
Ho aperto il topic per la nostra pizzata torinese

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
sarah13 ha scritto:Avete presente quando poco dopo il 3°km c'era quello del 13° tra me e me ho pensato 'miii, ancora 8km' peccato che era il primo giro e ne mancassero ancora 18! Insomma per me è stata una fatica infinita! Non era giornata, ho stretto i denti quanto ho potuto.
Contenta forse solo di aver trovato da qualche parte l'energia per reagire al sorpasso, al 19°km, di una ragazza, riprenderla, superarla, staccarla, farmi riprendere, per poi in volata sul traguardo staccarla di 1''... e salire, in questo modo, sul secondo e non sul terzo gradino del podio di categoria!
toro71 ha scritto:reduce dalla mia prima mezza e condivido qui le mie impresisoni.
da lupo solitario arrivo alle 8.20 circa a parcheggiare ma prima di farlo non mi sfugge un particolare....tutti quelli che vedo li vedo arrivare con borse e tute tutte uguali, mi sembra di essere tornato ragazzino quando giocavo a calcio...mi chiedo che ci sto a fare io visto che ho pure il ginocchio che dà fastidio (probabile benderella o come cavolo si chiama). Parcheggio e mi avvio con il mio zainetto preso ad un evento alla zona di partenza e qui vedo nuovamente persone di altro livello, gente che si mette l'olio canforato come facevo raramente io quando giocavo seriamente a calcio, e ritiro il mio pettorale. Gli ac/dc accompagnano questi momenti e questo non mi dispoiace per nulla, anzi da amante dell'heavy...
Vado alla palestra lascio il mio zainetto e comincio il riscaldamento in modo molto timido. Meno male...vedo un mio amico e cominciamo la gara insieme (poi mi mollerà...).
Tutte le mie impresisoni sono ottime: organizzazione e quant'altro. Partiamo. Parto tranquillo perchè il ginocchio lo temo assai e inoltre fino ad oggi ho fatto solo due lunghi su questa misura e negli ultimi km avevo sofferto quindi decido di andare cauto. Primo giro 5'26, poi si comincia 5'06, 4'56 ecc ma il ginocchio comincia a farsi sentire arrivo al primo giro con fiato senza problemi ma con il dubbio se fermarmi perchè SO CHE AVREI DOVUTO FERMARMI, ma come si fa? Era la mia prima mezza, stavo bene di gambe anche se avevo dolore e quindi decido di proseguire. 10-11-12: 4'52, 4'56 e 4'56. Poi dal 15 succede il miracolo. Il ginocchio fa sempre malino ma io sto bene e comincio: 4'48, 4'45,4'51, 4'31, 4'31, 4'35 e addirittura 4'16 il 21...Insomma ho finito bene.
Il tempo finale è 1 44 e 50 e sono contento così. Perchè so che posso migliorarmi non poco. Purtroppo dovrò stare fermo un po' adesso ma lo farò sapendo che posso divertirmi e allo stesso tempo impormi degli obiettivi, raggiungendoli...quindi la prossima mezza sarà torino. E l'obiettivo del 2012 sarà la maratona di torino..ginocchia e affaticamenti vari permettendo...
certo io corro in solitaria (sono iscritto ala turin marathon) probabilmente ogni tanto correre con qualcuno del mestiere non mi farebbe male anche per avere un po' di dritte da chi questo sport lo conosce meglio di me. Ma ora devo pensare a guarire... il prossimo anno magari cercherò altra società perchè vedo ad esempio il giovedì al ruffini un bel gruppeto penso di base running mentre alla turin marathon invece non conosco nessuno perchè non esiste un allenamento collettivo (se non i corsi di corsa...). Il prossimo anno vedremo.
Ciao a tutti
obiettivo mezza di torino sotto i 100'merlomenop ha scritto:toro71 ha scritto:reduce dalla mia prima mezza e condivido qui le mie impresisoni.
da lupo solitario arrivo alle 8.20 circa a parcheggiare ma prima di farlo non mi sfugge un particolare....tutti quelli che vedo li vedo arrivare con borse e tute tutte uguali, mi sembra di essere tornato ragazzino quando giocavo a calcio...mi chiedo che ci sto a fare io visto che ho pure il ginocchio che dà fastidio (probabile benderella o come cavolo si chiama). Parcheggio e mi avvio con il mio zainetto preso ad un evento alla zona di partenza e qui vedo nuovamente persone di altro livello, gente che si mette l'olio canforato come facevo raramente io quando giocavo seriamente a calcio, e ritiro il mio pettorale. Gli ac/dc accompagnano questi momenti e questo non mi dispoiace per nulla, anzi da amante dell'heavy...
Vado alla palestra lascio il mio zainetto e comincio il riscaldamento in modo molto timido. Meno male...vedo un mio amico e cominciamo la gara insieme (poi mi mollerà...).
Tutte le mie impresisoni sono ottime: organizzazione e quant'altro. Partiamo. Parto tranquillo perchè il ginocchio lo temo assai e inoltre fino ad oggi ho fatto solo due lunghi su questa misura e negli ultimi km avevo sofferto quindi decido di andare cauto. Primo giro 5'26, poi si comincia 5'06, 4'56 ecc ma il ginocchio comincia a farsi sentire arrivo al primo giro con fiato senza problemi ma con il dubbio se fermarmi perchè SO CHE AVREI DOVUTO FERMARMI, ma come si fa? Era la mia prima mezza, stavo bene di gambe anche se avevo dolore e quindi decido di proseguire. 10-11-12: 4'52, 4'56 e 4'56. Poi dal 15 succede il miracolo. Il ginocchio fa sempre malino ma io sto bene e comincio: 4'48, 4'45,4'51, 4'31, 4'31, 4'35 e addirittura 4'16 il 21...Insomma ho finito bene.
Il tempo finale è 1 44 e 50 e sono contento così. Perchè so che posso migliorarmi non poco. Purtroppo dovrò stare fermo un po' adesso ma lo farò sapendo che posso divertirmi e allo stesso tempo impormi degli obiettivi, raggiungendoli...quindi la prossima mezza sarà torino. E l'obiettivo del 2012 sarà la maratona di torino..ginocchia e affaticamenti vari permettendo...
certo io corro in solitaria (sono iscritto ala turin marathon) probabilmente ogni tanto correre con qualcuno del mestiere non mi farebbe male anche per avere un po' di dritte da chi questo sport lo conosce meglio di me. Ma ora devo pensare a guarire... il prossimo anno magari cercherò altra società perchè vedo ad esempio il giovedì al ruffini un bel gruppeto penso di base running mentre alla turin marathon invece non conosco nessuno perchè non esiste un allenamento collettivo (se non i corsi di corsa...). Il prossimo anno vedremo.
Ciao a tutti
Grande Toro71 hai visto che ci ho beccato....avevo pronosticato: "Dai Toro71 ripigliati in fretta e vedrai che in gara ci scappa un 1h45...in gara si guadagna sempre qualche secondo al km"!!!!
E vedrai che l'appetito vien mangiando risolvi i problemi fisici e poi sotto il muro dei 100'!!