intimo termico invernale

Cosa indossare, quando e come

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Patrick
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 840
Iscritto il: 6 ott 2011, 9:57
Località: Reggio Emilia & dintorni

Re: intimo termico invernale

Messaggio da Patrick »

Comparsa ha scritto:Testati entrambi i capi: Decathlon e X-Bionic. In effetti la differenza di prezzo, anche a listino, c'è tutta. La X-B Evo è un altro mondo. Qualcuno ha potuto confrontarla con equivalenti della Craft e Lofller?
Oddio, testare Decathlon e X-Bionic..... non credo si possano comparare.
Per quanto riguarda X-Bionic e equivalenti Craft e Loffler poi, non credo che nemmeno qui si possano fare paragoni, perchè sono cose diverse (parere mio), zone differenziate in primis (anche se anche Craft e Loffler stanno cominciando a fare altrettanto).
Io ho cose di tutti e tre, ma l'uso che ne faccio è diverso.
Craft e Loffler invece sono paragonabili, e io vado controcorrente, avendo una leggera preferenza per Loffler.
Avatar utente
Comparsa
Maratoneta
Messaggi: 435
Iscritto il: 30 set 2012, 8:11

Re: intimo termico invernale

Messaggio da Comparsa »

Patrick ha scritto:
Comparsa ha scritto:Testati entrambi i capi: Decathlon e X-Bionic. In effetti la differenza di prezzo, anche a listino, c'è tutta. La X-B Evo è un altro mondo. Qualcuno ha potuto confrontarla con equivalenti della Craft e Lofller?
Oddio, testare Decathlon e X-Bionic..... non credo si possano comparare.
Per quanto riguarda X-Bionic e equivalenti Craft e Loffler poi, non credo che nemmeno qui si possano fare paragoni, perchè sono cose diverse (parere mio), zone differenziate in primis (anche se anche Craft e Loffler stanno cominciando a fare altrettanto).
Io ho cose di tutti e tre, ma l'uso che ne faccio è diverso.
Craft e Loffler invece sono paragonabili, e io vado controcorrente, avendo una leggera preferenza per Loffler.
In effetti è stato un azzardo, ma ho acquistato per primi i capi Decathlon in quanto non ho mai corso con temperature al di sotto dei 25° ( :smoked: ), quindi non sapevo se sarei riuscito a sfruttarli o meno, per questo ho pensato solo a risparmiare il più possibile. Poi ho scoperto i capi X-B, tra l'altro a un prezzo quasi umano, be', ne ho voluto provare uno, tutto qua.
Per quanto riguarda "le cose diverse", potresti essere un po' più specifico? Considera che non ho proprio idea di cosa tu ti riferisca :emb:
L'uso che ne fai è diverso in che senso?
Patrick
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 840
Iscritto il: 6 ott 2011, 9:57
Località: Reggio Emilia & dintorni

Re: intimo termico invernale

Messaggio da Patrick »

Comparsa ha scritto: Per quanto riguarda "le cose diverse", potresti essere un po' più specifico? Considera che non ho proprio idea di cosa tu ti riferisca :emb:
L'uso che ne fai è diverso in che senso?
Beh, sono cose diverse, sia come aspetto sia come composizione e concept.
Le X-Bionic sono fatte con uno scopo determinato: termoregolazione a zone.
Le Craft e le Loffer invece hanno la protezione dal freddo come obiettivo, e non hanno (o avevano, sino a poco tempo fa) il concetto di zone differenziate.

Questo discorso vale in particolare in inverno, dove se indossi una X-Bionic vedi che la termoregolazione è ottimale; la protezione dal freddo non è elevata come con le Loffler e le Craft (comunque non è che geli, eh? E' solo una cosa diversa!), ma appena senti un po' di fresco, entra in azione in tessuto X-Bionic che espelle il sudore e termoregola la pelle.
Con le altre due marche non hai mai freddo (a meno che non ti fermi e sei scarsamente protetto con gli strati superiori), e ti senti "più al caldo", anche come senzazione di tessuto.

Quindi se non sei un tipo freddoloso (meglio, se sei un "caloroso" anche d'inverno) il mio consiglio è X-Bionic (portafoglio permettendo), altrimenti se vuoi "sentirti al caldo (ma NON avere caldo, è doverso, eh? non so se riesco a spiegarmi)" vai di una delle altre due... e se proprio non vuoi correre rischi, prendi sia una che l'altra, che non sbagli di sicuro!

