Ma, secondo me il discorso è ben più semplice, a Roma se magna di gran lunga meglio che a Barcellona, quindi gli atleti si gonfiano di bucatini e rendono meno.
Io ho fatto la mia prima maratona a Roma quest'anno. Posso solo dire che tutte le persone che ho conosciuto hanno fatto tempi molto lontani dai loro PB. Ora non conosco Barcellona per cui posso dire poco, però a Roma influiscono molto quei tratti di Sanpietrini che ti stroncano i polpacci mentre a Barcellona da quel che ho letto non ci sono. Poi probabilmente contano anche le strade. A roma ci sono state zone in cui c'erano dei veri e propri imbottigliamenti mentre a Barcellona sempre da quel che leggo mi sembra sia una maratona piu' scorrevole. Sulla lunghezza esatta del percorso sono più che convinto che non ci siano differenze, immagino i controlli per 2 eventi di questa portata ci siano e siano seri. Quindi alla fine è solo questione di scorrevolezza del percorso, magari a Roma ci sono molte più curve rispetto a Barcellona. Questo è il mio modesto parere.
buf ha scritto:Io ho fatto la mia prima maratona a Roma quest'anno. Posso solo dire che tutte le persone che ho conosciuto hanno fatto tempi molto lontani dai loro PB. Ora non conosco Barcellona per cui posso dire poco, però a Roma influiscono molto quei tratti di Sanpietrini che ti stroncano i polpacci mentre a Barcellona da quel che ho letto non ci sono. Poi probabilmente contano anche le strade. A roma ci sono state zone in cui c'erano dei veri e propri imbottigliamenti mentre a Barcellona sempre da quel che leggo mi sembra sia una maratona piu' scorrevole. Sulla lunghezza esatta del percorso sono più che convinto che non ci siano differenze, immagino i controlli per 2 eventi di questa portata ci siano e siano seri. Quindi alla fine è solo questione di scorrevolezza del percorso, magari a Roma ci sono molte più curve rispetto a Barcellona. Questo è il mio modesto parere.
poi però ci sono quasi 4 minuti di differenza nei tempi dei vincitori che farebbero pensare al contrario.
io ho corso quest'anno a Roma e conosco Barcellona (non come maratoneta ma come turista)
per la cronaca, a roma ho corso in 3h36m che coincide con il mio PB migliorato di circa 10 minuti rispetto al precedente miglior tempo fatto a valencia a novembre 2011. a dirla tutta, dagli ultimi test che avevo fatto sui lunghissimi avevo idea di poter correre sotto alle 3h30m ma non ce l'ho fatta. diciamo anche che in realtà il mio tempo sarebbe stato di 3h32m in quanto a roma mi sono dovuto fermare 4 minuti in un wc chimico a 2km dal traguardo (maledetto!!)
premesso tutto questo...
posto il fatto che non posso credere in un errore di 800-1000mt nel calcolo della distanza di uno dei due tracciati (in più per roma o eventualmente in meno per barcellona) secondo me le cause dei tempi maggiori a roma rispetto che a barcellona sono più o meno i seguenti:
- il tracciato di roma è stato molto molto duro essendo pieno di saliscendi. basta pensare alla salita in zona dell'acquacetosa, ma più in generale roma è TUTTA un saliscendi!
- il fondo coperto di sanpietrini per un buon 50% di tracciato
- l'imbuto assurdo alla partenza in zona colosseo
- gli ultimi 8km nel centro storico con numerose curve secche a destra e sinistra dove, anche li, in alcuni casi ho trovato piccoli ingorghi di gente
- il vento contrario in alcuni tratti (mi viene da pensare all'ultimo km nel rettilineo in salita sui sanpietrini affianco al circo massimo)
ecco... credo che non ci sia altro.
secondo me tutto questo può giustificare un incremento di qualche minuto nei tempi