - ovviamente - e fare il percorso interno od esterno (consigliato). Nel tratto Muro Torto, da Piazza FIume a Piazza del Popolo, ci si può spostare all'esterno percorrendo Villa Borghese (vedi post precedenti) oppure all'interno arrivando al Pincio (magnifica veduta della città Rinascimentale). Una volta sul lungotevere si può decidere di includere nella corsa il Vaticano oppure continuare sul lungotevere.
(2) Via Appia Antica. Lunghezza a scelta (fino a 20 km dalla città al Raccordo è chiusa al traffico) e ritorno. Piana, dritta ma in certi tratti il terreno è costituito da pietre su cui occorre stare attenti. Assolutamente unica. Penserete di avere imboccato una falla spaziotemporale.... Di gran lunga la più bella corsa della mia vita. Il massimo al mattino presto, in Gennaio, quando una leggera nebbietta copre i prati verdi del Parco, il Sole nasce esattamente davanti a voi. Some Pretty, Quiet Run
(3) Lungotevere. Questa pista è lunghissima, in realtà si estende all'Aniene, con una biforcazione fino a Monte Sacro, ed arriva da un lato fino a Castel Giubileo (GRA), dall'altra anche fino al GRA sulla Magliana, con diverse varianti. Io ne ho percorso solo alcuni tratti. Un po' trascurata e malmessa in alcuni punti, ma vale la pena (vedi qui) visto che attraversa una bellissima parte di Roma.
(4) Lungomare di Ostia.. Dal porticciolo turistico vicino ad Isola Sacra si arriva fino a... Reggio Calabria?
(5) Centro Rinascimentale - Roma Antica. Qui le possibilità sono infinite ma non è male partire per esempio dal Colosseo, Via dei Fori Imperiali, poi Via del Plebiscito, Circo Massimo, Aventino col giardino degli Aranci. Oppure andare dritti a Piazza Venezia e puntare verso Piazza del Popolo, per poi risalire al Pincio e dirigersi quindi - dopo una traversata di Villa Borghese magari - verso Trinità dei Monti. Riscendendo la famosa Scalinata si può poi passare per Via Condotti o Via della Croce (non in orario di apertura dei Negozi), puntare verso San Silvestro, Fontana di Trevi. In mezz'ora avete visto più Roma di 10 comitive di giapponesi in vacanza...
EDIT: aggiunti un po' di particolari.