Questa è la mia esperienza, con capi di tutte e tre le marche.
Avatar utente
Comparsa
Maratoneta
Messaggi: 435
Iscritto il: 30 set 2012, 8:11

Re: intimo termico invernale

Messaggio da Comparsa »

Ecco, adesso ho il quadro della situazione :salut:
(Grazie).
Su che prezzi si collocano delle maglie delle due marche indicate? E su che modello mi indirizzeresti? Considera che la X-B l'ho afferrata a 100 euri (la Evo, più protettiva).
Patrick
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 840
Iscritto il: 6 ott 2011, 9:57
Località: Reggio Emilia & dintorni

Re: intimo termico invernale

Messaggio da Patrick »

Comparsa ha scritto:Ecco, adesso ho il quadro della situazione :salut:
(Grazie).
Su che prezzi si collocano delle maglie delle due marche indicate? E su che modello mi indirizzeresti? Considera che la X-B l'ho afferrata a 100 euri (la Evo, più protettiva).
Le maglie Craft e Loffler sono meno costose di X-Bionic: un buon invernale sta sui 60 Euro, con punte di 110 per quella Warm misto-merino che ho preso io (ma stava a 60 su Wiggle). Fra loro le differenze sono minime, e per me sarebbe meglio provarle almeno la prima volta in negozio per sentire a pelle la sensazione che danno (per me ottima per entrambe). Il modello è difficile da consigliare, ci sono talmente tanti tipi... comincia dai siti dei produttori, e dalla classificazione per le varie temperature che hanno. Loffler è meno conosciuta, e sono meno i negozi che la vendono: sul sito puoi trovare una maschera di ricerca per città.
Poi magari ci risentiamo... :smoked:

anche io ho la Evo, e per la primavera-estate la Effektor mezza manica (bianca, non verde ramarro, era troppo per me! :smoked: ). Entrambe veramente impressionanti.
Avatar utente
Comparsa
Maratoneta
Messaggi: 435
Iscritto il: 30 set 2012, 8:11

Re: intimo termico invernale

Messaggio da Comparsa »

Però con il ramarro avresti fatto un figurone! :mrgreen:
A gennaio farò un'indagine approfondita su internet per sceglierne una. Tanto la Decath sotto i 10°, almeno per me, è inutilizzabile. L'ho testata a 8° con la pioggia a dirotto ed è stato un lento suicidio :afraid:
Avatar utente
oedem
Guru
Messaggi: 2157
Iscritto il: 28 giu 2011, 10:42

Re: intimo termico invernale

Messaggio da oedem »

quello kipsta sotto i 10° non va ben?

cacchio, proprio ora che l'ho presa per questo motivo!
10km: 10/11/19 45:12 Busto Arsizio HM
Mezza: 10/11/19 1:37:50 Busto Arsizio HM
Maratona: 28/10/2018 4:54:30 Venice Marathon
Avatar utente
Comparsa
Maratoneta
Messaggi: 435
Iscritto il: 30 set 2012, 8:11

Re: intimo termico invernale

Messaggio da Comparsa »

Oddio, mica ricordo come si chiami. Ho provato a cercarlo online, ma non riesco a scovare il prodotto. Cmq è una maglia intima decisamente leggera, a occhio per il medio inverno. Magari sono pure io a non avere il fisico :D
Devo dire che non ha dato la sensazione di freddo in senso lato, però ho avuto per tutto il tempo quel certo sentore come a dire "adesso finisco di scaldarmi e non sento più niente...", solo che tale sensazione non è mai andata via :mrgreen: . Però da qui a dire di aver patito freddo ce ne passa. Certo, la X-B l'ho testata alla mia prima uscita notturna con meno di 8 gradi e dopo 5/10 minuti di riscaldamento dopo stavo da dio, neanche bisogno di guanti lo chissà che (e te lo dice uno che ultimamente ha SEMPRE freddo).
Avatar utente
Comparsa
Maratoneta
Messaggi: 435
Iscritto il: 30 set 2012, 8:11

Re: intimo termico invernale

Messaggio da Comparsa »

Scusate il leggero OT: ma wiggle esiste anche in versione .it? Ho provato, ma mi reindirizza su un fantomatico web.mac.com che dà inesorabilmente errore.
Avatar utente
gab_spencer Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 5562
Iscritto il: 11 ott 2011, 14:08
Località: Borgomanero (NO)

Re: intimo termico invernale

Messaggio da gab_spencer »

vai su wiggle.co.uk e appena connesso dovrebbe chiederti in che lingua lo vuoi e che valuta preferisci
"I'll never be the best, I'll never be the quikiest! It doesn't matter"

Torna a “Abbigliamento Running”